x

x

Foto Federugby
Foto Federugby

La sconfitta con l'Inghilterra è alle spalle, le Azzurre hanno giocato un buon secondo tempo contro le Red Roses. Per la seconda giornata di Sei Nazioni l'avversario sarà l’Irlanda, che nel turno di apertura ha perso 15-27 con la Francia. 

 

Elisa Giordano al 70° cap in Nazionale

Roselli presenta una formazione con Granzotto, Muzzo e D’Incà nel triangolo allargato, Rigoni e Sillari come centri, Stevanin con la maglia numero 10 e Stefan come mediana di mischia. In terza linea torna la Capitana Elisa Giordano (che scenderà in campo con la maglia dell’Italia per la settantesima volta), con Sgorbini (30 caps domenica) e Tounesi ad affiancarla nel ruolo.

L'Italia parte con i favori del pronostico. Alle ultime due edizioni le Azzurre sono uscite vincitrici contro le irlandesi: nel 2023 vittoria 24-7 sempre a Parma, lo scorso anno il successo è arrivato con bonus alla RDS Arena di Dublino, con un 21-27 finale.

Italia v Irlanda sarà trasmessa in diretta domenica 30 marzo, dallo Stadio Sergio Lanfranchi di Parma, su Sky Sport Arena e in simulcast in chiaro anche su Rai 2.

 

 

 

La formazione delle Azzurre per Italia v Irlanda 

15 Francesca GRANZOTTO (Unione Rugby Capitolina, 17 caps)
14 Aura MUZZO (Villorba Rugby, 50 caps)
13 Michela SILLARI (Valsugana Rugby Padova, 87 caps)
12 Beatrice RIGONI (Sale Sharks, 80 caps)
11 Alyssa D’INCÀ (Villorba Rugby, 27 caps)
10 Emma STEVANIN (Valsugana Rugby Padova, 20 caps)
9 Sofia STEFAN (Sale Sharks, 92 caps)
8 Elisa GIORDANO (Capitana, Valsugana Rugby Padova, 69 caps)
7 Francesca SGORBINI (ASM Clermont Rugby 29 caps)
6 Sara TOUNESI (Montpellier Herault Rugby, 44 caps) 
5 Giordana DUCA (Valsugana Rugby Padova, 53 caps)
4 Valeria FEDRIGHI (Rugby Colorno, 59 caps)
3 Gaia MARIS (Valsugana Rugby Padova, 33 caps)
2 Vittoria VECCHINI (Valsugana Rugby Padova, 32 caps)
1 Silvia TURANI (Harlequins, 38 caps)

A disposizione 

16 Laura GURIOLI (Villorba Rugby, 14 caps)
17 Vittoria ZANETTE (LOU Rugby, 1 cap)
18 Sara SEYE (Ealing Trailfinders, 28 caps)
19 Beatrice VERONESE (Valsugana Rugby Padova, 23 caps)
20 Alissa RANUCCINI (Rugby Colorno, 10 caps)
21 Alia BITONCI (Valsugana Rugby Padova, 1 cap)
22 Sara MANNINI (Rugby Colorno, 4 caps)
23 Beatrice CAPOMAGGI (Villorba Rugby, 20 caps)

 

II giornata 6 Nazioni Femminile 2025:

29 marzo, Stade Deflandre di La Rochelle, h. 14:00
Francia v Scozia

29 marzo, Principality Stadium di Cardiff, 17:45
Gallev v Inghilterra

30 marzo, Stadio Lanfranchi di Parma, h.16:00
Italia v Irlanda

 

 

Classifica del 6 Nazioni Femminile 2025

Inghilterra 5
Francia 4
Scozia 4
Galles 1
Italia 0
Irlanda 0