x

x

Foto LOU Rugby
Foto LOU Rugby

Le coppe europee di rugby hanno giocato i quarti di finale decidendo le 8 semifinaliste ed emettendo già un verdetto anche per la finali, alle quale approderanno due francesi. Nell'Investec Champions Cup gli accoppiamenti sono infatti Leinster-Northampton sabato 3 maggio alle 17,30 all'Aviva Stadium di Dublino e Bordeaux-Bègles-Tolosa (rivincita della finale dell'ultimo Top 14 francese) domenica 4 maggio alle 16 allo stadio Matmut Atlantique di Bordeaux. Nella Challenge Cup altro derby francese il 4 maggio alle 13,30 Lione-Racing allo stadio Matmut De Gerland di Lione, il 3 maggio alle 15 Edimburgo-Bath all'Hive Stadium di Edimburgo.

Restano tre azzurri

Con questi accoppiamenti restano solo tre gli azzurri ancora in corsa per aggiudicarsi un trofeo. L'ala Ange Capuozzo, che potrebbe fare in tempo a tornare dall'infortunio alla caviglia, se Tolosa arriverà alla finale. L'ala Monty Ioane e il mediano di mischia Martin Page Relo con il Lione, che non li ha inseriti in lista gara nei quarti di finale.

I quarti di finale di Champions Cup 

A soffrire di più per qualificarsi è stato il Tolosa, detentore della Champions, nel deby francese sul campo del Tolone. Senza Dupont e Capuozzo infortunati perde molto del potenziale offensivo. Allo stadio Mayol ha vinto 21-18 con calcio decisivo allo scadere di Thomas Ramos. Partita tiratissima. Per i padroni di casa tutti i punti al piede di Melvin Jaminet. Per gli ospiti due mete di Willis e Akhi. Paolo Garbisi nel Tolone giocato apertura 80'. Più agevoli le vittorie negli altri tre match: Leinster-Glasgow 52-0, Union Bordeaux Bègles 47-29, Northampton Saint-Castres 51-16.

I quarti di finale di Challenge Cup

In Challenge Cup fuori l'ultima squadra sudafricana in lizza nelle coppe, squadre francesi superiori alle rivali di Urc con vittorie esterne di misura. I risultati: Edimburgo-Vodacom Bulls 34-28, Ospreys-Lione 18-20, Connacht-Racing 40-43, Bath-Gloucester 61-26. È tornato in campo Finn Russell dopo l'assenza negli ottavi che aveva suscitato polemiche (vedi articolo).

I migliori giocatori

I giocatori che si sono maggiormente distinti nei quarti di finale per le performance individuali. 

In Champions: Melvin Jaminet (Tolone) 18 punti; Finn Smith (Northampton) 21 corse; Kyle Rowe (Glasgow) 140 metri guadagnati; Matt Fagerson (Glasgow) 21 placcaggi. Jordie Barrett (Leinster)m maggior numero di off laod (4) e di turn ove vinti (3). Doppiette per Max Deegan del Leinster e per la futura stella del rubby inglese Henry Pollock del Northampton (6 difensori battuti e 3 turn ove).

In Challenge Cup: Nola Le Garrecc (Racing) 18 punti, con 2 mete; Kieran William (Ospreys) 28 corse; Jacob Morris (Gloucester) 116 metri guadagnati e 8 difensori battuti; JF van Heerden (Bulls) 9 touche vinte; Beka Svangiradze (Lione) 30 placcaggi. Per Fin Russel (Bath) 3 assist e 16 punti segnati.