x

x

La vittoria sul Galles è arrivata (vedi qui), come da pronostico, come anche i siti specializzati (PlanetRugby) avevano anticipato a pochi giorni dall'incontro. Il tempo rigido, la pioggia e il campo pesante hanno sicuramente minato la performance degli Azzurri, troppo calanti nella ripresa.

Nonostante ciò il post-match è pieno di felicità, quella di Michele Lamaro e Gonzalo Quesada che sono orgogliosi del risultato ottenuto.

 

Michele Lamaro esprime tutta la sua gioia

“Oggi è stata difficile, il tempo così non ci ha permesso di adattarci. Avevamo preparato una partita diversa, ma forse è stato meglio, siamo riusciti ad adattarci in fretta. Abbiamo eseguito bene il piano di gioco anche se non al centesimo, e siamo riusciti a vincere questa partita.”

“La pressione sui calci, in difesa, in ruck è stato fondamentale. È stata una vittoria bellissima sotto la pioggia qui a Roma, anche se un poco insolita.”

 

Gonzalo Quesada contento dei suoi, punta alla crescita

“Quello che cerchiamo è la crescita, farlo partita dopo partita. Vincere in condizioni difficili, mantenere la pressione e la disciplina, e riuscire a mantenere il pronostico in una partita in cui sei favorito. È una vittoria molto importante e ne sono fiero, peccato perché ho detto che chi vince la battaglia della disciplina vince la partita. Lo abbiamo fatto per il 90 % dell'incontro, ma nel finale abbiamo concesso due punizioni. Fortuna che la concentrazione ci ha permesso di vincere, un risultato positivo per noi.”

Era complicato giocare in attacco perché la palla era molto scivolosa. Inoltre sappiamo che riusciamo a mettere pressione tra i 50 e i 30 metri avversari, facendo sì che l’avversario ci conceda calci di punizione: per questo abbiamo pensato insieme di fare in modo di mettere più punti possibili. Spesso vogliamo mettere pressione e non calciare, ma è l’istinto che ci fa pensare in questo modo.”

 

La terza giornata di 6 Nazioni vedrà gli Azzurri impegnati, sempre all'Olimpico di Roma, contro la Francia di Fabien Galthié per il prossimo 23 febbraio (kickoff 16:00).

 

6 Nazioni 2025 - 2° turno

Italia v Galles 22-15 (16-3 p.t.)

Tabellino: 7' cp. Allan (3-0), 17' cp. Thomas (3-3), 21' meta Capuozzo tr. Allan (10-3), 29' cp. Allan (13-3), 34' cp. Allan (16-3), 61' cp. Allan (19-3), 69' meta Wainwright (19-8), 74' cp. Allan (22-8), 78' meta tecnica Galles (22-15)
Calciatori: 6/8 Tommaso Allan (Italia), 0/1 Martin Page-Relo (Italia), 1/1 Ben Thomas (Galles), 0/1 Dan Edwards (Galles)
Cartellini: 59' giallo a Josh Adams (Galles), 77' giallo a Marco Riccioni (Italia), 78' giallo a Dino Lamb (Italia)

Italia: 15 Tommaso Allan; 14 Ange Capuozzo, 13 Juan Ignacio Brex, 12 Tommaso Menoncello, 11 Monty Ioane; 10 Paolo Garbisi (temp. 18’–28’st Jacopo Trulla), 9 Martin Page-Relo (28’st Alessandro Garbisi); 8 Lorenzo Cannone, 7 Michele Lamaro (Cap, 26’st Manuel Zuliani), 6 Sebastian Negri (22’st Ross Vintcent); 5 Federico Ruzza (22’st Dino Lamb), 4 Niccolò Cannone; 3 Simone Ferrari (13’st Marco Riccioni), 2 Giacomo Nicotera (13’st Gianmarco Lucchesi), 1 Danilo Fischetti (26’st Luca Rizzoli)
Panchina: 16 Gianmarco Lucchesi, 17 Luca Rizzoli, 18 Marco Riccioni, 19 Dino Lamb, 20 Manuel Zuliani, 21 Ross Vintcent, 22 Alessandro Garbisi, 23 Jacopo Trulla

Galles: 15 Blair Murray; 14 Tom Rogers (22’st Josh Hathaway), 13 Nick Tompkins (temp. 16’–28’ pt. Josh Hathaway), 12 Eddie James, 11 Josh Adams; 10 Ben Thomas (9’st Dan Edwards), 9 Tomos Williams (26’st Rhodri Williams); 8 Taulupe Faletau, 7 Jac Morgan (Cap), 6 James Botham (17’st Aaron Wainwright); 5 Freddie Thomas, 4 Will Rowlands (17’st Te.Henry Williams); 3 Henry Thomas (4’st Keiron Assiratti), 2 Evan Lloyd (4’st Elliot Dee), 1 Gareth Thomas (4’st Nicky Smith)
Panchina: 16 Elliot Dee, 17 Nicky Smith, 18 Keiron Assiratti, 19 Te.Williams, 20 Aaron Wainwright, 21 Rhodri Williams, 22 Dan Edwards, 23 Josh Hathaway

Stadio Olimpico, Roma
Arbitro: Matthew Carley (RFU)
Assistenti: Paul Williams (NZR), Sam Grove-White (SRU)
TMO: Eric Gauzins (FFR)
FPRO: Glenn Newman (NZR)
Player of The Match: Lorenzo Cannone (Italia)
Note: Giornata piovosa, 60518 spettatori
Punti in classifica: Italia 4; Galles 1

 

 

> Il calendario del 6 Nazioni 2025 <


La classifica del 6 Nazioni 2025 al 1° turno:

5 Francia 
5 Scozia
5 Irlanda
4 Italia
1 Inghilterra
1 Galles