x

x

Léo Barré, Théo Attissogbe e Mickaël Guillard sono le novità espresse da coach Fabien Galthié nel XV di Francia che affronterà l'Italia domenica pomeriggio (ore 16.00, diretta Rai2 e Sky) all'Olimpico di Roma. 

Fabien Galthié e il suo staff hanno fatto delle scelte forti, molto forti, per la trasferta del XV francese in Italia, per il terzo turno del 6 Nazioni. Alcuni giocatori chiave hanno pagato il prezzo della frustrante sconfitta subita sul campo di Twickenham due settimane fa. È il caso innanzitutto di Damian Penaud. Indispensabile per anni con la maglia dei Bleus, il secondo miglior marcatore nella storia del XV francese è stato messo fuori gioco a inizio settimana ed è stato addirittura rilasciato dallo staff. Toccherà a Théo Attissogbe il difficile compito di sostituirlo domenica. Il giovane giocatore del Pau aveva già esordito contro il Galles all'inizio del torneo, segnando due mete.

Non è l'unico cambiamento nel triangolo allargato con Léo Barré che torna al numero 15. Il parigino approfitta del nuovo declassamento di Matthieu Jalibert e della sostituzione di Thomas Ramos a mediano d'apertura per ritagliarsi un posto nel XV titolare. Un adattamento che aveva già dato i suoi frutti al termine del Torneo 2024. La coppia centrale Moefana-Barassi è da parte sua rinnovata, nonostante il rientro dall'infortunio di Gaël Fickou.

Fabien Galthié

Bomb squad, panchina 7+1 per la Francia 

In mischia gli unici cambiamenti riguardano la seconda linea. Dopo aver sofferto per diverse settimane di un infortunio al polpaccio, Thibaud Flament è tornato a giocare domenica scorsa contro il Clermont e da lunedì è rientrato nel gruppo. Dovrebbe partire con il numero 4. Accanto a lui, Mickaël Guillard festeggerà la sua seconda partenza in blu. Il giocatore del Lione prende il posto di Emmanuel Meafou, che sarà assente da questa partita a causa di un'infezione polmonare. Ed è proprio dalla panchina che arriva un'altra grande scelta da parte di Galthié.

Sette avanti e un trequarti con il solo Maxime Lucu che ricoprirà varie posizioni nei trequarti, pronti a fare il loro ingresso a partita iniziata contro l'Italia Romain Taofifenua, Oscar Jegou, Alexandre Roumat e soprattutto Anthony Jelonch. Il giocatore del Tolosa torna nella nazionale francese: la sua ultima partita con la maglia del Gallo risale ai quarti di finale del Mondiale 2023, contro il Sudafrica. La partita tra Italia e Francia si giocherà domenica alle 16.00.

> La formazione dell'Italia <

Guinness Sei Nazioni, la Francia che domenica affronta l’Italia a Roma: 

Francia: Barrè; Attissogbe, Barassi, Moefana, Bielle-Biarrey; Ramos, Dupont (cap); Alldritt, Boudehent, Cros; Guillard, Flament; Atonio, Mauvaka, Gros. 
A disposizione: Marchand, Baille, Aldegheri, Taofifenua R., Roumat, Jegou, Jelonch, Lucu. 

 

> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <

 

La classifica del 6 Nazioni 2025 al 2° turno:

10 Irlanda
6 Francia 
6 Inghilterra
5 Scozia
4 Italia
1 Galles