x

x

«Devo dire con soddisfazione che lo scorso anno - evidenzia il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida - è stata la prima esperienza di condivisione della nostra partnership ed è stata la stagione migliore della storia dell'Italrugby nel Sei Nazioni, quindi speriamo che i risultati si ripetano».

Soldi e prestigio

Alla vigilia di Italia-Galles, sabato alle 15,15 all'Olimpico, secondo turno e partita spartiacque per il 6 Nazioni azzurro, arriva un augurio speciale anche dal Governo italiano. È quello del ministro Lollobrigida, in occasione della presentazione a Roma della partnership istituzionale tra la Federazione Italiana Rugby, il Masaf e Ismea per la promozione della frutta in guscio italiana. Una partnership che aveva portato bene allo Sei Nazioni 2024, male alla Coppa del mondo 2023 (al Mondiale si era tenuto un evento Fir-Ministero dell'Agricoltura), ma che comunque porta nelle casse federale esangui un gruzzolo di contributi, oltre ad accrescere il prestigio della Fir a livello di rapporti istituzionali.

Lollobrigida e Duodo

I risultati degli azzurri

«L'alimentazione è una delle componenti del benessere - ha detto ancora Lollobrigida - che nel mondo dello sport viene evidenziato da ragazzi straordinari che dimostrano capacità, volontà, perseveranza e qualità eccezionali». Tornado sul 6 Nazioni migliore di sempre il ministro ha continuato: «Speriamo che i risultati si ripetano, ma il risultato principale del rugby è il gioco ed è la dimostrazione della capacità e dell'impegno che accomunano tutti quelli che possono rendere le cose migliori, quindi l'alimentazione può esserne una parte sia per chi fa sport in termini professionistici che per chi lo fa quotidianamente, ma chi vive qualsiasi attività quotidianamente».

La frutta in guscio

Infine sulle qualità della frutta in guscio, di cui Lamaro & C. sono testimonial (chissà se e quanta ne mangiano gli azzurri) Lollobrigida ha concluso: «La frutta in guscio italiana è un elemento essenziale per il benessere che porta ed è di qualità riconosciuta da tutti, bisogna spiegare sempre di più anche ai consumatori, cioè alle persone che scelgono che scegliere prodotti italiani, alcuni in particolari come la frutta in guscio, danno una garanzia migliore da tutti i punti di vista, non solo dei sapori, ma anche del benessere, anche rispetto a quelle prodotte in altre parti del mondo».