Benetton batte Ulster 34 a 19 e riapre il discorso playoff
Tanta indisciplina per gli irlandesi che rimediano quattro cartellini gialli, bene Treviso che riesce a tenere le redini del gioco

Sarà uno scontro diretto in chiave playoff. Il Benetton Rugby, reduce dal passo falso in Galles contro gli Ospreys, in URC occupa la nona posizione a 23 punti. L’Ulster Rugby ha gli stessi punti del Benetton Rugby (23) e staziona a pari merito con i biancoverdi in nona posizione.
Ulster va in vantaggio, ma Benetton tiene botta nel primo tempo
Gli irlandesi trovano il vantaggio dopo cinque minuti di gioco, grazie alla marcatura di Nathan Doak. Al 12' Benetton si rifà sotto: errore di trasmissione degli irlandesi, Matt Gallagher calcia più volte il pallone nella metà campo fino ad arrivare in meta: 7 a 7.

Al 18' sorpasso Ulster: intercetto di Michael Lowry che accelera e va fino in fondo, 7 a 14. Benetton che subisce troppo, al 30' ottimo assist di Nick Timoney con Jacob Stockdale che gioca al piede e va a segno: 10 a 19.
Reazione Benetton nel finale di primo tempo, Ignacio Mendy sulla fascia trova lo sprint decisivo ed è 17 a 19.
Doppia inferiorità numerica per Ulster, Benetton ne approfitta
L'inizio ripresa vede Ulster andare in inferiorità numerica per un giallo a David McCann, Treviso non riesce ad approfittare per tentare il sorpasso. Altro giallo per Ulster al 56' dopo un placcaggio alto di Nick Timoney, si va dalla piazzola e Albornoz smuove il tabellino: 20 a 19. Ancora giallo per Ulster: al 63' esce Stewart Moore per un in avanti volontario.
Benetton non può sbagliare, si va in touche e la maul dei Leoni macina terreno fino alla meta di Mirco Spagnolo: 27 a 19. Al 68' meta annullata ad Ulster dopo una revisione del TMO: durante l'azione Tom O'Toole colpisce al volto Alessandro Izekor, giallo per il pilone irlandese.
All'80° Benetton chiude i giochi con il bonus offensivo: Alessandro Izekor carica la linea, porta a spasso due placcatori e va a segno per la marcatura che sancisce il trionfo dei Leoni.
Benetton batte Ulster 34 a 19 e riapre il discorso playoff di URC, con sette partite da giocare.
Benetton Rugby v Ulster 34-19 (17-19 p.t.)
Tabellino: 4' meta Doak tr. Doak (0-7), 12' meta Gallagher tr. Albornoz (7-7), 18' meta Lowry tr. Doak (7-14), 25' cp. Albornoz (10-14), 30' meta Stockdale (10-19), 38' meta Mendy tr. Albornoz (17-19), 57' cp. Albornoz (20-19), 64' meta Spagnolo tr. Albornoz (27-19), 80' meta Izekor tr. Albornoz (34-19)
Calciatori: 6/6 Tomas Albornoz (Benetton), 2/3 Nathan Doak (Ulster)
Cartellini: 43' giallo a David McCann (Ulster), 56' giallo a Nick Timoney (Ulster), 63' giallo a Stewart Moore (Ulster), 70' giallo a Tom O'Toole (Ulster)
Benetton Rugby: 1 Thomas Gallo, 2. Siua Maile, 3. Giosué Zilocchi, 4. Giulio Marini, 5. Eli Snyman, 6. Alessandro Izekor, 7. Manuel Zuliani, 8. Toa Halafihi, 9. Andy Uren, 10. Tomas Albornoz, 11. Matt Gallagher, 12. Marco Zanon, 13. Malakai Fekitoa, 14. Ignacio Mendy, 15. Rhyno Smith
A disposizione: 16. Bautista Bernasconi, 17. Mirco Spagnolo, 18. Tiziano Pasquali, 19. Riccardo Favretto, 20. Jadin Kingi, 21. Simon Koroiyadi, 22. Nicolò Casilio, 23. Leonardo Marin
Ulster: 1 Jacob Boyd, 2. Rob Herring, 3. Tom O’Toole, 4. Alan O’Connor, 5. Cormac Izuchukwu, 6. Matty Rea, 7. Nick Timoney, 8. David McCann, 9. Nathan Doak, 10. Aidan Morgan, 11. Jacob Stockdale, 12. Stuart McCloskey, 13. James Hume, 14. Michael Lowry, 15. Stewart Moore
A disposizione: 16. John Andrew, 17. Bryan O’Connor, 18. Scott Wilson, 19. Kieran Treadwell, 20. Reuben Crothers, 21. Dave Shanahan, 22. Jake Flannery, 23. Jude Postlethwaite
Arbitro: Craig Evans (WRU).
Assistenti: Alex Frasson (FIR) e Dario Merli (FIR).
TMO: Keith David (WRU).