L'Irlanda rimonta un buon Galles, i Verdi vincono 18 a 27
I Dragoni fanno una gran partita, nella ripresa troppa indisciplina e subiscono il ritorno irlandese dalla piazzola

La prima per Matt Sherratt sulla panchina gallese dopo l'esonero di Warren Gatland, il ct ad interim chiamato a chiudere questo 6 Nazioni. Dall'altro lato l'Irlanda dell'altro coach ad interim, Simon Easterby, che fino ad ora sta sostituendo magistralmente Andy Farrell.
Il Galles di Matt Sherratt ci crede, Jac Morgan per il sorpasso
Dopo cinque minuti di gioco gli irlandesi trovano la prima marcatura: la carica di Joe McCarthy, poi ci pensa Jack Conan con un'altra carica, Tomos Williams si immola ma non lo ferma, si va sullo 0 a 7. Per il Galles il rischio di perdere il pilone Nicky Smith già nei primi minuti a causa di una sostituzione HIA, fortuna per lui tutto nella norma.
Al 34' giallo per Garry Ringrose che in ricezione colpisce al volto Ben Thomas. Il Galles con Gareth Ascombe si rifà sotto piazzando due volte: 6 a 10. Il Galles ci crede! Al 40' arriva un penaltouche, il carrettino rosso avanza e alla fine la carica di Jac Morgan è sufficiente per segnare sotto ai pali: 13 a 10.
Rosso all'Irlanda, il Galles accelera
Male per l'Irlanda la ripresa: il giallo di Ringrose diventa rosso. I gallesi possono accelerare: ottimo movimento da Will Rowlands a Blair Murray, che aggira un ostacolo e serve Tom Rogers che vola alla bandierina: 18 a 10.
Troppa indisciplina, l'Irlanda capovolge il risultato
L'Irlanda si rifà sotto quasi subito, al 49' Prendergast va per i pali, poi al 56' c'è un 50/22 per i Verdi. Ancora Prendergast apre a largo con un cross kick ricevuto da Jamie Osborne che va a segno: 18-18.
Al 67' Sam Prendergast piazza il calcio del sorpasso: 18 a 21. Troppi falli da parte dei Dragoni, Bundee Aki guadagna un altro piazzato e Prendergast non sbaglia: 18 a 24. Gli irlandesi tengono testa e arriva un altro piazzato che sancisce la vittoria per 18 a 27.
Galles v Irlanda 18-27 (13-10 p.t.)
Tabellino: 6' meta Conan tr. Prendergast (0-7), 21' cp. Prendergast (0-10), 22' cp. Anscombe (3-10), 34' cp. Anscombe (6-10), 40'+2 meta Morgan tr. Anscombe (13-10), 43' meta Rogers (18-10), 49' cp. Prendergast (18-13), 56' meta Osborne (18-18), 67' cp. Prendergast (18-21), 70' cp. Prendergast (18-24), 78' cp. Prendergast (18-27)
Calciatori: 3/4 Gareth Anscombe (Galles), 6/8 Sam Prendergast (Irlanda)
Cartellini: 34' rosso a Garry Ringrose (Irlanda)
Galles: 15 Blair Murray, 14 Tom Rogers, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Ellis Mee, 10 Gareth Anscombe, 9 Tomos Williams, 8 Taulupe Faletau , 7 Tommy Reffell, 6 Jac Morgan (c), 5 Dafydd Jenkins, 4 Will Rowlands, 3 WillGriff John, 2 Elliot Dee, 1 Nicky Smith
Panchina: 16 Evan Lloyd, 17 Gareth Thomas, 18 Henry Thomas, 19 Teddy Williams, 20 Aaron Wainwright, 21 Rhodri Williams, 22 Jarrod Evans, 23 Joe Roberts
Irlanda: 15 Jamie Osborne, 14 Mack Hansen, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 James Lowe, 10 Sam Prendergast, 9 Jamison Gibson-Park, 8 Jack Conan, 7 Josh van der Flier, 6 Peter O’Mahony, 5 Tadhg Beirne, 4 Joe McCarthy, 3 Thomas Clarkson, 2 Dan Sheehan (c), 1 Andrew Porter
Panchina: 16 Gus McCarthy, 17 Jack Boyle, 18 Finlay Bealham, 19 James Ryan, 20 Cian Prendergast, 21 Conor Murray, 22 Jack Crowley, 23 Bundee Aki
Principality Stadium, Cardiff
Arbitro: Christophe Ridley (England)
Assistenti: Nika Amashukeli (Georgia), Gianluca Gnecchi (Italy)
TMO: Ian Tempest (England)
> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <
La classifica del 6 Nazioni 2025 al 2° turno:
14 Irlanda
10 Inghilterra
6 Francia
6 Scozia
4 Italia
1 Galles