x

x

Oggi sabato 1 febbraio parte il 6 Nazioni 2025, teatro dell’esordio degli Azzurri nel Torneo contro i padroni di casa della Scozia sarà l'iconico Murrayfield Stadium. Il 38° scontro diretto tra le due nazionali (28 vittorie della Scozia, 9 dell'Italia) è in programma alle ore 15.15 italiane e sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Uno e in chiaro su Rai 2.

Dopo l'ottimo 6 Nazioni 2024, il migliore di sempre con due vittorie e un pareggio, l'Italia è chiamata alla conferma per allontanare definitivamente il marchio dell'ultima della classe. 

Presenta la prima del 6 Nazioni il capitano dell'Italia Michele Lamaro

“C’è sempre tanta energia da parte di noi giocatori. Aspettiamo il Torneo e questo periodo per tutto l’anno. Sappiamo che quello che abbiamo fatto lo scorso anno non basterà per ottenere lo stesso risultato. Dobbiamo fare un passo in più per essere sempre più competitivi e le prossime saranno cinque partite durissime”.

“Il 6 Nazioni è diverso dalle finestre estive e autunnali. Siamo arrivati pronti e con la giusta carica all’inizio di questo Torneo. Sappiamo che se non mettiamo il 100% di noi stessi in ogni gara sarà molto difficile riuscire a competere. Avere due partite così importanti all’inizio è solo un ulteriore stimolo.”

I ricordi più belli per Michele Lamaro

“La prima vittoria in Scozia, la meta di Kaine Robertson contro il Galles, il drop di Andrea Marcato al Flaminio: sono questi i momenti di Sei Nazioni che sono rimasti con me nel tempo. Se invece penso ai momenti vissuti da giocatore a cui ho preso parte e in particolare alle vittorie, penso che più emozioni del genere riusciremo a far vivere ai tifosi e più riusciremo a farci ricordare”. 

> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <

I risultati precedenti tra Italia e Scozia

2024: Italy won 31-29 in Rome
2023: Scotland won 25-13 at Murrayfield
2023: Scotland won 26-14 at Murrayfield
2022: Scotland won 33-22 in Rome
2021: Scotland won 52-10 at Murrayfield
2020: Scotland won 28-17 in Florence
2020: Scotland won 17-0 in Rome
2019: Scotland won 33-20 at Murrayfield

Le formazioni di Scozia - Italia

Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Stafford McDowall, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 Ben White, 8 Matt Fagerson, 7 Rory Darge (cc), 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
Panchina: 16 Ewan Ashman, 17 Rory Sutherland, 18 Will Hurd, 19 Gregor Brown, 20 Jack Dempsey, 21 George Horne, 22 Tom Jordan, 23 Kyle Rowe

Italia: 15 Tommaso Allan, 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane, 10 Paolo Garbisi, 9 Martin Page-Relo, 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (c), 6 Sebastian Negri, 5 Federico Ruzza, 4 Dino Lamb, 3 Simone Ferrari, 2 Giacomo Nicotera, 1 Danilo Fischetti
Panchina: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Niccolo Cannone, 20 Manuel Zuliani, 21 Ross Vintcent, 22 Alessandro Garbisi, 23 Simone Gesi


Murrayfield
Kick-off: 15:15 
Arbitro: Karl Dickson (RFU)
Assistenti: Luke Pearce (RFU), Damian Schneider (UAR)
TMO: Marius Jonker (SARU)

> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <