x

x

Se dovessimo domandarci come l'Italia abbia fatto a vincere il match di Murrayfield il primo pensiero andrebbe alle statistiche per analizzare i motivi di una vittoria così importante.

E quello che leggeremmo sarebbe molto interessante ma ci lascerebbe anche perplessi perchè l'Italia ha vinto solo nella disciplina e nella percentuale di touche vinte, per il resto ha primeggiato la Scozia.

Il prestigioso Rugby World sottolinea come l'Italia abbia avuto solo il 50% di successo nei calci (contro il 100% di Laidlaw) e sbagliato ben 21 placcaggi...eppure nonostante queste statistiche ha vinto il match!

Le statistiche del match:

  Scozia Italia
Possesso/Territorio 52/56% 48/44%
Palloni portati 117 90
Metri guadagnati 438 276
Linea del vantaggio/Difensori battuti/Turnover 4/21/5 1/9/5
Placcaggi portati/sbagliati/% 106/9/92% 139/21/85%
Turnover vinti 5 5
Calci di punizione 13 10
Touche/Mischie % riuscita 75% e 100% 83% e 80%

 

Come potremmo spiegare allora questa importantissima vittoria di fronte a dei numeri tanto deficitari?

Puntiamo su 3 dati in particolare:

1) abbiamo avuto 3 calci di punizione in più, sopratutto nel momento cruciale dell'incontro, quando alla fine abbiamo messo una pressione incredibile alla Scozia che era a corto di energie e lucidità, il nostro pacchetto ha vinto la battaglia e si è guadagnato la vittoria proprio alla fine.

2) abbiamo giocato ben 10 mischie su nostra introduzione contro le 3 scozzesi, ne abbiamo vinte 8....George Clancy ha sciaguratamente "girato" un calcio di punizione sull'ultima giocata nei 5 metri scozzesi.

3) abbiamo lanciato 12 touche contro 8 e ne abbiamo vinte ben 10 compresa l'ultima e fondamentale per la vittoria!

 

Alcuni dati individuali:

Palloni portati: Stuart Hogg 15, Luke McLean e Marc Bennett 12, Sergio Parisse 11

Metri guadagnati: Marc Bennett 101, Stuart Hogg 85, Sergio Parisse 68, Luke McLean 67

Touche vinte: Josh Furno 5

Placcaggi: George Biagi e Jonny Gray 14, Francesco Minto e Leonardo Ghirladini 13

 

Ma se dovessimo riassumere in 3 parole la partita useremmo quelle del capitano Sergio Parisse: Orgoglio, cuore e passione!! Oggi abbiamo avuto le #palle!!!

 

Foto Elena Barbini

 

Leggi l'articolo del match

Risultati e classifica del 6 Nazioni

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!