Serie a: hbs rugby colorno, prova di forza a monigo

LHBS dimentica la sconfitta di Valsugana e dimostra di esserci col gioco, con la testa, col cuore: 31 a 18 il risultato finale in favore dei biancorossi. Gli spazi dello splendido terreno erboso consentono di aprire lovale, un atteggiamento comune ad entrambe le formazioni fin dai primi minuti. Dopo una serie di raccogli e vai sotto i pali, Barbieri allarga per Ceresini che finta lapertura e si infila tra le maglie avversarie per la prima meta dellincontro. Lo stesso Ceresini trasforma: 0 a 7. I biancorossi non si fermano e unaltra folata al largo al 10 risulta fatale ai padroni di casa; il riciclo di Terzi è pregevole nonostante Furlan sporchi il pallone con la mano. Ceresini è il più lesto a tuffarsi sullovale per la seconda segnatura personale che poi trasforma: 0 a 14. I ragazzi di Favaro reagiscono e al 15accorciano con un piazzato di Pizzinato per il 3 a 14. Ceresini è indomabile, anche grazie allottimo lavoro dei suoi compagni di squadra che forniscono palloni giocabili, e al 15vola ancora oltre la linea bucando nel corridoio centrale, poi trasforma: 3 a 21. Al 21 Bronzini, col 15 sulle spalle, gela Monigo: calcetto a seguire sopraffino, presa al volo impeccabile, scatto bruciante sul capitano Pavanello e bonus servito: 3 a 26. Applausi. Paradossalmente il Tarvisium aveva lasciato un migliore ricordo di sé al Pavesi, oggi sono tanti gli svarioni difensivi e il gioco al largo risulta piuttosto sconclusionato. Al 31 però i veneti si affacciano nella metà campo colornese e capitalizzano con un piazzato di Pizzinato: 6 a 26. La reazione di Palma e compagni è molto efficace, passa un minuto e Barbieri scappa sullala e sigla sulla bandiera unaltra meta: 6 a 31. Stodart si carica poi la squadra sulle spalle, emerge il suo grande talento, ma il sostegno è assente. Da unazione personale del 15 grigiobianco infatti si innesca la rolling maul che porta Lionieri in meta al 37: 11 a 31. Nella ripresa il ritmo si abbassa e il tabellino si smuove al 15 con la meta di Enrico Pavanello, standing ovation per lui alluscita dal campo, che sfonda la retroguardia schierata sulla linea, Pizzinato arrotonda: 18 a 31. Rispetto al primo tempo, il secondo è decisamente meno spettacolare ed il punteggio non cambierà più.
Tabellino statistiche e formazioni
Risultati e classifica Serie A Pool Promozione 2