Serie A Elite: 2° di ritorno, due big match a Viadana e Rovigo
Il Mogliano imbattuto di Casellato sfida la capolista. Al "Battaglini" le Fiamme Oro
Uno scontro diretto e due big match caratterizzano la seconda giornata del girone di ritorno della Serie A Elite di rugby, in scena fra sabato (3 partite) e domenica (2). Lo scontro diretto è quello di medio-bassa classifica fra Hbs Colorno e Rangers Vicenza, divise da un solo punto, che apre la giornata sabato alle ore 14.
Colorno-Vicenza
Il commento di Gonzalo Garcia, coach del Colorno: «Giochiamo in casa dopo diverse settimane: dobbiamo provare a stare dentro al nostro piano di gioco e da lì verranno le opportunità. Sarà fondamentale la disciplina e la consistenza nelle situazioni di contatto».
Il commento del Coach dei Rangers Andrea Cavinato: «A Colorno troveremo una squadra in salute che contro Mogliano la scorsa settimana ha fatto una grande partita. Dal canto nostro dobbiamo essere più disciplinati e meno ingenui nello sfruttare le occasioni offensive».
COLORNO: Fernandez; Corona, Pavese, Abanga, Ceballos; Hugo, Palazzani (CAP); Waqanibau, Koffi, Mengoni; Butturini, Ruffolo; Leso, Ferrara, Ascari. A disposizione: Nisica, Lovotti, Masotti, Ostoni, Roldan, Cantoni, Gesi, Artusio, Filice
VICENZA: Sebastien Zaridze; Paul Marie Foroncelli, Fidel Sanchez-Valarolo, Marco Capraro, Octavio Gelos; Tomas Carrio', Matteo Panunzi; Samu Vunisa, Conrado Roura ©, Federico Trambaiolo; Tom Nowlan, Giacomo Riedo; Riccardo Genovese, Tomas Chimenti-Borrell, Cherif Traore'. A disposizione: Facundo Avila-Recio, Mattia Bonan, Niccolò Zago, Tomas Eschoyez, Giovanni Carlo Tonello, Tommaso Pozzobon, Matt Joubert, Guido Luca Pirruccio.
Viadana-Mogliano
Il primo big match è quello fra Viadana e Mogliano, sabato alle 18,30 allo stadio "Zaffanella". Le due squadre sono lontane 23 punti in classifica, ma da quando Umberto Casellato è arrivato sulla panchina (sesta giornata), Mogliano è l'unica squadra imbattuta del campionato (4 vittorie e un pareggio), ha battuto due candidate ai play-off come la FemiCz Rovigo e il Valourugby Emilia, ha conquistato gli stessi punti proprio di Viadana e Petrarca (18). Quindi è un big match a tutti gli effetti.
Il commento di Gilberto Pavan, coach del Viadana: «A Viadana arriva forse la squadra più in forma del momento, reduce da quattro vittorie ed un pareggio negli ultimi cinque incontri e riaprendosi così di fatto la possibilità di raggiungere anche quest'anno i playoff scudetto. Mogliano arriverà a Viadana con la rosa al completo, avendo a disposizione anche i giocatori della Benetton Treviso, dovremmo quindi mettere in campo la partita perfetta, davanti al nostro pubblico, continuano a dare solidarietà alla nostra difesa e ritrovando l'attacco che ci ha permesso di vincere contro Valorugby due settimane fa'. Ci sono tutti i presupposti per una grande partita!».
La dichiarazione dell'assistant coach del Mogliano Niccolò Fadalti: «Giochiamo contro una squadra in forma e in super confidenza. So cosa vuol dire giocare quando senti che tutto andrà bene e la fiducia che ti dà. Dobbiamo cercare di minare le loro sicurezze e imporre le nostre, sfruttando le opportunità che ci verranno date. Non potremmo permetterci cali di tensione, sono una squadra che ha dimostrato di saper vincere anche nei momenti difficili. Noi scenderemo in campo sicuri del nostro potenziale e con ben presente quello che dovremo fare per provare a portare a casa la partita».
VIADANA: Sauze, Ciardullo, Orellana, Jannelli (C), Bronzini, Roger Farias, Baronio, Ruiz, Boschetti, Wagenpfeil, Marchiori, Loretoni, Mignucci, Luccardi, Oubiña A. A disposizione: Dorronsoro, Fiorentini, Denti, Zanatta, Gamboa J.C., Di Chio, Madero, Ciofani.
