Jordan Petaia vola in NFL, contratto con i Los Angeles Chargers
La stella dei Wallabies segue l'esempio di Rees-Zammitt ed emigra verso il football americano

Altro big del rugby che molla tutto. Tra l'altro a pochi mesi dal Lions Tour e dal Rugby Championship non ci si aspettava questo addio, ma l'opportunità di un futuro in NFL è troppo ghiotta per Jordan Petaia.
Il tre quarti dei Reds e dell'Australia (classe 2000, 190 cm per 102 kg) ha deciso di tentare la strada del football, quello degli sponsor e i ricchi compensi in NFL
L'International Pathway e poi contratto con i LA Chargers
Al pari di Louis Rees-Zammitt, che ha rinnovato il contratto con i Jacksonville Jaguars in vista della prossima stagione, anche Petaia ha fatto l'International Player Pathway, il percorso riservato ai giocatori stranieri che vogliono entrare in NFL.
Dopodiché il giocatore australiano ha ricevuto l'offerta dei Kansas City Chiefs, alla quale ha rifiutato preferendo i Los Angeles Chargers, dove giocherà in posizione di tight end.
"Siamo entusiasti per Jordy, che da tempo pianificava in sordina questo passaggio alla NFL", ha affermato il manager Andrew Fairbairn.
"Ha corso un rischio enorme abbandonando il rugby per la NFL IPP, senza alcuna garanzia contrattuale.
"Dopo aver parlato con alcune squadre del Pro Day della scorsa settimana, abbiamo pensato che i Chargers fossero la scelta migliore per lui mentre muove i primi passi nella NFL"
Per l'ormai ex Wallabies, che ha all'attivo due Rugby World Cup (2019 e 2023), ora si prospetta un periodo duro. Davanti le sfide pre-season in cui dovrà brillare per guadagnarsi un posto nel roster della squadra.
Influenza di Jordan Mailata
Sembra che Jordan Mailata, l'ex rugbysta del league passato alla NFL, sia diventato fonte di ispirazione per molti rugbysti. Petaia spera fermamente di seguire le orme del connazionale, ma il futuro è molto incerto.
Mailata è in forza ai Philadelphia Eagles dal 2018 e quest anno si è aggiudicato il SuperBowl LVII. Inoltre, lo scorso anno, è diventato uno dei giocatori di football più pagati al mondo, firmando un rinnovo di contratto per tre anni da 22 milioni di dollari a stagione.