Nasce un progetto per lo sviluppo del rugby femminile in Veneto

Nasce un nuovo progetto per il rugby femminile, iniziativa che vedrà tre realtà del panorama femminile italiano, Red Panthers, Mogliano Rugby 1969 e Silea Rugby 1981, collaborare mettendo a disposizione tecnici e giocatrici con il fine ultimo di far crescere il movimento femminile e far crescere sportivamente le atlete delle tre compagini venete.
Le Red Panthers di Treviso continueranno a giocare nella Serie A Femminile con l’aiuto volontario di Mogliano Rugby 1969 e il Silea Rugby 1981 che intendono partecipare alla Coppa Italia femminile di Serie A di rugby a 7 ma potranno anche tesserare delle nuove atlete o disporre di ragazze in arrivo dalle Red Panthers.
L’unione delle tre realtà femminili nasce per migliorare la formazione tecnica di base di tutte le atlete delle tre società e per alimentare il flusso di giocatrici tra una compagine e l’altra. Una sinergia che ha trovato la sua nascita ufficiale lo scorso mercoledì sera, quando i dirigenti, gli allenatori e le ragazze dei tre club si sono ritrovati negli spazi esterni de La Ghirada.
Le Red Panthers del Benetton Rugby avranno uno staff tecnico rivisitato e composto da un nuovo team coach proveniente dal Mogliano Rugby 1969 ed in condivisione con quest’ultimo. I nuovi allenatori saranno Federico Maso (avanti, touche, analisi video), Stefano Tonetto (attacco), Federico Zizola (breakdown e placcaggio) e Luca Tubia (skills, tecnica individuale, mediani) più Alberto Tonetto, allenatore del Silea Rugby femminile e il preparatore fisico Simone Vanin del Benetton Rugby.
“È un progetto davvero molto interessante e mi piacerebbe sottolineare il fatto che per la prima volta società importanti e limitrofe lavorino insieme per il movimento, per le ragazze e per crescere il rugby femminile. Si seguirà sia un progetto comune, che un progetto singolo per ciascun club che potrà continuare a fare reclutamento e consolidare una propria realtà” ha dichiarato Elisa Facchini, ex pantera oggi dirigente, dal comunicato del Benetton Rugby.
“Sono soddisfatto nel vedere premiata questa unione societaria, noi continueremo a crescere con il rugby femminile a 15 e daremo qualcosa in più a livello di competenze tecniche alle nostre giocatrici” ha spiegato soddisfatto Giovanni Grespan, coordinatore delle attività delle Red Panthers.
Foto Alfio Guarise