The Rugby Championship: All Blacks vs Australia, la preview

Due coach, due stati d'animo e due approcci alla seconda partita di Bledisloe Cup diversi... Ewen McKenzie conferma le sue scelte e propone la stessa Australia che ha pareggiato nella bufera di Sydney imponendo per larghi tratti il proprio gioco agli All Blacks. Steve Hansen è costretto a cambiare nuovamente il suo XV di partenza causa infortuni ed ha puntato il dito su alcuni aspetti della propria prestazione che non sono stati all'altezza.
Gli All Blacks ed Hansen sono usciti rinfrancati dalla chiacchierata che hanno avuto con Jaco Peyper, il quale ha ammesso di aver sbagliato diverse chiamate su calci liberi da mischia e a dare il giallo a Wyatt Crockett. Il coach degli all Blacks se l'è cavata con una battuta dicendo che rispetta molto l'onestà dell'uomo e che può capitare a tutti, sia giocatori che arbitri di avere una cattiva giornata. Rinfrancati perchè parte molto importante del match si giocherà in mischia chiusa dove chi garantirà un possesso di qualità avrà migliori chance di fare male all'avversario.
Richie McCaw è sembrato un pò appannato nelle due ultime partite che ha disputato in Down Under, ha sbagliato parecchio sia nella finale di Super Rugby che nel primo match di Bledisloe, nel tempio All Blacks non vorrà certo adbicare a favore di un Michael Hooper sempre più sulla cresta dell'onda. Per certo il reparto di terza linea All Blacks dovrà alzare l'intensità e tornare a giocare ai suoi livelli per vincere la battaglia del breakdown.
Sarà altrettanto interessante vedere chi vincerà il duello in mezzo al campo dove i collaudati Matt Toomua/Adam Ashley-Cooper se la vedranno con la coppia inedita Ryan Crotty-Conrad Smith.
Ci sono alcune incognite nel campo All Blacks che devono ritrovare fluidità di gioco e sincronismi perfetti, l'Australia di McKenzie darà filo da torcere ma pensiamo che non riuscirà a violare l' Eden Park. Diamo gli All Blacks vincenti di 5!
Le Formazioni:
All Blacks: 15 Ben Smith, 14 Cory Jane, 13 Conrad Smith, 12 Ryan Crotty, 11 Julian Savea, 10 Aaron Cruden, 9 Aaron Smith, 8 Kieran Read, 7 Richie McCaw (c), 6 Liam Messam, 5 Sam Whitelock, 4 Brodie Retallick, 3 Owen Franks, 2 Dane Coles, 1 Wyatt Crockett
A disposizione: 16 Keven Mealamu, 17 Ben Franks, 18 Charlie Faumuina, 19 Steven Luatua, 20 Sam Cane, 21 Tawera Kerr-Barlow, 22 Beauden Barrett, 23 Malakai Fekitoa
Australia: 15 Israel Folau, 14 Pat McCabe, 13 Adam Ashley-Cooper, 12 Matt Toomua, 11 Rob Horne, 10 Kurtley Beale, 9 Nic White, 8 Wycliff Palu, 7 Michael Hooper (c), 6 Scott Fardy, 5 Rob Simmons, 4 Sam Carter, 3 Sekope Kepu, 2 Nathan Charles, 1 James Slipper.
A disposizione (1 sarà escluso): 16 James Hanson, 17 Pek Cowan, 18 Ben Alexander, 19 Will Skelton, 20 Ben McCalman, 21 Scott Higginbotham, 22 Nick Phipps, 23 Bernard Foley, 24 Tevita Kuridrani.
Sabato 23 agosto 2014 ore 9.35
Eden Park, Auckland
Arbitro: Romain Poite (Francia)
Assistenti: Jaco Peyper (Sud Africa), Stuart Berry (Sud Africa)
TMO: Shaun Veldsman
La nostra guida al Rugby Championship