Italia - Sud Africa: la preview e le formazioni

Sabato al Franchi di Firenze, con calcio d’inizio alle 15.00, si sfidano per la 13° volta Italia e Sud Africa. Gli Springboks sono una delle 4 nazioni che l’Italia non ha mai battuto (Nuova Zelanda, Sud Africa, Inghilterra e Australia), questo è quello che ci raccontano i 12 risultati precedenti. L’Italia si presenta a Firenze dopo la batosta con gli All Blacks, il 10-68 non sembra però aver preoccupato più di tanto Conor O’Shea e il resto dello staff, il CT della Nazionale è fiducioso così come i giocatori azurri, capitan Sergio Parisse in primis. Conor O’Shea è fiducioso anche nelle scelte di formazione confermato le scelte di sabato scorso escluso qualche infortunato come Ghiraldini, Lovotti e Esposito.
Davanti agli azzurri si presenta un Sud Africa definito da noi di Rugbymeet come un “Leone ferito”, la nazionale arcobaleno è in piena crisi di risultati e quello che vorrà dopo gli 80 minuti di partita è solo la vittoria, come? Con il rugby fisico e tattico che ha contraddistinto il rugby degli Springboks. Nel Sud Africa rientra uno dei giocatori più importanti del panorama mondiale, l’ala Bryan Haban.
A proposito della situazione del rugby sudafricano leggiamo il commento di Sergio Parisse da Federugby:
“In tanti parlano della crisi del Sudafrica, del fatto che domani sia l’occasione giusta per batterli. Andiamoci piano, si parla della quarta squadra al mondo. Abbiamo grande rispetto per gli Springboks e non potrebbe essere altrimenti: scendiamo in campo per metterli in difficoltà, per provare ad approfittare di questo loro momenti difficile. Ma lo facciamo sapendo che grande squadra abbiamo davanti, consci che per certi aspetti, in particolare dal punto di vista fisico, sarà una partita ancora più dura di quella di sabato scorso”.
“Il gioco del Sudafrica – ha spiegato il numero otto dell’Italia – ha un gioco più lineare rispetto alla Nuova Zelanda, più diretto, di certo meno spettacolare. Sono una squadra che basa in larga parte il proprio gioco sui drive e sulla mischia. Come ha detto Conor, da quindici anni a questa parte basano il proprio gioco sulla potenza fisica, sono riusciti a vincere il Mondiale del 2007 demolendo gli avversari con il gioco del pack e quello al piede. Non saranno diversi, domani”.
Il match sarà trasmetto in diretta TV su DMax ed in streaming sulla piattaforma DPlay sabato a partire dalle 14.45 (canale 52 del digitale terrestre e 136 di sky). Il nostro pronostico: Sud Africa +23
Le formazioni di Italia - Sud Africa
Il calendario e i risultati di tutti i test match - Clicca sulla partita per tabellini e statistiche
Foto Elena Barbini