La Lazio vince la prima partita, Rovigo supera Mogliano
Gli anticipi dell'ultima di Serie A Elite

I due anticipi del 18° ed ultimo turno della stagione regolare di Serie A Elite vedono sorridere la Lazio Rugby e la Rugby Rovigo.
Prima vittoria stagionale per la Lazio
A sorpresa la vittoria in trasferta al Beltrametti per la Lazio Rugby 1927, i laziali da retrocessi matematicamente passano per 35-33 sul campo dei Sitav Lyons penultimi e salutando la massima serie con il primo successo di stagione. Partita divertente con 9 mete marcate, la Lazio regisce al vantaggio dei piacentini e nel finale, grazie a un calcio piazzato di Cozzi, centra la vittoria.
La Femi-CZ Rovigo si aggiudica il derby interno contro il Mogliano Veneto Rugby e grazie ai cinque punti conquistati davanti al pubblico di casa del “Battaglini” chiude la stagione regolare della Serie A Elite Maschile in seconda posizione, dietro all’irraggiungibile Rugby Viadana che domenica, ospite del Valorugby Emilia, reciterà un ruolo chiave nella definizione della quarta semifinalista.
Ancora derby d'Italia in semifinale
Mete e spettacolo sul prato di casa dei “Bersaglieri”, che grazie alla vittoria con bonus contro i provinciali trevigiani conquista il diritto a disputare davanti al proprio pubblico il turno di ritorno della semifinale scudetto che opporrà Ferro e compagni agli eterni rivali del Petrarca Rugby, Campioni d’Italia in carica, la cui sfida di domenica contro il Rangers Vicenza diventa ora ininfluente ai fini della graduatoria.
Serie A Elite Maschile - XVIII giornata - 25.04.25
Sitav Lyons Piacenza v Lazio Rugby 1927 33-35 (2-5)
Femi-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby 48-32 (5-1)
27.04.25 - ore 15.30
Valorugby Emilia v Rugby Viadana 1970
Petrarca Rugby v Rangers Vicenza
HBS Colorno v Fiamme Oro Rugby
Classifica: Rugby Viadana 1970 punti 68; Femi-CZ Rovigo 67; Petrarca Rugby 61; Valorugby Emilia 53; Fiamme Oro Rugby 50; Mogliano Veneto 44; HBS Colorno 39; Rangers Vicenza 28; Sitav Lyons 22; Lazio Rugby 1927* 13
*retrocessa in Serie A
Piacenza, Stadio “Walter Beltrametti” – 25 aprile 2025
Serie A Elite - XVIII Giornata
Sitav Rugby Lyons v SS Lazio Rugby 1927 33-35 (19-22
Marcatori: p.t. 2’ m Bruno tr Steenkamp (7-0), 14’ m Via G (12-0), 20’ Cuminetti tr Steenkamp (19-0), 22’ m Baffigi (19-5), 30’ m Sodo tr Cozzi (19-12), 37’ m Moreno tr Cozzi (19-19), 43’ cp Cozzi (19-22) s.t. 43’ cp Cozzi (19-25), 46’ mt Cemicetti tr Steenkamp (26-25), 60’ mt Portillo tr Steenkamp (33-25), 71’ mt Bonavolontà tr Cozzi (33-32), 82’ cp Cozzi (33-35).
