x

x

Michael Cheika è il nuovo allenatore del Leicester in Premiership inglese. L'ha annunciato ufficialmente l'amministratore delegato del club Andrea Pinchen, affermando che entrerà in carica dal primo luglio. Lasciata l'Argentina dopo il quarto posto alla Coppa del mondo, Chieka era in attesa di un'offerta da un'altra nazionale, che non è arrivata. È arrivata questa da uno dei club più prestigiosi d'Inghilterra, ma negli ultimi anni alle prese con un turn over impressionante di allenatori, nonostante la vittoria del titolo nel 2022 in finale 15-12 contro i Saracens, segno di una notevole instabilità interna.

Ottavo allenatore dal 2017

Cheika è l'ottavo allenatore in otto anni a sedersi sulla panchina del Leicester. Dopo il lungo periodo con la guida di Richard Cockerill (dal 2009 al 2017, tre titoli e due finali perse) concluso con il suo esonero a gennaio, è stato un tourbillon che ha visto susseguirsi Aaron Mauger, Matt O'Connor, Goerdan Murphy, Steve Bortwick (vincitore del titolo 2022 e chiamato alla guida dell'Inghilterra dopo l'esonero di Eddie Jones), Richard Wigglesworth durato solo cinque mesi e Dan McKellar dai Brumbies che, come scrive Planet Rugby, «con il 53% di vittorie nella sua gestione ha visto la squadra chiudere il campionato all'ottavo posto, risultato che gli è costato il lavoro».

Completa il tour nei maggiori campionati

Per Cheika, 57 anni, ex terza linea, australiano di origini libanesi, sarà un compito impegnativo. Ma visto le squadre che ha allenato, partendo dalla prima esperienza al Petrarca Padova nel campionato italiano (stagione 1999/2000), ha tutti i mezzi per riportare in alto il un club di tradizione come quello inglese. Dopo il Petrarca ha allenato due nazionali (Australia, Argentina ed è stato in predicato di approdare anche all'Italia), il Leinster in Irlanda (ha vinto una Celtic League e una Champions Cup), lo Stade Francais in Francia nel Top 14, i Waratahs in Australia (ha vinto un Super Rugby). Con il Leicester completa il suo percorso nei grandi campionati approdando in Inghilterra.

Le parole di Michael Cheika

«Onestamente non stavo pensando a un impegno in Premiership - commenta Cheika -. E non intendevo impegnarmi in questo campionato finché il Leicester non mi ha cercato. Ma l'opportunità di allenare i Tigers e guidare questo gruppo di giocatori mi ha fatto cambiare idea. Intendo svolgere la preparazione e allenare al mio massimo livello in modo da ispirare tutto il gruppo a raggiungere il suo massimo livello».