x

x

Foto Benetton
Foto Benetton

Si torna in campo con la Champions Cup, agli ottavi di finale Benetton si gioca il passaggio del turno contro i francesi del Castres. Bortolami schiera il XV più agguerrito, con Michele Lamaro, Ruzza e Malakai Fekitoa pronti dalla panchina. Per Castres c'è Loris Zarantonello che parte dalla panchina.

 

Due errori costano due mete

Dopo appena quattro minuti errore assurdo di Rhyno Smith, che scivola durante una ripartenza e perde l'ovale in avante, pallone ricalciato da Remy Baget che recupera e va in meta: 7 a 0. Passa un minuto e i Leoni ripartono carichi: Menoncello furioso, porta tre giocatori a spasso, palla per Thomas Gallo che attacca la linea e segna. Al 18' Castres torna in vantaggio: palla da Arata a Le Brun, infine Chabouni che sfrutta un velo e va in meta, 14 a 10.

Break di Favretto, meta impressionante di Brex

Altro errore al 23' di Albornoz, pallone mal distribuito, intercetto di Baget che vola alla bandierina: 19-10. Al 33' c'è un penaltouche, ottimo avanzamento, palla per Odogwu che trova spazio. Poi carica di Gallo e di Zuliani. Pallone distribuito da Brex, Albornoz infine Mendy che segna alla bandierina: 19-15. Sorpasso Benetton al 38': i Leoni recuperano un possesso nei propri 22, Favretto sfrutta un varco e accelera, riciclo per l'accorrente Mendy, altro riciclo per Ignacio Brex che accelera e vola in meta per il 19 a 22. 

Peccato per la dormita in difesa al 40': calcio a scavalcare di Arata, recupera Chabouni, palla per Babillot che va in meta.

Due gialli nella ripresa, Benetton si difende nel finale

Al 43' Adrien Seguret colpisce al volto Tomas Albornoz. Azione scomposta, intervento solo di spalla, per Dickson è rosso. Penaltouche, il drive di Benetton avanza, Bernasconi si stacca e va a segno: 24-27. Al 53' doppio giallo per Zuliani e Vanverberghe: i due hanno causato una rissa tra le due squadre a metà campo. Al 58' ottima apertura a largo di Brex per Odogwu, che accelera, percorre la metà campo e va a segno: 27 a 34. 

Al 64' si rifà sotto Castres: grubber per Christian Ambadiang che accelera e va a marcare il 32 a 37. Assalto Castres nel finale con Benetton costretto a barricarsi, Gallo tiene alto Fernandez ed evita una meta. Al 79' mischia ai cinque metri, Fernandez trova un varco e va in meta, trasformazione che c'è: 39 a 37.

Castres supera Benetton e vola ai quarti di Champions Cup dove incontrerà Northampton

 

 

Castres Olympique v Benetton 39-37 (24-22 p.t.)

Tabellino: 4' meta Baget tr. Le Brun (7-0), 6' meta Gallo tr. Albornoz (7-7), 8' cp. Albornoz (7-10), 18' meta Chabouni tr. Le Brun (14-10), 23' meta Baget (19-10), 33' meta Mendy (19-15), 38' meta Brex tr. Albornoz (19-22), 40' meta Babillot (24-22), 44' meta Bernasconi (24-27), 48' cp. Le Brun (27-27), 58' meta Odogwu tr. Albornoz (27-34), 63' cp. Albornoz (27-37), 64' meta Ambadiang (32-37), 79' meta Fernandez tr. Hulleu (39-37)
Calciatori: 3/6 Louis Le Brun (Castres), 0/1 Nathanael Hulleu (Castres), 5/7 Tomas Albornoz (Benetton), 0/1 Jacob Umaga (Benetton)
Cartellini: 43' rosso a Adrien Seguret (Castres), 53' giallo a Manuel Zuliani (Benetton), 53' giallo a Florent Vanverberghe (Castres)

Player of the match: Florent Vanverberghe (Castres)

 

Castres Olympique:15 Theo Chabouni, 14 Christian Ambadiang, 13 Adrien Seguret, 12 Adrea Cocagi, 11 Remy Baget, 10 Louis Le Brun, 9 Santiago Arata, 1 Quentin Walcker, 2 Gaetan Barlot, 3 Will Collier, 4 Paul Jedrasiak, 5 Florent Vanverberghe, 6 Mathieu Babillot, 7 Gauthier Maravat, 8 Abraham Papali'i.
A disposizione: 16 Loris Zarantonello, 17 Lois Guerois-Galisson, 18 Aurelien Azar, 19 Leone Nakarawa, 20 Baptiste Delaporte, 21 Jeremy Fernandez, 22 Jack Goodhue, 23 Nathanael Hulleu.

Benetton Rugby:  15 Rhyno Smith (70) 14 Ignacio Mendy (36) 13 Tommaso Menoncello (56) 12 Ignacio Brex (97) 11 Paolo Odogwu (15) 10 Tomas Albornoz (65) 9 Andy Uren (41) 8 Lorenzo Cannone (52) 7 Manuel Zuliani (67) 6 Riccardo Favretto (52) 5 Eli Snyman (C) (58) 4 Scott Scrafton (18) 3 Simone Ferrari (119) 2 Bautista Bernasconi (37) 1 Thomas Gallo (72)​
A disposizione: 16 Siua Maile (32), 17 Mirco Spagnolo (31), 18 Giosué Zilocchi (28), 19 Federico Ruzza (128), 20 Michele Lamaro (79), 21 Alessandro Garbisi (64), 22 Jacob Umaga (52), Malakai Fekitoa (28).

Arbitro: Karl Dickson (ENG).
Assistenti: Hamish Smales e Jonathan Healy (ENG).
TMO: Dean Richards (ENG).