x

x

Gli azzurri di Gonzalo Quesada scatenano il mercato dei top player nei due principali campionati europei. Dopo le voci del trasferimento del pilone Danilo Fischetti la prossima stagione dalle Zebre al Gloucester (vedi articolo), arriva la quasi certezza del passaggio del trequarti centro del Benetton Ignacio Brex al Tolone nel Top 14 francese.

Al posto di Bundee Aki

Lo scrive il sito Rugbyrama, versione on line del sempre bene informato settimanale francese Midi Olympique. «Secondo nostre informazioni - scrive il giornalista Mathias Merlo - l'internazionale italiano è stato ingaggiato nel club per la prossima stagione. È un grosso colpo per i Rosso Neri, che sono alla ricerca di parecchi elementi nel ruolo di centro. Tolone deve fare fronte alla partenza di Leicester Fainga'anuku per i Crusaders, quella probabile di Duncan Paia'uau e il possibile ritiro di Jeremy Sinzelle. Secondo le nostre informazioni, dopo aver contattato parecchi giocatori, fra i quali Bundee Aki che ha preferito prolungare il contratto con la federazione irlandese, Tolone si è indirizzato su Juan Ignacio Brex».

Consigliato da Masi

Si sottolinea poi come a ispirare l'acquisto possa essere stato lo staff italiano agli ordini del tecnico Pierre Mignoni, composto da Andrea Masi e Sergio Parisse. «A 32 anni, l'internazionale italiano va a scoprire il Top 14. Si parla di un contratto di due anni. Il nativo di Buenos Aires, che gioca al Benetton Treviso dal 2017, andrà a rinforzare la colonia italiana (Lucchesi, Garbisi, Parisse, Masi). Quest'ultimo ha già avuto ai suoi ordini Brex quando era allenatore dei trequarti a Treviso nel 2021-23».

Contratto importante

Per Brex si tratta probabilmente di ottenere l'ultimo importante contratto prima del ritiro. A cifre molto più alte di quelle che gli può garantire il Benetton. Vista la qualità e la continuità delle sue prestazioni, è pronto e maturo per un campionato impegnativo come quello francese. Treviso probabilmente si libera di un contratto importante, nell'ottica di razionalizzazione del budget. Il ct Gonzalo Quesada non avrà più la possibilità di preservarlo, non facendolo giocare prima dei grandi appuntamenti con la Nazionale, o di averlo in raduno anche nelle settimane di pausa del 6 Nazioni come questa.

Leonardo Marin

Due trasferimenti alle Zebre

Sempre sul fronte delle uscite da Treviso, ma per altre logiche di mercato, sembra che l'apertura, centro ed estremo Leonardo Marin e la seconda linea Edoardo Iachizzi, a fine stagione possano essere  indirizzati verso le Zebre. Nell'ottica di una collaborazione fra le due franchigie italiane e di un riequilibrio delle rose. Ma le Zebre 100% federali, franchigia di formazione, a 4,8 milioni di euro di budget dalla Fir, più quello che si potrà raccogliere dal territorio e dal pubblico, potranno sostenere il loro ingaggio, probabilmente più alto a Treviso vista la differenza di budget fra le due realtà? O i giocatori dovranno ridimensionarlo?