RUGBY SERIE B: Messina fanalino di coda della classifica

Una sconfitta pesante quella di oggi per lAmatori Rugby Messina che contro il Cus Roma Rugby subisce al campo della Cittadella di Tor di Quinto la quarta sconfitta consecutiva, con linclemente finale di 56-3, nellincontro valido per la quarta giornata della Fase Promozione Poule 2 del Campionato di Serie B.
Si rimane, dunque, fanalino di coda della Classifica con un punto, mentre al primo posto svetta la Primavera (17 punti), seguita dal Cus Roma (13 punti), il Benevento (11 punti), il Frascati (9 punti) e lAmatori Catania (5 punti).
Otto le mete subite dai biancorossi e soltanto un piazzato messo a segno da Bertè. Un risultato che i messinesi non si aspettavano, visto limpegno profuso nel corso degli allenamenti delle ultime settimane, approfittando del fermo di campionato per il torneo Sei nazioni.
Ma, ancora una volta, evidentemente, qualcosa non riesce a scattare tra i compagni di capitan Santilano. Potendo escludere la preparazione, sicuramente non cè a dar man forte alla squadra del presidente Nello Arena quella stessa motivazione che nella prima tranche del campionato ha fatto accedere lAmatori tra le sei formazioni della seconda Poule candidate alla serie A.
Di questo ne è ben consapevole lallenatore Daniel Antonio Insaurralde, che a caldo commenta lincontro odierno: Non siamo mai riusciti ad entrare in partita, senza darci la possibilità di concretizzare tutto il lavoro svolto. Il nostro unico problema non è di certo dal punto di vista tecnico, ma per il mancato giusto atteggiamento. Certo, non possiamo negare che il Cus sia una squadra di livello, ma se non riesci ad importi nel tuo gioco e se non sei concentrato, non puoi provare a superare lavversario. Adesso dobbiamo solo smaltire questa sconfitta e guardare avanti a domenica prossima, quando giocheremo in casa contro il Benevento, cercando di riuscire a riscattarci.
Il primo tempo inizia con un Cus determinato a sfoderare sin dai primi attimi tutta la sua potenza. E lo fa già al 1° minuto con la meta di Soares, trasformata da Calandro. Stesso copione al 6 con i medesimi marcatori. Per lAmatori uno spiraglio e, purtroppo lultimo per rialzarsi, con la punizione messa a segno da Bertè. Ma torna allattacco il solito Soares che intasca unaltra meta, ancora una volta trasformata da Calandro. E poi altri 14 punti, con Manzo e Corradini che conquistano lovale portandolo oltre la linea di meta e sempre con Calandro che trasforma. Risultato parziale: 35 3.
Il secondo tempo vede ancora i romani protagonisti in campo, nonostante i tentativi degli ospiti di ostacolare limperante attività che porta al Cus altre tre mete: segnano al 4 Soares, al 35 Manzo e al 40 Genua con le trasformazioni di Calandro, che non ne sbaglia una.
Finale: 56 3.
TABELLINO
1° tempo
1 meta Soares, trasformazione Calandro
6 meta Soares, trasformazione Calandro
12 punizione Bertè
14 meta Soares, trasformazione Calandro
25 meta Manzo, trasformazione Calandro
40 meta Corradini trasformazione Calandro
2° tempo
4 meta Soares, trasformazione Calandro
35 meta Manzo, trasformazione Calandro
40 meta Genua, trasformazione Calandro
CUS ROMA RUGBY
Manzo, Corradini, Bonavolontà, Salvemme, Vivaldi, Calandro, Cogliati, Nardone, Paganelli, Soares, Zamboni, Gabardi, Guerrisi, Veraldi, Serafino.
Panchina: Cannone, Lavini, Mazza, Stella, Alibrandi, Genua, Borsetti.
Allenatore: Andrea Cococcetta
AMATORI RUGBY MESSINA
Romagnoli, Sgrò, Bertè, Santamaria, Dejean, Santilano, Lafalla, Tornesi, Scaloni, Miduri, Garozzo, Blandino, Pezzotti, DApice, Piovani.
Panchina: Ippolito, Sindona, Lo Re, Guglielmo, Spanò, Milazzo, Consolo.
Allenatore: Daniel Antonio Insaurralde
Arbitro: Salvi (LAquila)