x

x

Foto USAP
Foto USAP

Nell'uovo di Pasqua Tommaso Allan trova una delle sue miglior prestazioni stagionali: è decisivo con 23 punti sui 28 segnati dalla squadra nella vittoria del Perpignan, 28-24 nello scontro diretto per la salvezza contro il Racing Parigi. Stravince inoltre su tutti i fronti il duello con la stella inglese Owen Farrell: uno migliore, l'altro peggiore in campo.

La partita

Nel 21° turno del Top 14, giocato sabato, Perpignan non poteva sbagliare contro il Racing e non l'ha fatto. Allan schierato estremo ha giocato tutti gli 80 minuti e piazzato un 100% al piede decisivo (7 calci piazzati e una trasformazione), come la è stata la meta di contrattacco di quasi cento metri segnata dall'ala Aliverti Duguivalu, dove c'è stato lo zampino del giocatore azzurro. Nello stesso match ha dato il suo contributo il pilone italiano Pietro Ceccarelli, entrando al 61' per Kieran Brookes. Grazie a questa vittoria Perpignan resta sempre penultimo (posizione che costringerebbe allo spareggio salvezza), ma accorcia a -4 dal Racing a 5 giornate dalla fine e aggancia temporaneamente a 36 punti lo Stade Francais, che stasera gioca il posticipo con Tolosa.

La pagella

Nelle consuete pagelle stilate da Midi Olympique-Midol, in questo caso dai giornalisti Remy Rugiero e Manon Moreau, Allan prende il voto più alto della partita (7,5) insieme al terza linea Patrick Sobela; l'apertura del Racing e star inglese prende il più basso (3). "L'internazionale italiano è stato bollente – scrive Midol nella motivazione – Depositario del fondo dello schieramento e della conoscenza del volume di gioco della sua squadra, l'estremo è stato essenziale. Intanto nella precisione al piede (8 su 8) da tutte le distanze, poi nel gioco dove una sua intuizione su un calcio giocato velocemente poi concretizzato da una corsa di circa 90 metri di Duguivalu (7) è stato un capolavoro di rapidità".

Altri italiani

Oltre ad Allan e Ceccarelli nel 21° turno di Top 14 ha giocato solo il mediano di mischia Stephen Varney, 80 minuti e un cartellino giallo nella sconfitta del suo Vannes a Castres 32-13 davanti a 12.300 spettatori. Sempre minori le speranze di salvezza per il Vannes. Tutti gli altri italiani delle altre squadre non sono stati utilizzati per infortuni, squalifica o scelta tecnica.

La situazione

Gli altri risultati del 21° turno: Pau-Beglès Bordeaux 22-26, Lione-Montpellier 32-23, La Rochelle-Bayonne 29-28, Tolone-Clermont 31-24. Stasera alle 21.15 Stade Francais-Tolosa.

Classifica

Le prime due in semifinale, dalla terza alla sesta ai quarti di finale, la penultima allo spareggio salvezza con la seconda classificata del ProD2, l'ultima retrocessa.

Classifica Top14

70 Tolosa (una gara in meno)

69 Begles-Bordeaux

67 Tolone

54 Bayonne

53 Castres

48 Lione

44 Clermont

44 La Rochelle

43 Montpellier

43 Pau

40 Racing

36 Stade Francais (una gara in meno)

36 Perpignan

30 Vannes