x

x

Dopo la spettacolare meta di Ross Vintcent con Exeter (vedi servizio) e la storica qualificazione agli ottavi di finale del Benetton Treviso in Investec Champions Cup (vedi servizio), buone notizie per l'Italia in vista del Sei nazioni arrivano anche dal sabato di Challenge Cup. Il mediano di mischia Martin Page Relo e l'ala Monty Ioane sono andati entrambi in meta nella travolgente vittoria del Lione sui Toyota Cheetahs per 68-21, che qualificato con il 2° posto nella poule 1 i francesi ed elimina con l'ultimo o il penultimo (dipenderà dal risultato di Zebre-Perpignan) al 99% i sudafricani.

Le due marcature

Dieci mete per il Lione. Page Relo segna la quinta al 40', che porta il risultato sul 31-7, con una giocata da terra rapida vicino alla linea capace di sorprendere con il suo guizzo la difesa avversaria. Il mediano di mischia resta in campo tutti gli 80 minuti giocando 7 palloni alla mano, guadagnando 45 metri, completando 36 passaggi, facendo 2 off load, rompendo una volta la linea del vantaggio, mettendo a segno 6 placcaggi, conquistando un turn over e giocando 5 palloni al piede.

Ioane segna la sesta meta della sua squadra, al 47' quella del 38-7, da una giocata da touche, con passaggio ricevuto da Page Relo e difesa sudafricana battuta entrando in velocità e rompendo due placcaggi. L'ala azzurra è il re delle statistiche d'attacco con 12 difensori battuti, 15 palloni giocati alla mano e 106 metri guadagnati (secondo solo al georgiano Davit Niniashvili con 117). Anche per lui 80 minuti pieni.

Le altre cifre del match

I Cheetahs hanno avuto il dominio nel possesso (54%), ma sono stati piegati dalla capacità di gioco di rimessa e dalle maggiori abilità negli spazi dei francesi, che hanno guadagnato 758 metri rispetto a 353, battuto più difensori (37 a 10), fatto più off load (25 a 6) e rotto la linea del vantaggio (37 a 10). Decisiva anche la disciplina, 9 falli concessi a 18. Nei sudafricani solo 33' all'apertura per Franco Smith junior, il figlio dell'ex ct azzurro, sostituito per infortunio da Jandre Nel a risultato già compromesso (26-7).

Varney in campo 50'

È andata male invece alla squadra di Stephen Varney. Il Vannes perde 38-28 in casa degli Scarltes e viene eliminato nonostante il punto conquistato con le 4 mete: chiude al 99% penultimo nella poule 3 (dipenderà dal risultato di Edimburgo-Black Lion). Per il mediano di mischia azzurro comunque 50' buoni minuti da titolare prima di essere sostituito da Michael Ruru, utili per trovare la forma in vista del Sei Nazioni.