Sitav Rugby Lyons: Via G (61’ Castro), De Klerk, Cuminetti, Rodina, Bruno (cap), Steenkamp, Via A (61’ Dabalà, 67’ Pasini); Portillo, Bance, Moretto (51’ Cissè), Cemicetti (61’ Bottacci), Salvetti, Carones (47’ Acosta), Maggiore (47’ Torres), Minervino (72’ Bolzoni)
All. Urdaneta
SS Lazio Rugby: Sodo, Cioffi (66’ Bonavolontà), Bianco Mi (56’ Giovannini), Baffigi (cap) (75’ Bianco Ma), Santarelli, Cozzi, Albanese; Perez (56’ Morelli), Pilati (61’ Bruno), Cannata, Zucconi, Cicchinelli, Cordì (75’ Pesucci), Pretz (72’ Carvascè) , Moreno (50’ Moscioni)
All. De Angelis
Arb. Alex Frasson (Treviso)
AA1: Riccardo Angelucci (Livorno) AA2: Vincenzo Iavarone (Perugia)
Quarto Uomo: Riccardo Bonato (Treviso)
TMO: Stefano Roscini (Milano)
Cartellini: 40’ Giallo a Bruno (SITAV Rugby Lyons)
Calciatori: Steenkamp 4/5 (Sitav Rugby Lyons), Cozzi 6/8 (SS Lazio Rugby)
Note: Giornata calda e soleggiata, terreno in perfette condizioni. Spettatori 600 circa. Osservato minuto di silenzio in ricordo di Papa Francesco.
Punti conquistati in classifica: Sitav Rugby Lyons 2; SS Lazio Rugby 5
Player of the Match: Lorenzo Cemicetti (Sitav Rugby Lyons)
Rovigo, Stadio “Mario Battaglini” – venerdì 25 aprile 2025
Campionato Serie A Elite Maschile, XVIII giornata
FEMI-CZ Rovigo v Mogliano Veneto Rugby 48–32 (27-13)
Marcatori p.t. 2’ m. Paganin tr. Thomson (7-0), 6’ c.p. Ferrarin (7-3), 14’ c.p. Ferrarin (7-6), 19’ m. Cosi tr. Thomson (14-6), 19’ m. Diederich Ferrario tr. Thomson (21-6), 33’ c.p. Thomson (24-6), 36’ c.p. Krsul (27-6), 38’ m. Peruzzo tr. Ferrarin (27-13); s.t. 54’ m. Drago (27-18), 57’ m. Cadorini tr. Mostert (34-18), 65’ m. Vaccari tr. Mostert (41-18), 75’ m. Gasperini tr. Ferrarin (41-25), 77’ m. Paganin tr. Mostert, 80’ m. Vanzella tr. Sutto (48-32)
FEMI-CZ Rovigo: Belloni; Vaccari, Diederich Ferrario, Moscardi, Elettri; Thomson (41’ Mostert), Krsul (67’ Chillon); Paganin, Cosi (58’ Meggiato), Berlese; Ferro (cap.) (48’ Zottola), Steolo (48’ Fourcade); Pomaro (41’ Swanepoel), Frangini (48’ Cadorini), Della Sala (48’ Leccioli).
all. Giazzon
Mogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Drago, Dal Zilio (Cap.), Vanzella, Zulian; Ferrarin, Casilio (69’ Fabi); Koroiyadi, Pettinelli (41’ Kingi), Brevigliero (41’ Finotto); Baldino (67’ Sutto), Lazzaroni (41’ Pontarini); Ceccato N. (41’ Gallorini), Ferraro (41’ Gasperini), Borean (41’ Aminu).
all. Casellato
Arb. Russo
AA1 Munarini, AA2 Giurina
Quarta Giudice: Boareto
TMO: Vivarini
Calciatori: Thomson (FEMI-CZ Rovigo) 4/4, Krsul (FEMI-CZ Rovigo) 1/1, Mostert (FEMI-CZ Rovigo) 3/3; Ferrarin (Mogliano Veneto Rugby) 4/3, Sutto (Mogliano Veneto Rugby) 1/1
Cartellini: 56’ cartellino giallo a Casilio (Mogliano Veneto Rugby), 75’ cartellino giallo a Cadorini (FEMI-CZ Rovigo)
Note: Campo pesante con giornata soleggiata, circa 12°, presenti allo Stadio circa 1100 spettatori.
Punti conquistati in classifica: (FEMI-CZ Rovigo) 5, (Mogliano Veneto Rugby) 1
Player of the Match: Riccardo Paganin (FEMI-CZ Rovigo)