URC: 9 squadre in 6 punti per gli ultimi 4 posti play-off
Il Benetton battendo i Lions li esclude. Esonerato il tecnico del Connacht. Zebre a caccia del primo successo su Glasgow

L'United Rugby Championship riparte con lo sprint finale mozzafiato di quattro giornate per assegnare i quattro rimanente posti nei play-off, e quindi nella Champions Cup della prossima stagione. Il Leinster, primo a 62 punti, è matematicamente qualificato. Glasgow 54, Vodacom Bulls 50 e Hollywoodbets Sharks 45 lo sono virtualmente.
La classifica in chiave Play-off
Per gli altri quattro posti ci sono in corsa nove squadre racchiuse in 6 punti (Munster 39, Ulster 37, Benetton, Edimburgo e Cardiff 36, Stormers 35, Scarlets, Ospreys e Connacht 33). Anche Lions (30) e Zebre (27) sono matematicamente in corsa, ma una loro qualificazione appare improbabile. Gli unici tagliati fuori sono i Dragons a 9 punti.
Scontri diretti
Fra i match in programma ci sono tre scontri diretti fra le squadre in corsa per i play-off di URC. Il Connacht, in Sudafrica contro gli Stormers, ci arriva senza allenatore. Pete Wilkins è stato esonerato dopo la rocambolesca sconfitta di coppa contro il Racing, il suo posto è preso dall'assistente Cullie Tucker. Il secondo testa a testa è Ospreys-Cardiff, all'interno del "Giorno del giudizio", il turno in cui i due derby gallesi si giocano al Principality stadium per creare l'evento e massimizzare gli spettatori. Il terzo scontro diretto riguarda il Benetton Treviso, l'altra squadra in tour, contro gli Emirates Lions. Una vittoria della formazione italiana, oltre a mantenerla in classifica fra le top 8, taglierebbe di fatto fuori i sudafricani dalla corsa. I Lions perdono da tre partite, ma nel loro stadio quest'anno sono stati sconfitti solo una volta su sette match, dai Bulls 33-25. L'impresa di batterli per la seconda volta è alla portata di Treviso.
Zebre a caccia di un altro scalpo
Anche le Zebre sono chiamata a un'impresa a Parma, sabato sera. In 24 scontri diretti non hanno mai battuto i Glasgow Warriors. Farlo stavolta, con Franco Smith dall'altra parte, avrebbe un sapore ancora migliore. Quest'anno si sono già prese gli scalpi pesanti di Edimburgo, Munster, Ultster e hanno quasi battuto gli Sharks in casa loro. Arriverà anche lo scalpo del Glasgow?
IL PROGRAMMA
Questo il calendario delle otto partite del quindicesimo turno di URC
Venerdì 18 aprile
1) Edimburgo v Hollywoodbets Sharks
Hive Stadium, Edimburgo ore 20.35
Arbitro: Andrew Brace (IRFU, 102° match in Urc)
AR 1: Mike Adamson (SRU) AR 2: Jonny Perriam (SRU)
TMO: Brian McNeice (IRFU)
Sabato 19 aprile
2) Emirates Lions v Benetton
Emirates Airline Park, Johannesburg, ore 13.45
Arbitro: Craig Evans (WRU, 65° match)
AR 1: Griffin Colby (SARU) AR 2: Hanru van Rooyen (SARU)
TMO: Adam Jones (WRU)
3) DHL Stormers v Connacht
DHL Stadium, Città del Capo, ore 16
Arbitro: Sam Grove-White (SRU, 52° match)
AR 1: Cwengile Jadezweni (SARU) AR 2: Stephan Geldenhuys (SARU)
TMO: Hollie Davidson (SRU)
4) Ospreys v Cardiff Rugby
Principality Stadium, Cardiff, ore 16
Arbitro: Ben Connor (WRU, 2° match)
AR 1: Ben Whitehouse (WRU) AR 2: Ben Breakspear (WRU)
TMO: Aled Griffiths (WRU)
5) Munster v Vodacom Bulls
Thomond Park, Limerick, ore 18,15
Arbitro: Andrea Piardi (FIR, 51° match)
AR 1: Andrew Cole (IRFU) AR 2: Sam Holt (IRFU)
TMO: Stefano Roscini (FIR)
6) Dragons RFC v Scarlets
Principality Stadium, Cardiff, ore 18,30
Arbitro: Aimee Barrett-Theron (SARU, 11° match)
AR 1: Mike English (WRU) AR 2: Gwyn Morris (WRU)
TMO: Keith David (WRU)
7) Leinster v Ulster
Aviva Stadium, Dublino, ore 20.35
Arbitro: Gianluca Gnecchi (FIR, 38° match)
AR 1: Andrew Fogarty (IRFU) AR 2: Tómas O'Sullivan (IRFU)
TMO: Stefano Penne (FIR)
8) Zebre Parma v Glasgow Warriors
Stadio Lanfranchi, Parma, ore 20.35
Arbitro: Peter Martin (IRFU, 6° match)
AR 1: Federico Vedovelli (FIR) AR 2: Riccardo Angelucci (FIR)
TMO: Mark Patton (IRFU)