6 Nazioni: sabato Galles - Irlanda e Inghilterra - Scozia
Il terzo turno oggi, le formazioni

Il sabato del terzo turno del 6 Nazioni di rugby vede di fronte Galles - Irlanda (ore 15.15) e Inghilterra - Scozia (ore 17.45).
A Twickenham la vittoria sulla Francia potrebbe aver leggermente alleviato la pressione per l'allenatore capo dell'Inghilterra Steve Borthwick, ma contro la Scozia si riaccende la fiamma per la Calcutta Cup. Il XV della Rosa Rossa ha strappato la vittoria per 26-25 superando già di fatto le aspettative del Torneo, ora però c'è una Scozia mai doma e in cerca di risultato pesanti per poter poi finalmente ambire finalmente alla vittoria del Torneo che manca dal 1999.
Come è successo l'anno scorso, due squadre in forma completamente diversa si incontrano nel terzo turno delle 6 Nazioni con il Galles fresco di nuovo allenatore alla guida (Matt Sherratt, leggi articolo) ospita l'Irlanda al Principality Stadium di Cardiff. L'Irlanda si dirige all'iconico stadio dopo due vittorie piazzandosi in cima alla classificaper diventare la prima squadra a vincere tre titoli 6 Nazioni consecutivi.
Le formazioni annunciate:
Galles - Irlanda
Galles: 15 Blair Murray, 14 Tom Rogers, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Ellis Mee, 10 Gareth Anscombe, 9 Tomos Williams, 8 Taulupe Faletau , 7 Tommy Reffell, 6 Jac Morgan (c), 5 Dafydd Jenkins, 4 Will Rowlands, 3 WillGriff John, 2 Elliot Dee, 1 Nicky Smith
Panchina: 16 Evan Lloyd, 17 Gareth Thomas, 18 Henry Thomas, 19 Teddy Williams, 20 Aaron Wainwright, 21 Rhodri Williams, 22 Jarrod Evans, 23 Joe Roberts
Irlanda: 15 Jamie Osborne, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 Tadhg Beirne, 4 Joe McCarthy, 3 Thomas Clarkson, 2 Dan Sheehan (c), 1 Andrew Porter
Panchina: 16 Gus McCarthy, 17 Jack Boyle, 18 Finlay Bealham, 19 James Ryan, 20 Cian Prendergast, 21 Conor Murray, 22 Jack Crowley, 23 Bundee Aki
Sabato 22 febbraio - Principality Stadium, Cardiff
Kick-off: 15:15 GMT
Arbitro: Christophe Ridley (England)
Assistenti: Nika Amashukeli (Georgia), Gianluca Gnecchi (Italy)
TMO: Ian Tempest (England)
Inghilterra - Scozia
Inghilterra: 15 Marcus Smith, 14 Tommy Freeman, 13 Ollie Lawrence, 12 Henry Slade, 11 Ollie Sleightholme, 10 Fin Smith, 9 Alex Mitchell, 8 Tom Willis, 7 Ben Earl, 6 Tom Curry, 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje, 3 Will Stuart, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Ellie Genge
Panchina: 16 Jamie George, 17 Fin Baxter, 18 Joe Heyes, 19 Ted Hill, 20 Chandler Cunningham-South, 21 Ben Curry, 22 Harry Randall, 23 Elliot Daly
Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Kyle Rowe, 13 Huw Jones, 12 Tom Jordan, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 Ben White, 8 Jack Dempsey, 7 Rory Darge (cc), 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
Panchina: 16 Ewan Ashman, 17 Rory Sutherland, 18 Will Hurd, 19 Sam Skinner, 20 Gregor Brown, 21 Matt Fagerson, 22 Jamie Dobie, 23 Stafford McDowall
Sabato 22 febbraio - Allianz Stadium, Twickenham
Kick-off: 17:45 GMT
Arbitro: Pierre Brousset (France)
Assistenti: Andrew Brace (Ireland), Luc Ramos (France)
TMO: Tual Trainini (France)
> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <
La classifica del 6 Nazioni 2025 al 2° turno:
10 Irlanda
6 Francia
6 Inghilterra
5 Scozia
4 Italia
1 Galles