Top12 - Campionato Italiano 2018-2019
![]() | 020 | ![]() |
---|---|---|
0 | punti in classifica | 5 |
0 | mete | 0 |
0 | trasformazioni | 0 |
0 | calci di punizione | 0 |
0 | drop | 0 |
stadio | Centro Sportivo G.Onesti |
---|---|
calcio d'inizio | 09/02/2019 15:00 |
arbitro | ‐ |
assistenti | ‐ |
TMO | ‐ |
TV | ‐ |
note La Società Lazio Rugby 1927 ha impiegato quattro giocatori di formazione estera (CORONEL Nicolas Juan, CEBALLOS Ignacio Bernardo, BRUNO Alejandro Rodrigo e FREYDELL Sebastian Andreas), tenuto conto, che la normativa federale di cui al punto 1 lett. C) di pag. 115 della C.I. 2018/2019, prevede che: “le Società di serie TOP12 sono tenute ad inserire nella lista di ciascuna gara disputata un massimo di quattro giocatori di formazione non italiana di cui 1 soddisfi le condizioni sotto riportate, pena l’applicazione delle sanzioni di cui all’art. 29 del Regolamento di Giustizia. Dei quattro giocatori di formazione non italiana schierati in ciascuna gara almeno uno deve soddisfare una delle seguenti condizioni: a) Essere nato nell’anno 1994 o successivi; b) Aver giocato in via continuativa in Italia per le due stagioni sportive precedenti. Per continuità si intende che il giocatore nelle due stagioni sportive non abbia giocato in campionati di altre federazioni. considerato che i giocatori CORONEL Nicolas Juan, BRUNO Alejandro Rodrigo e FREYDELL Sebastian Andreas non sono in possesso dei i requisiti previsti dalla normativa sopracitata; visti gli artt. 29/1 lett. e) del Regolamento di Giustizia e artt. 16 lett. b) e 25 lett. b) del Regolamento Attività Sportiva, il punto 1 lett. C) di pag. 115 della Circolare Informativa 2018/2019, dichiara perdente la Lazio Rugby 1927 con il risultato di 0 a 20 (mete 0 - 4) in favore della società Verona Rugby SRL SSD, la punisce inoltre con la penalizzazione di 4 (quattro) punti in classifica. Marcatori: p.t. 2’ m. Cruciani T. (0-5), 9’ m. Signore tr Mortali (0-12), 27’ m. Duca tr Ceballos (7-12), 30’ cp Mortali (7-15), 32’ m. Borzone tr Ceballos (14-15), 35’ m. Buondonno tr Mortali (14-22) s.t. 42’ drop Ceballos (17-22), 52’ cp Mortali (17-25), 60’ cp Mortali (17-28), 65’ m. Bonifazi tr Ceballos (24-28), 73’ m. tecnica Verona (24-35), 77’ m. Ercolani tr Ceballos (31-35) S.S. Lazio Rugby 1927: Bonifazi; Bonavolontà F.; Coronel, Lo Sasso (45’ Vella); Borzone; Ceballos, Bonavolontà D. (66’ Brui); Bruno; Filippucci (cap),Corcos (40’ Ercolani);Duca (74’ Freydell), Blessano (50’ Giancarlini); Bolzoni (50’ Santana),Baruffaldi, Cafaro (74’ Amendola) All. Montella Verona Rugby: Mortali; Buondonno, Pavan (79’ Contri), Quintieri; Cruciani; McKinney, Cruciani (66’ Navarra); Riccioli (cap) (66’ Bernini); Rossi, Salvetti; Signore (65’ Zanini), Groenewald; Cittadini (67’ Greef), Silvestri (78’ Delfino), D’Agostino (75’ Furia) All. Ansell Arb. Giuseppe Vivarini (Padova) AA1: Vincenzo Schipani (Benevento) AA2: Franco Rosella (Roma) Quarto Uomo: Paolo Paluzzi (Roma) Calciatori: Michele Mortali (Verona Rugby) 5 /6, Ignacio Ceballos (S.S. Lazio Rugby 1927) 4/4 Note: giornata fredda e soleggiata. Spettatori presenti circa 950. Punti conquistati in classifica: S.S. Lazio Rugby 1927 2; Rugby Verona 5 Man of the Match: Leonardo Quintieri (Verona Rugby) |
partite da giocare
- non ci sono elementi per questa lista
partite giocate
condivisione social
ultimi post dalle squadre
- Lazio Rugby 19279 anni fa Tutta la SS Lazio Rugby, i dirigenti e i giocatori, si stringono attorno alla famiglia di Edoardo Marchione, atleta del vivaio biancoceleste, scomparso tragicamente nella serata di sabato 9 marzo. Stamattina Edoardo avrebbe dovuto giocare titolare allala, con la sua Under 20, nel derby contro la Primavera. In sua memoria, di comune accordo con la …