x

x

Al secondo giro di boa del 6 Nazioni di rugby, sotto la pioggia battente di Roma, l'Italia affronta un Galles in forte caduta e desideroso di alzare la testa. Un solo cambio nel XV di Gonzalo Quesada che dà fiducia alla squadra scesa in campo a Edimburgo. Liam Williams fuori prima del match, entra Blair Murray.

 

Ange Capuozzo sblocca, Allan bene dalla piazzola

Primo quarto di gara molto statico, unica fiammata nata da un'intuizione di Tomos Williams che mette un cross kick sulla fascia per Josh Adams, per fortuna nostra c'è in avanti. Al 21' sblocco dell'Italia: mischia nei 22 avversari, ottimo avanzamento, palla per Paolo Garbisi che finta un passaggio, mette un grubber su cui Capuozzo si tuffa per la meta del 10 a 3.

Tommaso Allan fenomenale fino ad ora, mette tre piazzati difficili sotto una pioggia ostica: al 30' è 13 a 3. Al 37' Tomos Williams mette un grubber per Josh Adams, che perde ancora una volta il possesso in avanti prima di arrivare in meta.

La meta di Ange Capuozzo

Troppe occasioni sprecate

Ripresa non impeccabile. L'Italia tiene bene, guadagna due punizioni, ma Tommaso Allan dalla piazzola calcia a lato sprecando due opportunità. Italia troppo ostinata nelle scelte: al 59' si va ancora una volta per i pali, dalla lunghissima distanza, con Martin Page-Relo che non è abbastanza potente e il pallone arriva corto. Scelte troppo avventate degli Azzurri. 

Subito dopo Josh Adams colpisce al volto Paolo Garbisi, in ricezione. Giallo con revisione per l'ala gallese. Allan stavolta non sbaglia dalla piazzola: 19 a 3. Al 69' il Galles va in meta, ma la marcatura viene annullata per doppio movimento. Subito dopo penal touche, ottimo drive dei Dragoni che macinano terreno e vanno in meta con Aaron Wainwright.

 

Finale burrascoso, Azzurri cedono troppo

Negli ultimi minuti due falli e l'Italia si ritrova in doppia inferiorità numerica: giallo a Marco Riccioni e Dino Lamb. Momentum a favore del Galles che trova la meta tecnica del 22 a 15. Azzurri che difendono a tempo scaduto, arriva una punizione che ci consegna la vittoria. Garbisi calcia direttamente fuori.

Italia bene nel primo tempo, concretizza tanto. Nella ripresa troppe e tante occasioni sprecate, con gli Azzurri che giocano (causa anche le condizioni del tempo) con il freno a mano. Tanto basta per ottenere il successo. L'Italia non batteva il Galles a Roma dal 2007, all'epoca si giocava al Flaminio.

6 Nazioni 2025 - 2° turno

Italia v Galles 22-15 (16-3 p.t.)

Tabellino: 7' cp. Allan (3-0), 17' cp. Thomas (3-3), 21' meta Capuozzo tr. Allan (10-3), 29' cp. Allan (13-3), 34' cp. Allan (16-3), 61' cp. Allan (19-3), 69' meta Wainwright (19-8), 74' cp. Allan (22-8), 78' meta tecnica Galles (22-15)
Calciatori: 6/8 Tommaso Allan (Italia), 0/1 Martin Page-Relo (Italia), 1/1 Ben Thomas (Galles), 0/1 Dan Edwards (Galles)
Cartellini: 59' giallo a Josh Adams (Galles), 77' giallo a Marco Riccioni (Italia), 78' giallo a Dino Lamb (Italia)

Italia: 15 Tommaso Allan; 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane; 10 Paolo Garbisi (temp. 18’–28’st Jacopo Trulla), 9 Martin Page-Relo (28’st Alessandro Garbisi); 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (Cap, 26’st Manuel Zuliani), 6 Sebastian Negri (22’st Ross Vintcent); 5 Federico Ruzza (22’st Dino Lamb), 4 Niccolò Cannone; 3 Simone Ferrari (13’st Marco Riccioni), 2 Giacomo Nicotera (13’st Gianmarco Lucchesi), 1 Danilo Fischetti (26’st Luca Rizzoli)
Panchina: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Dino Lamb, 20 Manuel Zuliani, 21 Ross Vintcent, 22 Alessandro Garbisi, 23 Jacopo Trulla

Galles: 15 Blair Murray; 14 Tom Rogers (22’st Josh Hathaway), 13 Nick Tompkins (temp. 16’–28’ pt. Josh Hathaway), 12 Eddie James, 11 Josh Adams; 10 Ben Thomas (9’st Dan Edwards), 9 Tomos Williams (26’st Rhodri Williams); 8 Taulupe Faletau, 7 Jac Morgan (Cap), 6 James Botham (17’st Aaron Wainwright); 5 Freddie Thomas, 4 Will Rowlands (17’st Te.Henry Williams); 3 Henry Thomas (4’st Keiron Assiratti), 2 Evan Lloyd (4’st Elliot Dee), 1 Gareth Thomas (4’st Nicky Smith)
Panchina: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Keiron Assiratti, 19 Te.Williams, 20 Aaron Wainwright, 21 Rhodri Williams, 22 Dan Edwards, 23 Josh Hathaway

Stadio Olimpico, Roma
Arbitro: Matthew Carley (RFU)
Assistenti: Paul Williams (NZR), Sam Grove-White (SRU)
TMO: Eric Gauzins (FFR)
FPRO: Glenn Newman (NZR)
Player of The Match: Lorenzo Cannone (Italia)
Note: Giornata piovosa, 60518 spettatori
Punti in classifica: Italia 4; Galles 1

 

 

> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <


La classifica del 6 Nazioni 2025 al 1° turno:

5 Francia 
5 Scozia
5 Irlanda
4 Italia
1 Inghilterra
1 Galles