Valorugby vince la sfida Playoff, Rovigo passa a Colorno
Lazio retrocessa in Serie A1

Valorugby vince la sfida Playoff 27-22, lo scontro con le Fiamme Oro sorride agli emiliani che guadagnano 4 punti e staccano di 3 lunghezze i rivali cremisi a 2 turni dalla fine della stagione regolare. Le Fiamme Oro conquistano comunque il bonus difensivo, nel match valido per la 16esima giornata della Serie A Élite 24-25.
Rugby Rovigo punisce l'indisciplina di Colorno, 5 mete in superiorità numerica
Rovigo consolida la seconda posizione in classifica grazie alla netta vittoria in casa del Colorno. Pesano sul match i gialli a Pavese e Manni con Colorno che subisce a fine ripresa e a fine partita 5 mete in inferiorità numerica. Bersaglieri che si portano a soli 2 punti dalla capolista Viadana che ieri ha subito la seconda battuta d’arresto consecutiva al Memo Geremia di Padova.
Lotta Playoff
A due giornate dal temine della regular season, si fa sempre più incandescente la lotta per il passaggio alla fase ei playoff. Viadana mantiene il comando con 63 punti, seguita da Rovigo con 61 e Petrarca con 56 punti. Seguono Valorugby in quarta posizione (52 punti) e Fiamme Oro con 49 punti.
Primo verdetto, Lazio retrocessa in A1
Con la sconfitta interna per mano del Vicenza la Lazio Rugby 1927 è matematicamente retrocessa in Serie A1. I laziali di coach De Angelis a due giornate dal termine e con al massimo 10 punti in palio sono ultimi in classifica a -12 dai Lyons.
Serie A Elite maschile, posticipi XVI turno
Rugby Petrarca v Rugby Viadana 1970 33-28 (5-2)
Pol. SS Lazio 1927 v Rangers R. Vicenza 8-20 (0-4)
Sitav Rugby Lyons v Mogliano Veneto Rugby, 8-23 (0-4)
HBS Rugby Colorno 1975 v Femi-CZ R. Rovigo 7-57 (0-5)
Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby, 27-22 (4-1)
Classifica: Rugby Viadana punti 63; Femi-CZ Rovigo 61; Petrarca Rugby 56; Valorugby Emilia 52; Fiamme Oro Rugby 49; Mogliano Veneto 38; HBS Colorno 34; Rangers Vicenza 24, Sitav Lyons 19; Lazio Rugby 7.
Prossimo turno
05/04/2025
Fiamme Oro Rugby v Rugby Petrarca
Rugby Viadana 1970 v Femi-CZ R. Rovigo
Mogliano Veneto Rugby v Valorugby Emilia
06/04/2025
Rangers R. Vicenza v Sitav Rugby Lyons
Pol. SS Lazio 1927 v HBS Rugby Colorno

I Tabellini
Reggio Emilia, Stadio “Mirabello” – Domenica 30 marzo 2025
Valorugby Emilia v Fiamme Oro Rugby 27-22 (13-6)
Marcatori: p.t. 5’ c.p. Farolini (3-0), 10’ m. Paolucci tr Farolini (10-0), 15’ c.p.Farolini (13-0), 34’ c.p.Di Marzo (13-3), 37’ c.p. Di Marco (13-6); s.t.42’ m.Vian tr. Di Marco (13-13), 50’ c.p. Di Marco (13-16), 55’ m.Cruz tr.Farolini (20-16), 61’ meta tecnica Valorugby (27-16), 64’ c.p Canna (27-19), 80’c.p.Canna (27-22)
Valorugby Emilia: Farolini; Bruno, Leituala (72’Schiabel), Bertaccini (cap), Lazzarin (66’Bozzoni); Newton, Cuoghi; Ruaro, Sbrocco (66’Esposito), Paolucci; Pisicchio (72’Dell’Acqua), Schinchirimini; Favre (66’Rossi), Cruz (62’Silva), Diaz (61’Daniele Rimpelli). All. Marcello Violi
Fiamme Oro Rugby: Canna (cap); Crea, Fusari, Forcucci, Lai; Di Marco (62’Tomaselli), Marinaro (72’D’Onofrio); De Marchi, Chianucci (56’Angelone), Vian; Piantella, Stoian (68’Fragnito); Morosi (62’Romano), Taddia (53’Carnio), Nicita (56’Bartolini), All. Daniele Forcucci
Arbitro: Alex Frasson (Treviso); AA1 Angelucci; AA2 Luzza; Quarto Uomo: Iavarone; TMO: Schipani
Cartellini: 36’ giallo a Sbrocco, 61’ giallo a Marinaro, 75’ rosso a Dell’Acqua
Calciatori: Farolini (Valorugby Emilia) 4/5, Di Marco (Fiamme Oro) 4/4, Canna (Fiamme Oro) 2/3
Note: pomeriggio soleggiato, circa 14°, campo in ottime condizioni. Spettatori 800 circa
Punti conquistati in classifica: Valorugby Emilia 4 Fiamme Oro Rugby 1
Player of the Match: Daniel Newton (Valorugby Emilia)
Colorno, HBS Stadium – domenica 30 marzo 2025, ore 14.00
HBS Rugby Colorno v Rugby Rovigo Delta 7- 57 (7-31)
Marcatori: p.t.: 5’ Pavese tr Ceballos (7-0); 11’c.p Thomson (7-3): 18’m. Moscardi, tr. Thomson (7-10); 32’m. Giullian tr. Thomson (7-17); 37’ m. Belloni tr.Thomson (7-24) 40’ m. Ferrario tr Thomson 7-31);
s.t.: 43’ m. Giullian tr.Thomson (7-38), 70’ m.Thomson tr. Thomson (7-45); 76’ m. Belloni (7-50); 81’m. Mostert tr Thomson (7- 57)
HBS Rugby Colorno: Fernandez; Abanga (57’ Corona), Ceballos, Pavese, Batista; Hugo (47’ Artusio), Palazzani; Waqanibau, Popescu (62’ Manni), Mengoni (45’ Koffi); Butturini, Roldan (62’Mugnaini); Lastra Masotti (43’ Leso), Ferrara (62’Nisica, sostituito 68’ da Ferrara), Ascari (41’Lovotti).
All. Gonzalo Garcia
Rugby Rovigo Delta: Mostert; Lertora, Ferrario, Moscardi, Belloni; Thomson, Chillon (75’ Krsul); Casado Sandri (53’ Paganin sot.60’ Ortis 75’ Sperandio), Cosi, Sironi; Ortis (60’ Steolo), Ferro (cap.) (40’ Zottola); Walsh (24’ Leccioli), Giulian (47’Frangini), Sanavia (55’ Della Sala).
All. Davide Giazzon
Arb. Filippo Russo (TV),
AA1 Federico Vedovelli (SO)
AA2 Giona Righetti (VR)
TMO: Stefano Roscini (MI).
Quarto Uomo: Ferdinando Cusano
Cartellini: 35’ giallo Pavese (COL); 64’ giallo Manni (COL); 78’ giallo Zottola (ROV)
Calciatori: Ceballos 1/1 (COL); Thomson 8/9 (ROV)
Player of the match: Brandon Thomson (ROV)
Punti conquistati in classifica: 0-5
Note: giornata soleggiata, 15°. 1000 persone circa