Italia U18: la formazione che sfida la Francia a Vichy
Grassi "Sarà un partita diversa rispetto all'esordio con la Georgia"

Dopo a vittoria sulla Georgia nell'esordio al Festival 6 Nazioni U18 l'Italia è pronta a scendere di nuovo in campo, stavolta contro i padroni di casa della Francia.
Il XV di partenza e i 24 convocati
Paolo Grassi, Responsabile Tecnico dell'Italia Under 18, ha comunicato la formazione titolare che domani alle 13:15 a Vichy, in Francia, giocherà contro i padroni di casa nella seconda giornata del Festival 6 Nazioni U18. La partita sarà visibile sui canali Fir con commento in italiano. (link).
Le dichiarazioni di coach Paolo Grassi
"Quella con la Francia sarà un partita diversa rispetto all'esordio con la Georgia: avremo bisogno di un'altissima prestazione per fare bene - le parole del Responsabile Tecnico dell'Italia U18 Paolo Grassi - I ragazzi sono molto motivati ed hanno reagito bene anche agli infortuni registrati nel primo test. Il gruppo che abbiamo selezionato è valido e lo dimostra il fatto che, i cambi effettuati durante la gara con la Georgia, non hanno inciso sulla qualità globale della squadra."
La formazione dell'Italia U18:
15 Alessio Scaramazza (LA Rugby L’Aquila 2021)
14 David Luisato (Benetton Rugby Treviso)
13 Luca De Novellis ADS Pesaro Rugby)
12 Edoardo Vitale (Cus Milano Rugby)
11 Giovanni Degli Antoni (Rugby Parma F.C. 1931)
10 Federico Forti (Valsugana Rugby Junior Padova)
9 Mattia Andretti (Mogliano Veneto Rugby)
8 Davide Sette (LA Rugby L’Aquila 2021)
7 Filippo Parzani (Rugby Petrarca)
6 Stefano Alfonsetti (Rugby Experience L’Aquila ASD)
5 Fabio Salvanti (Unione Rugby Firenze)
4 Davide Liut (ASD Rugby Bergamo 1950)
3 Emiliano Mastropasqua (Amatori & Union Rugby Milano)
2 Ettore Dinarte (Valpolicella Rugby 1974)
1 Giacomo Messori (Rugby Petrarca)
16 Jacopo De Rossi (Livorno Rugby)
17 Patricio Augusto Alessandri (Livorno Rugby)
18 Leonardo Tosi (Livorno Rugby)
19 Christian Germanò (Fiamme Oro Rugby)
20 Lorenzo Siciliano (Unione Rugby Capitolina)
21 Giovanni Marzotto (Benetton Rugby Treviso)
22 Edoardo D’Ammando (Livorno Rugby)
23 Francesco Braga (Valpolicella Rugby 1974)
24 Massimo Molina (LA Rugby L’Aquila 2021)