Valorugby ai Playoff con Viadana, Rovigo e Petrarca
Il programma delle semifinali scudetto si Serie A Elite

Con le tre partite odierne si conclude la stagione regolare di Serie A Elite. Dopo la retrocessione della Lazio Rugby in Serie A oggi arriva il nome della quarta classificata ai Playoff scudetto: è il Valorugby Emilia che travolge un Viadana inedito al Mirabello, finisce 45-10 per i reggiani, che salgono a cinquantotto punti in classifica rendendo vano il rush finale delle Fiamme Oro.
Le Fiamme passano in casa dell’HBS Colorno ma il 19-46 finale non è sufficiente per colmare il divario di tre lunghezze scavato dal Valorugby, confortato anche dalla doppia vittoria negli scontri diretti. Petrarca segna settanta punti al Vicenza chiudendo in bellezza la stagione, 71-21 il risultato.
Le semifinali
Valorugby, tra due settimane, ritroverà proprio il Rugby Viadana 1970, sempre al “Mirabello”, nel turno d’andata delle semifinali mentre i Campioni d’Italia del Petrarca Padova giocheranno in casa il primo dei due Derby d’Italia contro la Femi-CZ Rovigo, tornando al “Memo Geremia”.
Serie A Elite Maschile - XVIII giornata - 25.04.25
Sitav Lyons Piacenza v Lazio Rugby 1927 33-35 (2-5)
Femi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby 48-32 (5-1)
Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970 45-10 (5-0)
Petrarca Rugby v Rangers Vicenza 71-21 (5-0)
HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby 19-46 (0-5)
Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 68; Femi-CZ Rovigo 67; Petrarca Rugby 66; Valorugby Emilia 58; Fiamme Oro Rugby 55; Mogliano Veneto 44; HBS Colorno 39; Rangers Vicenza 28; Sitav Lyons 22; Lazio Rugby 1927 13
Semifinali
Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970
Petrarca Rugby v Femi-CZ Rovigo
Retrocessa in Serie A
Lazio Rugby 1927
Tabellini e formazioni
Colorno, HBS Stadium – domenica 27 aprile 2025
Serie A Élite, XVIII giornata
HBS Rugby Colorno v FFO Fiamme Oro 19-46 (12-18)
Marcatori: p.t.: 4’ c.p. Di Marco (0-3), 13’ m.t. (7-3), 22’ c.p. Di Marco (7-9), 34’ m. Marinaro tr. Di Marco (7-13), 37’ m. Waqanibau (12-13), 40’ m. Lai (12-18); s.t. 43’ m. Crea tr. Di Marco (14-25), 46’ m. Cornelli tr. Di Marco (12-32), 55’ m. Marinaro tr. Di Marco (12-39), 77’ m. Crea tr. Di Marco (12-46), 79’ m. Ceballos tr. Ceballos (19-46)
HBS Rugby Colorno: Fernandez, Corona, Ceballos, Pavese (57’ Gesi), Abanga, Hugo (66’ Cantoni), Palazzani (Cap) (57’ Artusio), Waqanibau (48’ Mengoni), Roldan, Koffi (66’ Gavioli), Butturini, Ruffolo (39’ Van Vuren), Leso (51’ Silla), Ferrara, Lovotti (51’ Ascari)
all. Garcia
Fiamme Oro Rugby: Cornelli, Crea, Fusari F., Fusari A. (74’ Forcucci A.), Lai (51’ Tomaselli), Di Marco, Marinaro, De Marchi (71’ Giammarioli), Angelone, Vian (cap.), Chiappini (59’ Piantella), Stoian, Morosi (63’ Romano), Taddia (25’ Moriconi), Bartolini (69’ Nicita)
all. Forcucci
arb. Andrea Piardi (BS)
Cartellini: 13’ giallo Cornelli (FFOO), 63’ giallo Angelone (FFOO)
Calciatori: Di Marco (FFOO) 7/8, Ceballos (HBS Rugby Colorno) 1/3
Player of the Match: Simone Marinaro (FFOO)
Punti conquistati in classifica: HBS Rugby Colorno 0 - FFOO 5
Note: Giornata prevalentemente nuvolosa e ventosa in direzione Nord/Est, 20° circa.
