6 Nazioni, quando si disputò a Twickenham e Wembley
Nel 1998 e 1999 lo stadio di Wembley fu teatro delle sfide dell'allora Cinque Nazioni
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l210271879368_tml3176851814145_409713530069_1739181245592112.jpg)
Lo stadio di Wembley in tempi recenti è stato teatro delle sfide della Rugby World Cup 2015, vedendo in particolare la presenza degli All Blacks con l'Argentina.
In passato l'impianto è stato teatro delle sfide del Cinque Nazioni.
Millennium Stadium un cantiere, Galles trasferito a Wembley
Nel biennio 1998-99 la nazionale gallese, in occasione del Cinque Nazioni, venne temporaneamente accolta dal Wembley Stadium. Il teatro del calcio inglese divenne casa del Galles.
Il Millennium Stadium era in costruzione e il Cardiff Arms Park in ristrutturazione, dal momento che a settembre i due impianti avrebbero ospitato le partite della RWC 1999. La WRU chiese così alla Football Association di poter usufruire dello stadio londinese.
Nel 1999 a Londra si giocò in due stadi lo stesso giorno
Così già per il Cinque Nazioni 1998 il Galles disputò a Wembley due incontri casalinghi: con la Scozia il 7 marzo e con la Francia il 5 aprile. In occasione di quest'ultima sfida, nello stesso weekend si disputarono due partite a Londra: il giorno precedente l'Inghilterra affrontò l'Irlanda.
Peggio ancora l'anno seguente. Il 20 febbraio 1999, alle ore 14:30, a Londra vennero fischiati due kickoff contemporaneamente: a Twickenham, dove si disputava Inghilterra-Scozia, e a Wembley, dove si disputava Galles-Irlanda.
Entrambi gli impianti registrarono il sold out quel giorno, con spostamenti che interessarono ben 150,000 tifosi. Questo non causò problemi logistici, dal momento che i due stadi pur trovandosi nell'area ovest della Grande Londra, distano quasi 16 chilometri l'uno dall'altro.
> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <
La classifica del 6 Nazioni 2025 al 2° turno:
10 Irlanda
6 Francia
6 Inghilterra
5 Scozia
4 Italia
1 Galles