Italia - All Blacks: la preview e le formazioni

Italia e All Blacks si sfidano sabato 12 novembre allo Stadio Olimpico di Roma per la 14° volta nella loro storia. 13 in totale gli incontri precedenti e tutti a favore degli All Blacks ovviamente:
Nel 1979 a Rovigo la prima sfida tra le due nazionali, al Battaglini finisce 18-12, il miglior passivo di sempre per gli azzurri.
Nella Rugby World Cup 1991 a Leicester la Nuova Zelanda passa 31-21, è la seconda miglior sconfitta. Poi una serie di larghi insuccessi, citiamo quello della Rugby World Cup 1999 terminata con il risultato di 101-3.
Negli ultimi anni però l’Italia ha saputo vendere cara la pelle quando allo Stadio San Siro di Milano veniamo sconfitti per 20-9, era il 2009 e in quella partita la mischia italiana fece soffrire tantissimo gli All Blacks.
Sabato il CT Conor O’Shea, per la prima volta davanti al pubblico di casa, schiera una formazione con molti giovani, un XV che sinceramente non ci aspettavamo, partiranno infatti dal primo minuto il flanker Maxime Mbanda e il mediano Giorgio Bronzini (esordio assoluto per lui).
La Nuova Zelanda non è certo da meno, Steve Hansen ha annunciato una formazione rivoluzionata rispetto a quella che è stata sconfitta dall’Irlanda (la prima sconfitta in 19 partite consecutive), un XV che comunque mostra una grandissima qualità e diversi giovani che vogliono conquistarsi la maglia più ambita, quella All Blacks. Ne citiamo giusto uno: la giovanissima promessa Damian McKenzie!
Il pronostico è assolutamente in favore degli All blacks che dovranno rifarsi della debacle di Chicago con l’Irlanda, sta all’Italia riuscire a contenere la marea nera più a lungo possibile. Noi di Rugbymeet diciamo All Blacks +37.
Di seguito, da Federugby, le interviste all’apertura Carlo Canna, all’esordiente Giorgio Bronzini e al veterano Leonardo Ghiraldini:
Carlo Canna: “Vogliamo portare avanti la nostra filosofia di gioco. In campo sarà fondamentale la comunicazione. I complimenti di Cruden fanno piacere, anche noi studiamo molto i nostri avversari e su di lui c'è poco da aggiungere: è uno dei migliori al mondo”
Per Giorgio Bronzini sarà l'esordio assoluto in Nazionale: “Non sto nella pelle. Ho voglia di scendere in campo contro gli All Blacks. Qualche mese fa giocavo in Eccellenza, ora affronterò i campioni del mondo con la maglia dell'Italia: mi sembra di vivere un sogno. A Treviso con l'aiuto di Edoardo (Gori, ndr) ho aumentato la fiducia in me stesso, fattore che mi ha aiutato nelle mie prestazioni”.
Leonardo Ghiraldini: “E' sempre importante confrontarsi contro le migliori squadre del mondo. Il nostro obiettivo è quello di giocare il miglior rugby possibile e O'Shea sta costruendo un gruppo molto valido composto da un mix di atleti con maggiore esperienza e atleti giovani e molto interessanti. Conor è un allenatore molto ambizioso e noi dobbiamo esserlo ancora di più. Siamo carichi e daremo il massimo in campo”.
Sul terreno dell’Olimpico prima degli inni nazionali verranno conferiti i premi alla carriera a quattro storici giocatori azzurri: Michela Tondinelli, Marco Bortolami e Andrea Masi. Una iniziativa FIR che ha avuto inizio lo scorso RBS 6 Nazioni con la premiazione di Mauro Bergamasco. Dal comunicato FIR:
Michela Tondinelli sarà la prima donna a ricevere il premio alla carriera FIR dopo aver concluso due anni fa uno straordinario percorso che l’ha portata ad indossare per 86 volte la maglia dell’Italdonne lungo un cammino inaugurato nel 1990 contro l’Inghilterra e concluso 23 anni più tardi, contro la Spagna, nel 2013.
308 i caps complessivi: Marco Bortolami, per la prima volta capitano della Nazionale in carriera nel 2002 proprio contro la Nuova Zelanda e 112 caps, Andrea Lo Cicero secondo atleta italiano dopo Troncon ad infrangere il muro dei 100 caps ed Andea Masi, quattro Rugby World Cup all’attivo ed una carriera internazionale durata 16 anni, sono gli altri atleti a cui verrà consegnato il premio prima di Italia v All Blacks.
Il match sarà trasmesso in diretta su DMax a partire dalle 14.50.
Le formazioni di Italia - All Blacks
Il calendario e i risultati di tutti i test match - Clicca sulla partita per tabellini e statistiche
Foto Elena Barbini