x

x

Nel 1987 in Nuova Zelanda si gioca la prima Coppa del Mondo. L’Italia affronta nel match d’esordio della rassegna iridata la Nuova Zelanda(Auckland 22 maggio, 70 a 6 per gli All Blacks), l’Argentina a Christchurch il 28 maggio (25-16 per i Pumas) e a Dunedin le Isole Fiji il 31 maggio (18-15 per gli Azzurri).

A Dunedin nelle fila dei figiani con la maglia n.2 c’è Salacieli Naivilawasa che l’anno precedente aveva esordito contro Tonga a Nuku A’Lofa (Tonga, 28 giugno, 13-6 per i padroni di casa) e che concluderà la propria carriera internazionale nel 1991 contro il Canada (5 ottobre, 13-3 per gli Americani) con 21 caps di cui 4 disputati in Coppa del Mondo (1987-1991).

Marco Bollesan e Gianni Franceschini schierano n.2 Stefano Romagnoli, Azzurro n.375, che a Dunedin gioca l’ultimo test match, il 15esimo dal suo esordio avvenuto il 19 dicembre 1982 contro il Marocco  (Giochi del Mediterraneo, 13-3 per gli Azzurri).

La maglia bianca con lo stemma figiano è stata consegnata a Il Museo del Rugby da Stefano sabato scorso a Parma in occasione del match Zebre – Worcester.

Nato e cresciuto nel capoluogo emiliano, Romagnoli esordì in campionato a 16 anni con il Bologna nel 1971; nel 1973 passò alle Fiamme Oro (il gruppo sportivo della Polizia di Stato), dove rimase per biennio, nel corso del quale rappresentò l'Italia a livello giovanile; trasferitosi nel 1975 al Parma, fu convocato in Nazionale “A” prima di esordire con la Nazionale Maggiore. Nel 1987 tornò a giocare a Bologna per tre stagioni, prima di chiudere nel 1991 con il Noceto.

 

ISCRIVITI AL SOCIALNETWORK DEL RUGBY!!!