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – Domenica 27 aprile 2025
Serie A Elite, XVIII giornata
Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970 45-10 (26-0)
Marcatori: p.t. 2’ m.Favre tr Cuoghi (7-0), 17’ m.Cruz tr Cuoghi (14-0); 31’m.Ruaro tr Cuoghi (21-0); 37’ m.Cruz (26-0); s.t.43’ m.Casasola (26-5), 57’m.Ruaro (31-5), 64’m.Quattrini (31-10), 71’m.Silva tr Renton (38-10), 77’ m. Silva tr Farolini (45-10)
Valorugby Emilia: Leituala; Bruno, Bertaccini (cap), Schiabel Fabio (63’Tavuyara), Mastandrea; Renton, Cuoghi; Ruaro, Sbrocco (69’Cenedese), Paolucci; Du Preez (55’Pisicchio), Schinchirimini (69’Dell’Acqua); Favre (63’ Rossi), Cruz (63’Silva), Diaz (63’Garziera) All. Marcello Violi
Rugby Viadana 1970: Brisighella; Sauze, Orellana (78’Janelli), De Villers, Bronzini (cap); Madero, Di Chio (55’Gregorio); Catalano, Zanatta, Loretoni; Gattia (55’Marchiori), Lavorenti; Oubina (60’Denti), Casasola (51’Quattrini), Fiorentini (51’Tejerizo). All. Gilberto Pavan
Arb.: Vedovelli (Sondrio)
Cartellini: 53’ giallo a Orellana, 62’giallo a Cuoghi, 73’giallo a Bronzini
Calciatori: Cuoghi (Valorugby Emilia) 3/5, Madero (Rugby Viadana 1970) 0/2, Renton (Valorugby Emilia) 1/2
Note: pomeriggio soleggiato inizialmente poi coperto e ventilato, circa 16°, campo in ottime condizioni. Spettatori 1.100 circa. Presente in tribuna anche il commissario tecnico della nazionale italiana Gonzalo Quesada. Prima del kick off osservato un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco.
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 5 Rugby Viadana 0
Player of the Match: Ruaro (Valorugby Emilia)
Padova, Centro Sportivo Memo Geremia, Petrarca Rugby - 27 aprile 2025
Serie A Elite Maschile, giornata XVIII
Petrarca Rugby vs Vicenza Rugby 71-21
Marcatori: p.t. 3’ m. De Sanctis (5-0); 10’ m. Poletto tr. Zaridze (5-7); 13’ m. Leaupepe (10-7); 18’ m. Bellini tr. Donato (17-7); 23’ m. Donato tr. Donato (24-7); 35’ m. Coppo tr. Donato (31-7); 37’ m. Botturi tr. Donato (38-7); s.t. 43’ m. Bellini tr. Donato (45-7); 55’ m. Leaupepe (50-7); 58’ m. Genovese tr. Vunisa (50-14); 64’ m. Leaupepe tr. Donato (57-14); 69’ m. Citton tr. Donato (64-14); 73’ m. Riedo tr. Pozzobon (64-21); 77’ m. Coppo tr. Donato (71-21).
Petrarca Rugby: De Sanctis (52’ Minozzi), Coppo, Bellini, Broggin (52’ Destro), Leaupepe, Donato, Jimenez (55’ Citton), Botturi, Casolari (40’ Michieletto), Romanini, Marchetti, Galetto (65’ Trotta), Barbatti (55’ Bizzotto), Scramoncin (41’ Cugini), Brugnara (55’ Pelliccioli).
All.: Jimenez, Griffen
Vicenza Rugby: Zaridze (40’ Foroncelli), Poletto, Sanchez, Capraro (52’ Pirruccio), Bordin, Galliano (40’ Joubert), Panunzi (40’ Pozzobon), Vunisa, Bolzon (52’ Filippetto), Gomez, Nowlan, Riedo, Genovese, Chimenti, Avila (69’ Morselli).
All. Francesco Minto
arb. Riccardo Bonato (Padova)
Assistenti: Filippo Russo, Federico Boraso
TMO: Giuseppe Vivarini
Quarto Uomo: Simone Boaretto
Cartellini: Nessuno
Calciatori: Donato (8-11) Zaridze (1-1) Vunisa (1-1), Pozzobon (1-1)
Player of the match: Daniel Donato (Petrarca Rugby)
Note: giornata soleggiata, terreno in ottime condizioni, 700 spettatori presenti
Punti conquistati: Petrarca 5, Vicenza 0