Galles: Matt Sherratt al posto di Gatland, i numeri della crisi
Le due facce di Warren Gatland
![Foto WRU](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l210271879368_tml3176851814145_547152483541_1739295305965227.jpg)
La notizia ora è ufficiale: Warren Gatland non è più l'allenatore del Galles. La federazione gallese, Welsh Rugby Union, ha trovato oggi l'accordo con il neozelandese ed ha contestualmente nominato nuovo allenatore il CT del Cardiff Matt Sherratt.
Allenatore ad interim
Matt Sherratt sarà l'allenatore ad interim per le restanti tre partite del 6 Nazioni del 2025. Dopodichè la WRU avrà tempo fino ai test match estivi per nominare il sostituto che potrà traghettare il Galles fino al mondiale 2027 in australia.
Le due facce di Warren Gatland
Warren Gatland a capo della direzione tecnica del Galles dal 2007 al 2019 ha vinto quattro volte il 6 Nazioni (2008, 2012, 2013, 2019), due volte è stato semifinalista della Coppa del Mondo (2011, 2019) ed è salito addirittura al primo posto del Ranking di World Rugby e ha raggiunto il record delle 14 vittorie consecutive. Tornato alla guida del Galles dal 2022 al 2025, invece, la crisi drastica: 1 cucchiaio di legno, record negativo di 14 sconfitte consecutive, quella decisiva per 22-15 contro l'Italia, e il 12° posto nel Ranking di World Rugby.
Il neozelandese, sotto contratto fino al Mondiale del 2027, sta pagando le conseguenze di un 2024 da incubo e di un inizio del torneo deludente, sconfitto da Francia e Italia. Il Galles non vince da 14 partite, il peggior risultato della sua storia.
I possibili sostituti dopo Sherratt
Come possibili prossimi allenatori del Galles si parla dell'attuale assistente allenatore Rob Howley, dell'ex coach di Wasps e Gloucester Dai Young, dell'ex mediano gallese Dwayne Peel. Altre voci danno come possibili sostituti Stuart Lancaster, da poco esonerato dalla guida del Racing 92, Joe Schmidt dimissionario da CT dell'Australia, e poi ancora Graham Rowntree, Jamie Joseph e Stephen Jones.
> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <
La classifica del 6 Nazioni 2025 al 2° turno:
10 Irlanda
6 Francia
6 Inghilterra
5 Scozia
4 Italia
1 Galles