x

x

Tommaso Allan - foto USAP
Tommaso Allan - foto USAP

Due partite il venerdì, quattro il sabato e due la domenica. Così è distribuito il calendario degli ottavi di finale dell'Eprc Challenge Cup. La coppa europea meno prestigiosa, che quando arriva alla fase a eliminazione diretta però fa gola a quasi tutti (non al Bath, vedi il servizio). Fra le 16 squadre in lizza ce ne sono nove che l'hanno già vinta, compresi i campioni in carica Hollywoodbets Sharks, che disputano l'ottavo di finale più quotato in casa del Lione, vincitore nel 2022. Le altre squadre che l'hanno già vinta sono il Pau, il Bath, il Montpellier, il Gloucester (che s'incrociano fra loro) e il Cardiff.

Doppi derby

Come ripartizione geografica abbiamo un'irlandese e una scozzese, due inglesi, tre sudafricane, tre gallesi e sei francesi. Due derby su 8 incontri: Perpignan-Racing e Ospreys-Scarlets. Favorite in base ai risultati della fase a gironi Connacht, Montepellier, Edimburgo e Ospreys giunte nell'ordine dal primo al quarto posto, hanno beneficiano del tabellone migliore. Ma ora si rimescola tutto. Se dovessimo azzardare un pronostico, la Challenge Cup resterà sudafricana, anche se Lions, Bulls e Sharks partono sfavorite giocando fuori casa i tre gli incontri. La finale si disputerà a Cardiff il 23 maggio.

Gli italiani in corsa

Ci sono solo 6 giocatori italiani ancora in lizza per vincere il trofeo. Il centro Federico Mori a Bayonne. L'ala Monty Ioane e il mediano di mischia Marting Page Relo al Lione. L'apertura Tommaso Allan, il pilone Pietro Ceccarelli e il terza linea Alessandro Ortombina al Perpignan.

Le cifre di squadra

I quattro incontri della fase eliminatoria hanno prodotto i seguenti dati. Lione maggior mete segnate (21) davanti a Bayonne, Edimburbgo e Lions (18). Bayonne maggior numero di passaggi (584), difensori battuti (129) e calci concessi (52). Montpellier maggior numero di off load (84) e linee di difensori rotte (49). Connacht maggior numero di corse (476). Cardiff maggior numero di placcaggi (646)

Le cifre individuali

Capocannoniere Axel Desperes (Pau) 53 punti. Metaman Josh McLeod (Scarlets) e Chay Mullins (Connacht) 4 mete. Wes Goosen (Edimburgo) corse 60. Darcy Graham (Edimburgo) metri fatti 399 e linee difensive rotte 13. Nadir Megdoud (Bayonne) difensori battuti 40 e off load 11. Teddy Williams (Cardiff) placcaggi 68.

Il calendario degli ottavi

Venerdì 4 aprile

ore 21.00 – Edimburgo-Emirates Lions

ore 21.00 – Pau-Bath

Sabato 5 aprile

ore 13.30 – Bayonne-Vodacom Bulls

ore 18.30 – Montpellier-Gloucester

ore 21.00 – Perpignan-Racing 92

ore 21.00 – Connacht-Cardiff

Domenica 6 aprile

ore 18.30 – Lione-Hollywoodbets Sharks

ore 18.30 – Ospreys v Scarlets

Il Tabellone di Challenge Cup

Quarti di Finale Challenge Cup