Dominio Irlanda a Murrayfield, Scozia battuta 18 a 32
I Verdi espugnano Edimburgo ottenendo vittoria e bonus nel secondo match di Sei Nazioni
![Foto Irish Rugby](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l210271879368_tml3176851814145_444073268437_1739120779590101.jpg)
Il derby celtico potrebbe valere davvero tanto anche per la Scozia di Gregor Townsend, uscita con bonus dal match con gli Azzurri, e che prosegue la strada per tornare a vincere il Torneo (ultimo trionfo nel 1999). Per l'Irlanda Mack Hansen dà forfait all'ultimo, entra Calvin Nash.
Scozia non supera la metà campo alla mezz'ora
Accelerata iniziale per gli ospiti. Scozia per due volte in fuorigioco, irlandesi vanno in touche ai cinque metri. La maul è ben portata, breve multifase con l'avanzamento di James Lowe, palla da Gibson-Park a Prendergast che apre lunghissimo per Calvin Nash, schierato all'ultimo momento, che va in meta: 0-7.
Al 14' gioco rotto, Calvin Nash vola sulla fascia dove ha campo aperto, ricalcia il pallone, ma all'ultimo Duhan van der Merwe lo mette giù evitando la meta. Giallo per l'ala scozzese. Dalla maul successiva ottima difesa scozzese, che evita la meta tenendo alto il pallone.
Darcy Graham lascia il campo in barella
Al 22' grave scontro di gioco per Darcy Graham, che subisce un infortunio al collo: il giocatore esce in barella, entra Stafford McDowall. Al 31' mischia e vantaggio per gli irlandesi, palla per Prendergast che attacca la linea. Vantaggio guadagnato, palla per Caelan Doris che assorbe un placcaggio e va a segno per lo 0 a 17. Al 40' ottima punizione per gli scozzesi che giocano rapidamente al limite dell'area, serie di cariche, palla a Stafford McDowall che mette il sottomano per van der Merwe che si tuffa alla bandierina: 5 a 17.
Momentum dal lato degli scozzesi ad inizio ripresa, con una fiammata di Blair Kinghorn che percorre tutta la metà campo, finta un passaggio prima di essere acciuffato dagli irlandesi. Il Cardo si rimette in partita mettendo a segno due piazzati.
Al 54' mischia ai cinque metri per l'Irlanda, ottima carica di Bundee Aki poi pallone allargato, Hugo Keenan riceve e converge verso il centro. Pallone nuovamente reso disponibile, palla da Gibson-Park, Prendergast, infine James Lowe che trova un varco e va in meta: 11 a 24. Meta del bonus al 60': invenzione di Gibson-Park che mette un calcio a scavalcare, lo recupera benissimo Hugo Keenan. Palla da Gibson-Park a Robbie Henshaw, poi Jack Conan che va a segno: 11 a 29.
Al 75' touche scozzese, con un drive che avanza fino alla linea di meta, Ben White gioca dritto per dritto, viene placcato da van der Flier ma riesce a segnare: 18 a 32, risultato dell'incontro.
L'Irlanda chiude con bonus il secondo match di Sei Nazioni e balza in testa alla classifica.
Scozia v Irlanda 18-32 (5-17 p.t.)
Tabellino: 8' meta Nash tr. Prendergast (0-7), 24' cp. Prendergast (0-10), 31' meta Doris tr. Prendergast (0-17), 40' meta van der Merwe (5-17), 43' cp. Kinghorn (8-17), 49' cp. Kinghorn (11-17), 54' meta Lowe tr. Prendergast (11-24), 60' meta Conan (11-29), 70' cp. Prendergast (11-32), 75' meta White tr. Kinghorn (18-32)
Calciatori: 3/4 Blair Kinghorn (Scozia), 5/6 Sam Prendergast (Irlanda)
Cartellini: 14' giallo a Duhan van der Merwe (Scozia)
Player of the match: Sam Prendergast (Irlanda)
Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Tom Jordan, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 Ben White, 8 Jack Dempsey, 7 Rory Darge (cc), 6 Matt Fagerson, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Rory Sutherland
Panchina: 16 Ewan Ashman, 17 Pierre Schoeman, 18 Will Hurd, 19 Sam Skinner, 20 Gregor Brown, 21 Jamie Ritchie, 22 Jamie Dobie, 23 Stafford McDowall
Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Calvin Nash, 13 Robbie Henshaw, 12 Bundee Aki, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (c), 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 Tadhg Beirne, 4 James Ryan, 3 Finlay Bealham, 2 Rónan Kelleher, 1 Andrew Porter
Panchina: 16 Dan Sheehan, 17 Cian Healy, 18 Thomas Clarkson, 19 Ryan Baird, 20 Jack Conan, 21 Conor Murray, 22 Jack Crowley, 23 Garry Ringrose
Murrayfield, Edinburgh
Arbitro: James Doleman (NZR)
Assistenti: Ben O’Keeffe (NZR), Pierre Brousset (FFR)
TMO: Richard Kelly (NZR)
FPRO: Andrew Jackson (RFU)
> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <
La classifica del 6 Nazioni 2025 al 2° turno:
10 Irlanda
6 Francia
6 Inghilterra
5 Scozia
4 Italia
1 Galles