Bielle-Biarrey succede a Menoncello come miglior giocatore del 6 Nazioni
L'azzurro resta sul podio. Al francese il 65% dei voti. Nell'albo d'oro conduce l'Irlanda

Louis Bielle-Biarrey succede a Tommaso Menoncello nel premio di miglior giocatore del torneo 6 Nazioni. L'ala francese e del Bordeaux Bègles vince il concorso di Player of the Championship con il 65% dei voti sui 121.400 tifosi che hanno partecipato al referendum. Ha preceduto l'inglese Tommy Freeman, lo stesso Menoncello rimasto sul podio per il secondo anno consecutivo e lo scozzese Blair Kinghorne. Bielle-Biarrey vince anche il premio per la miglior meta del torneo, la seconda segnata contro l'Irlanda nella giornata finale. È il secondo francese a ricevere il riconoscimento dopo Antoine Dupont, premiato in tre edizioni.
Il commento
«Sono felice di aver vinto il trofeo e del fatto che i fans mi abbiano votato in modo così ampio - ha detto Bielle-Biarrey, 21 anni, quando ha ricevuto il premio dalle mani del compagno di squadra Maxime Lucu - I miei genitori mi hanno mandato a giocare a rugby quando avevo 5 anni e io ho realizzato il mio sogno di ragazzo nel poter vivere ogni giorno la mia passione».
Il record
Bielle-Biarrey è l'unico giocatore della Francia insieme a Yoram Moefana ad aver giocato interamente i cinque incontri del torneo. Ha segnato otto mete in questa edizione, eguagliando il record della competizione, e ha fatto quattro assist per la meta dei compagni. «È quindi coinvolto in 12 delle 30 mete francesi - scrive l'Equipe - Un record polverizzato questo. Ha fatto meglio infatti del suo capitano Antoine Dupont e degli inglesi Jonny Wilkinson (2001), Will Greenwood (2002) e George Ford (2015) coinvolti in nove mete nella stessa edizione».
L'albo d'oro
In testa all'albo d'oro del trofeo, istituito nel 2004, c'è l'Irlanda con 7 vincitori, poi Galles 5, Francia 4, Scozia 3, Italia 2 e Inghilterra 1. A livello individuale il record spetta a Brian O'Driscoll e Antoine Dupont con 3 vittorie a testa.
L'albo d'oro - Miglior Giocatore 6 Nazioni
2004: Gordon D'Arcy - Irlanda
2005: Martyn Williams - Galles
2006: Brian O'Driscoll - Irlanda
2007: Brian O'Driscoll - Irlanda
2008: Shane Williams - Galles
2009 Brian O'Driscoll - Irlanda
2010: Tommy Bowe - Irlanda
2011: Andrea Masi - Italia
2012: Dan Lydiate - Galles
2013: Leigh Halfpenny - Galles
2014: Mike Brown - Inghilterra
2015: Paul O'Connell - Irlanda
2016: Stuart Hogg - Scozia
2017: Stuart Hogg - Scozia
2018: Jacob Stockdale - Irlanda
2019: Alun Wyn Jones - Galles
2020: Antoine Dupont - Francia
2021: Hamish Watson - Scozia
2022: Antoine Dupont - Francia
2023: Antoine Dupont - Francia
2024: Tommaso Menoncello - Italia
2025: Louis Bielle-Biarrey - Francia