Il dopo Italia-Francia: Lamaro "torniamo con i piedi per terra, anzi sotto"
Quesada: "la Francia è un paese di rugby molto superiore all'Italia"

Pomeriggio duro all'Olimpico di Roma, l'Italia viene massacrata da 11 mete della Francia, una lezione di rugby a 360°, dai punti d'incontro alla velocità di esecuzione passando per la maggiore fisicità dei cugini transalpini. Sono stati 80 minuti dal ritmo molto alto, di cui 50 a senso unico. Finisce con un pesantissimo 24-73.
C'è tanto da migliorare, se alla vigilia pensavamo di far paura a questa Francia memori del pareggio di un anno fa, ora l'abisso tra le due scuole di rugby è sotto gli occhi di tutti. Commentano la terza giornata del 6 Nazioni capitan Michele Lamaro e coach Gonzalo Quesada.
- Le dichiarazioni post partita -
Capitan Michele Lamaro a fine partita
La Francia ha sfruttato ogni minimo errore fatto da noi, oggi si sono presi davvero tutto e hanno concesso pochissimo. Che ci serva da lezione, con l'Inghilterra serve essere accurati perchè ci aspetta un'altra battaglia.
Onestamente palla in mano li abbiamo messi in difficoltà in più occasioni, ma a loro abbiamo concesso troppo avanzamento e poi diventa difficile difendere così. Delle belle cose in attacco ci è mancato il possesso. Concedere 75 punti non va bene, dobbiamo rivedere la difesa.
Sconfitta difficile da digerire, ora abbiamo due settimane per preparare l'Inghilterra. Oggi torniamo con i piedi per terra, anzi sotto. Parte tutto dalla preparazione in ogni singolo secondo della settimana.

Gonzalo Quesada capo allenatore dell'Italia
Abbiamo giocato contro una grandissima Francia, abbiamo sofferto troppo in difesa e nella zona di contatto, così diventa sempre più difficile rallentare palloni e di conseguenza difendere. Sono deluso in particolare da qualche meta pesa di troppo. Sappiamo che lo score di oggi non è la vera differenza tra le due squadre come sappiamo anche che la Francia è un paese di rugby molto superiore all'Italia.
Spero che questa sconfitta ci faccia molto male, una sconfitta pesante e meritata. Spero che dopo oggi arrivi una reazione, male se così non fosse. Impariamo da questa lezione, serve una prova di carattere, lavoriamo con etica del lavoro per rialzarci.
Le ultime due partite con Inghilterra e Irlanda saranno di questo livello. Ho la stessa fiducia di sempre in questo gruppo e sono sicuro che prenderemo qualcosa da questa partita per migliorare.
> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <
La classifica del 6 Nazioni 2025 al 3° turno:
14 Irlanda
11 Francia
10 Inghilterra
6 Scozia
4 Italia
1 Galles