Le Azzurre trionfano, con la Scozia vittoria per 17 a 25
L'Italia vince a Edimburgo e porta a casa il bonus mete, Aura Muzzo Player of the match

Terza gironata di 6 Nazioni Femminile con l'Italia di Fabio Roselli che incontra la Scozia ad Edimburgo. Per le Azzurre la chance di ottenere la prima vittoria di questo torneo. L'ultimo successo con la Scozia risale al 6 Nazioni 2022 ottenuto al Lanfranchi di Parma.
Buon primo tempo delle Azzurre, a segno Sgorbini e Muzzo
La Scozia apre le marcature al 14': penaltouche, pallone aperto per Lisa Thomson, incrocio con Brebner-Holden, infine Chloe Rollie che resiste a due placcaggi e arriva in meta per il 7 a 0. Al 25' touche ai cinque metri ben giocata, avanzamento infine raccogli e vai di Francesca Sgorbini che is tuffa in meta. Al 30' le Azzurre passano in vantaggio: avanzamento perfetto, serie di offload, Michela Sillari trova un break e mette un assist per Aura Muzzo che vola in meta, si va sul 7 a 10.
Al 45' schema in touche per le scozzesi: lancio corto per Rachel McLachlan, incrocio per Evie Gallagher che ha un varco davanti e vola in meta per il sorpasso, 12-10. Nuovo sorpasso dell'Italia al 55': calcio a liberare della Scozia, recupera perfettamente Ostuni-Minuzzi che avanza, riciclo per Aura Muzzo che accelera verso la bandierina, offload ancora per Ostuni-Minuzzi che va in meta per il 12 a 15.
Difesa chiusa nel finale, le ragazze tengono bene e ottengono il bonus
Al 65' Italia vicina alla terza meta con un pick and go di Silvia Turani al limite della linea, ma l'azzurra viene tenuta alta. La meta arriva subito dopo: ottimo calcio di Aura Muzzo che recupera, Gaia Maris raccoglie e rompe due placcaggi, possesso che viaggia sulla destra da Sofia Stefan a Beatrice Rigoni, infine palla lunghissima per Alyssa D'Incà che va a segno: 12 a 20.
Scozia in attacco nell'ultimo quarto, ma la difesa arrembante dell'Italia chiude ogni passaggio. Al 74' però pallone liberato per Francesca McGhie che finta un movimento e poi trova la meta del 17 a 20.
Aura Muzzo mette il sigillo nel finale. Avanzamento centrale, Sofia Stefan libera per Vittoria Ostuni-Minuzzi che trova un break, palla per Aura che segna: 17 a 25.
Le Azzurre ottengono la prima vittoria a questo 6 Nazioni al termine di un'ottima performance. Player of the match ad Aura Muzzo, che festeggia nel migliore dei modi il compleanno.
Scozia v Italia 17-25 (7-10 p.t.)
Tabellino: 14' meta Rollie tr. Nelson (7-0), 25' meta Sgorbini (7-5), 30' meta Muzzo (7-10), 45' meta Gallagher (12-10), 55' meta Ostuni-Minuzzi (12-15), 66' meta D'Incà (12-20), 74' meta McGhie tr. Nelson (17-20), 78' meta Muzzo (17-25)
Calciatori: 2/4 Helen Nelson (Scozia), 0/4 Michela Sillari (Italia), 0/1 Beatrice Rigoni (Italia)
Cartellini: 55' giallo a Lisa Thomson (Scozia)
Player of the match: Aura Muzzo (Italia)
Scozia: 15 Chloe Rollie, 14 Rhona Lloyd, 13 Emma Orr, 12 Lisa Thomson, 11 Francesca McGhie, 10 Helen Nelson (Vice-Capitano), 9 Leia Brebner-Holden, 8 Evie Gallagher, 7 Rachel McLachlan, 6 Rachel Malcolm (Capitano), 5 Sarah Bonar, 4 Becky Boyd, 3 Elliann Clarke, 2 Lana Skeldon, 1 Anne Young
A disposizione: 16 Elis Martin, 17 Leah Bartlett, 18 Molly Poolman, 19 Adelle Ferrie, 20 Alex Stewart, 21 Jade Konkel, 22 Caity Mattinson, 23 Lucia Scott
Italia: 15 Vittoria Ostuni Minuzzi, 14 Aura Muzzo, 13 Michela Sillari, 12 Beatrice Rigoni, 11 Alyssa D’Incà, 10 Emma Stevanin, 9 Sofia Stefan, 8 Elisa Giordano (Capitano), 7 Beatrice Veronese, 6 Francesca Sgorbini, 5 Giordana Duca, 4 Sara Tounesi, 3 Sara Seye, 2 Vittoria Vecchini, 1 Silvia Turani
A disposizione: 16 Desiree Spinelli, 17 Emanuela Stecca, 18 Gaia Maris, 19 Valeria Fedrighi, 20 Alissa Ranuccini, 21 Alia Bitonci, 22 Veronica Madia, 23 Sara Mannini
Arbitro: Aimee Barrett-Theron (Sudafrica)
III giornata 6 Nazioni Femminile 2025:
12 aprile, Stade Amedee Domenech di Brive, h. 13:45
Francia v Galles 42-12
12 aprile, Musgrave Park di Cork, 17:45
Irlanda v Inghilterra 5-49
13 aprile, Edinburgh Rugby Stadium, h.16:00
Scozia v Italia 17-25
Classifica del 6 Nazioni Femminile 2025
Inghilterra 15
Francia 14
Irlanda 5
Italia 5
Scozia 4
Galles 1