Piccola Guida alla Coppa del Mondo di Rugby 2019

E’ partita la Rugby World Cup 2019 con il match inaugurale di Tokyo vinto dal Giappone sulla Russia con il risultato di 30-10. La manifestazione a cui partecipano le 20 nazionali più importanti al Mondo si concluderà Nissan Stadium di Yokohama il prossimo 2 novembre con la gran finale che assegnerà il titolo di Campione del Mondo 2019. Andiamo ora a vedere nel dettaglio gli incontri di questa edizione della Rugby World Cup.
Gli azzurri
La nostra nazionale come sappiamo non è in un girone facile. La pool B infatti vede al suo interno Namibia e Canada ma soprattutto Sudafrica e i campioni in carica della Nuova Zelanda. Sono naturalmente gli All Blacks i favoriti di questa competizione, ma nel frattempo gli azzurri capitanati da Parisse cercheranno di raggiungere il terzo posto che gli permette l’accesso immediato all’edizione 2023.
Il 22 settembre l’esordio degli azzurri contro la Namibia, mentre il 26 dello stesso mese la nazionale affronterà il Canada. Le sfide importanti si terranno il 4 ottobre contro il Sudafrica e il 12 contro la Nuova Zelanda.
Il Calendario e i gironi
Subito dopo la cerimonia di apertura il 20 settembre, ci sarà il primo incontro che vede la squadra di casa sfidare la Russia, match del pool A. La cerimonia e l’incontro potranno essere viste su RaiSport, anche in HD, alle 12.30.
Sempre nel Pool A ci saranno le seguenti sfide:
20-9-2019 Giappone — Russia ore 12.30 RaiSport
22-9-2019 Irlanda — Scozia ore 9.45 streaming Rugby World Cup
24-9-2019 Russia — Samoa ore 12.15 streaming Rugby World Cup
28-9-2019 Giappone — Irlanda ore 9.15 streaming Rugby World Cup
30-9-2019 Scozia — Samoa ore 12.15 streaming Rugby World Cup
3-10-2019 Irlanda — Russia ore 12.15 streaming Rugby World Cup
5-10-2019 Giappone — Samoa ore 12.30 streaming Rugby World Cup
9-10-2019 Scozia — Russia ore 9.15 streaming Rugby World Cup
12-10-2019 Irlanda — Samoa ore 12.45 streaming Rugby World Cup
13-10-2019 Giappone — Scozia ore 12.45 streaming Rugby World Cup
Favorita del girone è sicuramente la formazione irlandese, vincitrice del Sei Nazioni 2018 e squadra in grado di battere anche gli All Blacks.
Il Pool B vede le seguenti partite:
21-9-2019 Nuova Zelanda — Sudafrica (trasmessa anche da RaiSport alle 11.30)
22-9-2019 Italia — Namibia ore 7:05 Rai2
26-9-2019 Italia — Canada ore 9:35 Rai2
28-9-2019 Sudafrica — Namibia ore 11.45 streaming Rugby World Cup
2-10-2019 Nuova Zelanda — Canada ore 12.15 streaming Rugby World Cup
4-10-2019 Sudafrica — Italia ore 11:35 Rai2
6-10-2019 Nuova Zelanda — Namibia ore 6.45 streaming Rugby World Cup
8-10-2019 Sudafrica — Canada ore 12.15 streaming Rugby World Cup
12-10-2019 Nuova Zelanda — Italia ore 6:35 Rai2
13-10-2019 Namibia — Canada ore 5.15 streaming Rugby World Cup
Come dicevamo saranno Nuova Zelanda, squadra con il ranking più alto al mondo, e Sudafrica a le favorite per il primo posto mentre gli azzurri cercheranno di conquistare il secondo posto battendo una di queste due “Big”.
Continuiamo con il Pool C che vede:
21-9-2019 Francia — Argentina ore 9.15 streaming Rugby World Cup
22-9-2019 Inghilterra — Tonga ore 11.15 streaming Rugby World Cup
26-9-2019 Inghilterra — Stati Uniti ore 12.45 streaming Rugby World Cup
28-9-2019 Argentina — Tonga ore 6.45 streaming Rugby World Cup
2-10-2019 Francia — Stati Uniti ore 9.45 streaming Rugby World Cup
5-10-2019 Inghilterra — Argentina ore 9:45 RaiSport
6-10-2019 Francia — Tonga ore 9.45 streaming Rugby World Cup
9-10-2019 Argentina — Stati Uniti ore 6.45 streaming Rugby World Cup
12-10-2019 Inghilterra — Francia ore 10 RaiSport
13-10-2019 Stati Uniti — Tonga ore 7.45 streaming Rugby World Cup
Girone forse più equilibrato e che può riservare qualche sorpresa. Argentina e Francia in forte crescita, mentre l’Inghilterra vuole rifarsi della disastrosa figura agli scorsi mondiali, giocati proprio in casa.
La Pool D vede un’altra favorita, l’Australia:
21-9-2019 Australia — Fiji ore 6.45 streaming Rugby World Cup
23-9-2019 Galles — Georgia ore 12.15 streaming Rugby World Cup
25-9-2019 Fiji — Uruguay ore 7.15 streaming Rugby World Cup
29-9-2019 Georgia — Uruguay ore 7.15 streaming Rugby World Cup
29-9-2019 Australia — Galles In differita ore 17:20 RaiSport
3-10-2019 Georgia — Fiji ore 7.15 streaming Rugby World Cup
5-10-2019 Australia — Uruguay ore 7.15 streaming Rugby World Cup
9-10-2019 Galles — Fiji ore 11.45 streaming Rugby World Cup
11-10-2019 Australia — Georgia ore 12.15 streaming Rugby World Cup
13-10-2019 Galles — Uruguay ore 10.15 streaming Rugby World Cup
Ne vedremo delle belle anche con il Galles, in gran forma, e con Georgia e Fiji, due squadre molto fisiche e molto preparate allo scontro.
Come vedere le partite
Nessun problema per le partite della nazionale, i match più attesi e le finali che verranno trasmesse in chiaro dalla Rai (sulla seconda rete e su Sport), mentre per chi volesse, tutte le partite della Coppa del Mondo di Rugby sono in streaming.
Non perdete neanche un minuto dunque e attendiamo con ansia di vedere chi alzerà la William Webb Ellis!