x

x

Clamoroso allo stadio Louis II di Monaco, semivuoto per l'occasione a riprova di quanto il rugby seven abbiamo poca presa sul pubblico. Nell'ultimo torneo di qualificazione olimpica la Gran Bretagna maschile, medaglia d'argento a Rio 2016 è stata eliminata. Non sarà in lizza fra le 12 squadre a Parigi 2024. Uno choc per Inghilterra, Galles e Scozia, nel seven presentano una nazionale unica. Ma lo sarebbe stato anche in caso di vittoria della finale del torneo, perchè in quel caso eliminato sarebbe stato il Sudafrica, medaglia di bronzo sempre alle Olimpiadi Rio 2016. Nella finale del torneo che metteva a disposizione l'ultimo posto i Blitzboks si sono imposti 14-5 e volano a Parigi grazie all'ultimo pass disponibile, dopo la clamorosa eliminazione nelle World Series e soprattutto nel torneo di qualificazione africano, dove a conquistare il pass era stato il Kenya.

Cina femminile qualificata alle Olimpiadi

Importante novità anche nel torneo femminile. A vincerlo è stata la Cina, in finale 24-7 sul Kenya. Vola a Parigi e ottiene il primo importante risultato da quando ha inserito il rugby nei suoi programmi sportivi di massa. Con i numeri e le potenzialità cinesi, demografiche ed economiche, se continuerà a progredire la Cina potrebbe diventare nel giro di un decennio una potenza della palla ovale, perlomeno nel seven femminile.

I risultati del torneo

A Monaco nell'ultimo torneo di qualificazione olimpica mondiale si sono sfidate 12 nazionali maschili e altrettante femminili. Questi i risultati dei play-off, dopo la fase a gironi.

Maschile, quarti: Sudafrica-Uganda 26-0, Gran Bretagna-Tonga 33-0, Spagna-Hong Kong 26-5, Canada-Cile 24-9. Semifinali: Sudafrica-Canada 28-0, Gran Bretagna-Spagna 17–12. Finali 3° posto Spagna-Canada 31-14, 1° posto Sudafrica-Gran Bretagna 14-5

Femminile, quarti: Cina-Paraguay 31-0, Polonia-Hong Kong 36-0, Repubblica Ceca-Uganda 22-0, Kenya-Argentina 15-12. Semifinali: Cina-Polonia 40-7, Kenya-Repubblica Ceca 12-10. Finali: 3° posto Polonia-Repubblica Ceca 33-14, 1° posto Cina-Kenya 24-7

Le 24 squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024.

Ecco le 24 squadre che si giocheranno il titolo olimpico, vinto da Isole Fiji (maschile) e Nuova Zelanda (femminile) in entrambe le edizioni da quando il rugby è tornato sport olimpico (Rio 2026, Tokyo 2020).

Maschili: Francia (paese ospitante); Nuova Zelanda, Argentina, Fiji, Australia (qualificate dalle World Series), Uruguay, Irlanda, Usa, Kenya, Giappone, Samoa (qualificate dai tornei continentali), Sudafrica (qualificato nel torneo mondiale di ripescaggio).

Femminili: Francia (paese ospitante); Nuova Zelanda, Australia, Irlanda, Usa (World Series), Brasile, Canada, Gran Bretagna, Sudafrica, Fiji, Giappone (tornei continentali), Cina (torneo di ripescaggio)