x

x

Il primo fine settimana di 6 Nazioni si chiude con la grande sfida tra Irlanda e Inghilterra, i campioni in carica a caccia del terzo titolo consecutivo e l'Inghilterra, squadra collaudata ma con alcuni cali in questo novembre ovale.

 

Inghilterra che va bene nel primo tempo

Dopo i primi minuti di studio, al 9' gran buco centrale di Ollie Lawrence che viaggia per le vie centrali prima di essere placcato. Palla liberata per Henry Slade che mette un grubber perfettamente recuperato da Cadan Murley che va in meta: 0 a 7. 

Due punizioni consecutive per l'Irlanda e Ronan Kelleher che gioca veloce in entrambi i casi, sottomano rapido per Caelan Doris che avanza quasi in mezzo ai pali. Raccogli e vai di Kelleher che trova un buco e va a segno… ma interviene il TMO: Maro Itoje viene trattenuto in ruck da Tadgh Beirne, consentendo a Kelleher di imbucarsi, meta annullata. 

 

James Lowe riapre i giochi, un fenomeno

Finalmente al 36' arrivano i punti irlandesi: palla a lato per James Lowe, che si scrolla di dosso il placcaggio di Alex Mitchell, palla per Jamison Gibson-Park che accelera, rientra, evita un placcaggio e va a segno per il 5 a 7.

Ripresa che vede il pareggio dell'Irlanda al 52': bene Gibson-Park che libera per Prendergast, palla lunghissima per Bundee Aki che rompe un placcaggio, si toglie di dosso Tommy Freeman e va in meta. Al 65' timing perfetto tra Gibson-Park e James Lowe, che carica e trova un varco per le vie centrali, scarico per Tadgh Beirne ed è meta: 20 a 10.

Partita finita al 71': Jack Conan rompe centralmente, avanza e viene fermato oltre la metà campo. Palla lunghissima per James Lowe che accelera sulla fascia, evita un placcaggio, palla per Dan Sheehan che rompe un tentativo di placcaggio e schiaccia: 27 a 10. Al 77' gli inglesi accorciano le distanze con la marcatura di Tom Curry: 27 a 15.

L'Inghilterra nel finale ci crede

Ottima reazione della Red Rose nel finale di gara. Arriva un penal touche, buon multifase, palla per Tommy Freeman che trova il break e va in mezzo ai pali. Il match si chiude 27 a 22.

 

 

Irlanda v Inghilterra 27-22 (5-10 p.t.)

Tabellino: 9' meta Murley tr. Smith (0-7), 36' meta Gibson-Park (5-7), 40' cp. Smith (5-10), 52' meta Aki (10-10), 56' cp. Prendergast (13-10), 65' meta Beirne tr. Crowley (20-10), 71' meta Sheehan tr. Crowley (27-10), 77' meta T.Curry (27-15), 80' meta Freeman tr. Smith (27-22)
Calciatori: 1/3 Sam Prendergast (Irlanda), 2/2 Jack Crowley (Irlanda), 3/3 Marcus Smith (Inghilterra)
Cartellini: 25' giallo a Marcus Smith (Inghilterra)

Player of the match: Jamison Gibson-Park (Irlanda)

 

Irlanda: 15 Hugo Keenan, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Bundee Aki, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Caelan Doris (c), 7 Josh van der Flier, 6 Ryan Baird, 5 Tadhg Beirne, 4 James Ryan, 3 Finlay Bealham, 2 Rónan Kelleher, 1 Andrew Porter
Panchina: 16 Dan Sheehan, 17 Cian Healy, 18 Thomas Clarkson, 19 Iain Henderson, 20 Jack Conan, 21 Conor Murray, 22 Jack Crowley, 23 Robbie Henshaw

Inghilterra: 15 Freddie Steward, 14 Tommy Freeman, 13 Ollie Lawrence, 12 Henry Slade, 11 Cadan Murley, 10 Marcus Smith, 9 Alex Mitchell, 8 Ben Earl, 7 Ben Curry, 6 Tom Curry, 5 George Martin, 4 Maro Itoje (c), 3 Will Stuart, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Ellis Genge,
Panchina: 16 Theo Dan, 17 Fin Baxter, 18 Joe Heyes, 19 Ollie Chessum, 20 Chandler Cunningham-South, 21 Tom Willis, 22 Harry Randall, 23 Fin Smith

Aviva Stadium, Dublin
Arbitro: Ben O’Keeffe (New Zealand)
Assistenti: James Doleman (New Zealand), Hollie Davidson (Scotland)
TMO: Glenn Newman (New Zealand)

> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <