x

x

Il Trofeo Garibaldi va di scena allo Stadio Olimpico di Roma, nel giorno dell'omaggio a Sergio Parisse, coach a Tolone e primo Azzurro inserito nella World Rugby Hall of Fame, che consegnerà il pallone del kickoff. Per Niccolò Cannone e Danilo Fischetti è il giorno dei 50 caps in Nazionale. Sugli spalti per il terzo turno del 6 Nazioni 65.776 spettatori.

Italia troppo morbida in questi primi minuti. Al 10' troppo spazio per Theo Attissogbe sulla fascia che calcia il pallone in avanti, lo recupera, palla per Leo Barré che va in mezzo ai pali… ma l'Italia si salva per un in avanti precedente di Ramos: meta annullata. 

 

Tommaso Menoncello meta superlativa

Bestiale Menoncello! Al 12' incrocio perfetto di Brex con il compagno di reparto, Tommaso accelera come non mai e va in mezzo ai pali: 7 a 0. Al 14' arrembaggio Francia. I Blues avanzano nei 22, si apre un varco ne approfitta Mickael Guillard che va a segno: 7-7. 

Al 21' sorpasso: penaltouche, tanta sofferenza dei nostri che faticano a reggere il drive francese, alla fine arriva la meta di Peato Mauvaka: 10-14. Ancora Francia: al 25' palla da Barré a Bielle-Barrey che corre sulla fascia, passaggio interno per Antoine Dupont che va a segno.

Altra meta con Brex

L'Italia non cede: al 28' grande Capuozzo che evita tre placcaggi in accelerazione, palla liberata per Paolo Garbisi, Niccolò Cannone che rompe un placcaggio, incrocio con Nacho Brex che ha un varco davanti e va in mezzo ai pali, 17 a 21. Al 31' reazione, ennesima della Francia che non viene fermata, e Boudehent trova il bonus offensivo: 17 a 28.

Nel finale l'Italia tiene bene, placca tantissimo, ma la Francia avanza senza problemi. Alla fine è Leo Barré a rompere un placcaggio e a marcare la meta del 17 a 35.

La Francia ci annichilisce, secondo tempo a senso unico

Ripresa arrancante. Al 45' arriva la sesta meta dei Bleus: penaltouche, ottimo drive, pick and go e meta di Gregory Alldritt per il 17 a 42. Al 50' arriva un'altra meta: ondata francese che non si placa, accelera Attissogbe, riciclo per Bielle-Biarrey che ci arriva ed è 17 a 47. Al 54' c'è la doppietta di Dupont: 17 a 54.

Finalmente al 60' Jacopo Trulla trova un break e guadagna terreno. Vantaggio e punizione, mischia per i nostri. Ottima apertura di Alessandro Garbisi per il fratello Paolo, che trova un break e va in meta: 24 a 54. Al 65' arriva la meta di Leo Barré: 24 a 61. Si va sul 24 a 68 con la meta di Attissogbe, nona marcatura.

All'80° arriva nell'angolo Barassi… 24 a 73. Italia assente nella ripresa, ritmo troppo alto per i nostri, che non demeritano in alcune azioni ma devono inchinarsi ad una squadra che ha dato una lezione di rugby.

 

Roma, Stadio Olimpico, 23 febbraio 2024
Guinness Men’s Six Nations  III giornata

Italia v Francia 24-73 (17-35)

Marcatori: p.t. 11’ m. Menoncello tr. Allan (7-0); 14’ m. Guillard tr. Ramos (7-7); 17’cp. Allan (10-7); 20’ m. Mauvaka tr. Ramos (10-14); 24’ m.Dupont tr. Ramos (10-21); 28’ m. Brex tr. Allan (17-21); 28’ m. Boudehent tr. Ramos (17-28); 38’ m. Barrè tr- Ramos (17-35).s.t.  5’ m. Alldritt tr. Ramos (17-42); 10’st Bielle Biarrey tr. Ramos (17-47); 14’ m. Dupont tr. Ramos (17-54); 21’ m. P. Garbisi tr. P. Garbisi (24-54); 24’ m. Barrè tr Ramos (24-61); 35’ m. Attissogbe tr. Lucu (24-68); 40’ m. Barassi (24-73)

Italia: Allan (15’ st Truzza); Capuozzo, Brex, Menoncello, Gesi; P.Garbisi, Page-Relo (19’st Alessandro Garbisi); L.Cannone (15’st Vintcent), Lamaro (Cap, 21’ st Zuliani), Negri (9-20’st Zuliani); Ruzza, N.Cannone (34’ st Favretto); Ferrari (6’st Zilocchi), Lucchesi (6’st Nicotera), Fischetti (17’ pt. Spagnolo)
all. Gonzalo Quesada

Francia: Barrè; Attissogbe, Barassi, Moefana, Bielle-Biarrey; Ramos (28’ st Lucu), Dupont (cap); Alldritt (9’st Jelonch), Boudehent (9’st Jegou), Cros; Guillard (9’st Taofifenua), Flament (26’ Roumat); Atonio (9’st Aldegheri), Mauvaka (9’st Marchand), Gros (9’st Baille).
all. Fabien Galthie

arb: Karl Dickson (RFU)
assistenti: Chris Busby (IRFU); Craig Evans (WRU)
TMO: Ben Whitehouse (WRU)
Cartellini: Nessuno
Calciatori: Allan (3/4); Ramos (8/9); P.Garbisi (1/1); Lucu (1/2)
Player of The Match: Antoine Dupont (Francia)
Note: pomeriggio caldo. Cinquantesimo cap in maglia Azzurra per Danilo Fischerti e Niccolò Cannone, 65766 spettatori.
Punti in classifica: Italia 0 Francia 5

 

> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <

 

La classifica del 6 Nazioni 2025 al 3° turno:

14 Irlanda
11 Francia 
10 Inghilterra
6 Scozia
4 Italia
1 Galles