x

x

Foto Petrarca Rugby
Foto Petrarca Rugby

Qualche settimana per festeggiare, godersi il meritato riposo dopo la vittoria dello scudetto, il 15° della sua storia, e il Petrarca Rugby è già al lavoro in preparazione della prossima stagione sportiva 2024/25, con un campionato tornato a 10 squadre e con una formula Playoff che dovrebbe ritornare a coinvolgere le prime 4 della stagione regolare. Passo indietro anche per quanto riguarda la Coppa Italia ma stavolta con coinvolgimento delle prime due squadre di Serie A per una fase Barrage di inizio stagione (Cus Torino e Cavalieri Prato ndr). 

Il Petrarca Rugby inizierà gli allenamenti di preparazione alla stagione dal 24 luglio, non ci sarà l'allenatore dei tre Scudetti Andrea Marcato entrato in FIR il ruolo del Capo allenatore è passato all'argentino ex tallonatore Victor Jimenez, già assistente allenatore della mischia, con lui il confermato Paul Griffen, neozelandese ex mediano di mischia per i trequarti.
 

Victor Jimenez intervistato dalle pagine de Il Mattino di Padova a firma di Simone Varroto

Victor Jimenez, 53anni, è il tecnico che il Petrarca ha scelto per guidare la prima squadra nel prossimo campionato di Serie A Elite, insieme a Paul Griffen, con cui in quest’ultima stagione ha condiviso il ruolo di assistente allenatore di Andrea Marcato. Un riconoscimento al lavoro svolto negli ultimi 4 anni con gli avanti tutto neri, emerso anche nella finale scudetto vinta sul Viadana – suo ex club – in cui la solidità della mischia patavina ha svolto un ruolo determinante.

“…Nonostante l’annata difficile. Non siamo mai riusciti a prendere il ritmo, che è la nostra forza, e siamo stati condizionati dall’infortunio di Scott Lyle. Se ripenso al periodo tra dicembre e gennaio, in cui non abbiamo vinto per quasi due mesi tra sconfitte e pause, è stato micidiale. I ragazzi sono stati bravissimi a seguirci sempre, a sopportarci nonostante la frustrazione, cercando sempre di migliorare”. 

Nuovo incarico da responsabile tecnico per Victor Jimenez

“Andrea Marcato mi ha dato tanto spazio in questi anni, lo ringrazio molto per questo cammino insieme. E ringrazio ovviamente la società per la fiducia. Paul è un ottimo ragazzo e un tecnico preparato, che fa un gran volume di lavoro: credo che l’intesa sarà ottima. Sale il livello di responsabilità ma sono estremamente felice dell’incarico, che mi rende orgoglioso e determinato a dare il massimo. Sarà la mia quinta stagione a Padova, dove sto benissimo. La relazione con la dirigenza è solida, anche perché sono tutte persone appassionate di rugby, che fanno le cose con un attaccamento incredibile”. 

Rugby Mercato del Petrarca

“Non cambieremo molto. Daremo un giro di vite su alcune situazioni che non sono andate benissimo. E vedremo come influiscono sul gioco le nuove regole. Il gruppo rimarrà più o meno lo stesso, con qualche aggiustamento”. 

Equilibrio in rosa

“Non siamo riusciti a coprire l’assenza di Lyle con la qualità di cui avremmo avuto bisogno. Il direttore sportivo Corrado Covi sta lavorando proprio per avere più equilibrio nei ruoli e una rosa pronta a competere in due tornei”.
 

Il ritorno della Coppa Italia

“La stagione così torna ad essere stimolante per tutti. Senza la Coppa tanti giocatori non hanno avuto lo spazio che meritavano. Non eravamo obbligati a fare turnover, viste le tante pause, ed è stato difficile gestire chi faceva bene in allenamento”.