Torna l'URC: Zebre con tre azzurri a Edimburgo per il doppio sorpasso
Da venerdì sera l'11° turno dedicato ai club d'origine dei giocatori. Torna anche Prisciantelli
![Meta Trulla - foto Delfrate](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l210271879368_tml3176851814145_289991316693_1727545250544177.jpg)
Con la prima sosta del 6 Nazioni torna lo United Rugby Championship (URC) con l'11° turno e il cosiddetto Original round (lo sarà anche il 12°). Ovvero il turno dedicato ai club d'origine dei giocatori delle 16 franchigie professionistiche della competizione. Accanto ai nomi delle formazioni tra parentesi è inserito infatti il club di provenienza, quello originario dove ha iniziato a giocare l'atleta. Una bella iniziativa, insieme ad altre.
Zebre a Edimburgo
Ad aprire il turno sono proprio le Zebre Parma a Edimburgo, dove cercheranno di replicare il colpaccio di Belfast con l'Ulster. Anche gli scozzesi sono senza i principali nazionali, ma torna il Pumas Emiliano Boffelli. Alla franchigia federale il ct Gonzalo Quesada ha restituito per questo match Ferrari, Di Bartolomeo e Trulla, che sono un buon rinforzo. Torna Prisciantelli. Bigi capitano, vista l'assenza di Fischetti trattenuto nel raduno azzurro. In caso di vittoria è possibile scalare addirittura due posizione in classifica fino al 13° posto, sorpassando Lions e Connacht. Match in diretta su SkySport Arena, canale 204.
Le formazioni
Edimburgo Rugby-Zebre Parma
Hive Stadium, Edimburgo ore 20.35
Arbitro: Andrew Brace (IRFU, 101° match)
Assistenti: Ian Kenny (SRU) e Chelsea Gillespie (SRU)
Tmo: Olly Hodges (IRFU)
EDIMBURGO: Wes Goosen (Old Boys University), Emiliano Boffelli (Duendes), Matt Currie (Dumfries Saints/ Merchiston Castle School), Mosese Tuipulotu (Greenock Wanderers RFC/ South District Pirates), Ross McCann (Melrose/ GB 7s), Ross Thompson (Stewart's Melville College), Ali Price (West Norfolk RFC/ Wisbech Grammar), Boan Venter (High School de Aar), Paddy Harrison (Peebles RFC), D'Arcy Rae (Marr RFC), Marshall Sykes (Ayr RFC/ Woodbridge), Glen Young (Jed-Forest RFC), Luke Crosbie (CAPT) (Currie Chieftains), Hamish Watson (Edinburgh Accies), Tom Currie (Dumfries Saints/ Merchiston Castle School)
Sostituti: Harri Morris (Melrose RFC), Robin Hislop (Langholm RFC), Paul Hill (Doncaster Knights), Sam Skinner (Topsham RFC), Liam McConnell (Boroughmuir RFC), Ben Vellacott (Barnstaple RFC), Ben Healy (Nenagh Ormond RFC), James Lang (RGC/ London Irish Amateur)
ZEBRE PARMA: Geronimo Prisciantelli (Club Atletico de San Isidro), Jacopo Trulla (Amatori Rugby Vicenza), Fetuli Paea (Crusaders), Damiano Mazza (Rugby Parma Young), Scott Gregory (Northland Rugby), Giacomo Da Re (Benetton Rugby), Gonzalo Garcia (Natacion y Gimnasia), Paolo Buonfiglio (Sesto Rugby), Luca Bigi (C) (Rugby Reggio), Muhamed Hasa (AS Rugby Milano), Matteo Canali (Rugby Ariccia), Leonard Krumov (Crema Rugby Club), Luca Andreani (Bassa Bresciana Rugby), Bautista Stavile (Mendoza Rugby Club), Giacomo Licata (Miraglia Rugby Agrigento)
Sostituti: Tommaso Di Bartolomeo (Petrarca Rugby), Luca Rizzoli (Unione Rugby Capitolina), Juan Pitinari (Logaritmo Rugby), Guido Volpi (Circulo Universitario de Quilme), Giacomo Ferrari (Unione Rugby Capitolina), Alessandro Fusco (Associazione Polisportiva Partenopea), Giovanni Montemauri (Primavera Rugby), Luca Morisi (AS Rugby Milano)
Il programma
Le altre partite dell'11° turno.
Venerdì 14 febbraio: ore 20,35 Ospreys-Leinster.
Sabato 15 febbraio: ore 13,30 Emirates Lions-Dhl Stormers; ore 16 Vodacom Bulls-Hollywoodbets Sharks; ore 18,15 Benetton-Ulster, Munster-Scarlets; ore 20,35 Connacht-Cardiff.
Domenica 6 febbraio: ore 15 Dragons-Glasgow Warriors.
Classifica
1) Leinster 48 (unico imbattuto)
2) Glasgow 37
3) Bulls 35
4) Sharks 29 (+15)
5) Cardiff 29 (-35)
6) Scarlets 27
7) Munster 26
8) Edimburgo 24
--------------------------- zona play-off
9) Ulster 23 (-12)
10) Stormers 23 (-17)
11) Benetton 23 (-73)
12) Ospreys 22
13) Lions 19 (-5)
14) Connacht 19 (-32)
15) Zebre 16
16) Dragons 8