MOGLIANO: Peruzzo; Scalabrin, Passarella, Zanatta, Dal Zilio (Cap.); Avaca G., Casilio; Kingi, Finotto, Pettinelli; Carraro, Marini; Gallorini, Gasperini, Aminu. A disposizione: Sangiorgi, Borean, Avaca E., Baldino, Pontarini, Brevigliero, Fabi, Vanzella
Lazio-Petrarca
Completa la prima giornata alle ore 14,30 Petrarca-Lazio, seconda contro ultima, pronostico sulla carta scontato e possibilità di tornare in testa alla classifica per Padova, se Mogliano sgambetta Viadana.
Il commento del tecnico del Petrarca Victor Jimenez: «Torniamo in casa dopo tanto tempo dopo tre trasferte di seguito che hanno portato via molte energie. Ci aspettiamo una Lazio aggressiva, con voglia di fare bene. Hanno offerto una grande prestazione contro Valorugby e Piacenza, quindi, mi aspetto una partita combattuta, anche perché loro hanno buoni giocatori. Quindi dobbiamo entrare in campo molto concentrati e attenti per ottenere un risultato positivo. Da parte nostra ci siamo allenati bene, ci sono presupposti ottimi per fare una buona prestazione».
Il commento del General Manager della Lazio, Stefano Barba: «Contro il Petrarca sappiamo di affrontare una sfida difficile ma indubbiamente l'ultimo mese ha mostrato una Lazio in grande crescita. Mancano ancora i risultati ma la squadra gioca bene, si sta allenando bene e al campo si respira una bella atmosfera. Dobbiamo far fronte ad alcuni infortuni per cui a Padova avranno spazio alcuni giocatori che sono stati utilizzati di meno in stagione, ma il nostro è un gruppo solido e ben amalgamato quindi i ragazzi chiamati in causa sapranno farsi valere. Siamo fiduciosi di fare una bella prestazione".
PETRARCA: Donato; De Sanctis, De Masi, Destro, Coppo; Tebaldi, Jimenez; Botturi, Romanini, Ghigo; Marchetti, Galetto; D'Amico, Guerra, Brugnara. A disposizione: De Sarro, Cugini, Bizzotto, Michieletto, Elias, Ioannucci, Minozzi M., Broggin
LAZIO: Cozzi; Cioffi, Coronel, Baffigi (cap); Bonavolontà; Bianco Mat., Cristofaro; Perez Boulan; Pilati, Zucconi; Ehgartner, Cicchinelli; D'Aleo, Pretz, Moreno
A disposizione: Hliwa, Moscioni, Cordì, Tomasini, Morelli, Albanese, Gambarelli, Bianco Mic.
Le due partite di domenica
In campo alle 14,30 il Valorugby contro il Sitav Lyons Piacenza. Padroni di casa attesi al riscatto dopo le ultime prestazioni non brillanti. Ospiti chiamati a confermare le buone prove che hanno permesso loro di risalire in classifica, distanziando la zona salvezza. Il secondo big match chiude la giornata, domenica alle ore 16 in diretta su RaiSport, allo stadio "Battaglini", tra FemiCz Rovigo e Fiamme Oro. Rovigo è reduce da due sconfitte e una vittoria non troppo convicente in casa del Vicenza, deve fare un salto di qualità, mostrare un ritorno alle prestazioni del girone d'andata, quando ha vinto 12 partite consecutive fra campionato e Coppa Italia, prima di cadere contro il Viadana. Le Fiamme Oro, però, non sono l'avversario migliore per farlo. Sono una squadra ostica, che ha perso finora gli scontri diretti, ma che ha dato filo da torcere a tutti. Ha una grande potenzialità spesso inespressa, che può uscire da un momento all'altro.
Programma e Classifica
Sabato 1 febbraio
ore 14:00 HBS Colorno 1975 v Rangers R. Vicenza
ore 14:30 Rugby Petrarca v Lazio Rugby 1927
ore 18:30 Rugby Viadana 1970 v Mogliano Veneto Rugby
Domenica 2 febbraio
ore 14:30 Valorugby Emilia v Sitav Rugby Lyons
ore 16:00 Femi-CZ Rugby Rovigo v Fiamme Oro Rugby
Classifica:
Rugby Viadana 1970 43; Petrarca Rugby 39; Femi-CZ Rovigo 38; Valorugby Emilia 33; Fiamme Oro Rugby 27; Mogliano Veneto Rugby 20; Rangers Vicenza 16; HBS Colorno 15; Sitav Lyons 13; Lazio Rugby 1927 5