Ecco chi trasmettera' le coppe europee

BT e Sky hanno raggiunto un accordo di principio per trasmettere le partite delle future competizioni europee di rugby denominate European Rugby Champions Cup e European Rugby Challenge Cup.
Le partite di girone verranno suddivise equamente tra le due emittenti, così come verranno trasmessi 2 quarti di finale e 1 semifinale a testa mentre la finale verrà proposta live da entrambe le emittenti.
L'accordo dovrà essere trasformato in un contratto.
Sia Simon Green, il direttore di BT Sport, che Barney Francis, quello di Sky Sports, sono soddisfatti e felici dell'accordo e concordano sul fatto che questo sia un gran giorno per il rugby e che alla fine abbia prevalso l'interesse del rugby e l'amore per questo sport. Ora i club che prenderanno parte alle competizioni potranno programmare il futuro con maggiore serenità.
Nel dettaglio verranno trasmesse:
70 partite live dell' European Rugby Champions Cup ogni stagione, 35 per ogni emittente
10 partite per ogni turno della fase a gironi equamente suddvise
per la European Rugby Champions Cup BT avrà la prima scelta e match extra dei club di Aviva, Sky per quelli dei club irlandesi, gallesi, scozzesi, italiani e francesi
al contrario avverranno le scelte per i match di European Rugby Challenge Cup
per la European Rugby Challenge Cup BT Sport e Sky Sports trasmetteranno almeno un match ogni weekend
la copertura live della fase a gironi verrà suddivisa equamente, così come si suddivideranno 2 quarti di finale e 1 semifinale a testa mentre la finale verrà trasmessa da entrambe
entrambe le emittenti potranno condividere la copertura della finale playoff per l'entrata nella European Champions Cup