21 giorni fa 05/03/2023 11:49

Benetton espugna Swansea, Ospreys battuti 20 a 21 [VIDEO]

Successo storico dei Leoni in Galles, le Zebre vengono sconfitte duramente a Glasgow

A Swansea arriva una gran vittoria per Benetton, arrivata in un momento arduo data l'assenza di numerose pedine fondamentali per la franchigia trevigiana.

Un botta e risposta che nella ripresa ha premiato gli ospiti. Al 21' la gran meta di Riera, che porta i trevigiani in vantaggio. Nella ripresa l'ottima percussione, con la marcatura di Marcus Watson che porta Treviso sull'8 a 21. Purtroppo qualche errore di troppo e arrivano le due mete gallesi con Parry e Morgan-Williams, ma la trasformazione sbagliata consegna la vittoria a Benetton. 

Le Zebre invece perdono malamente a Glasgow cedendo a livello tattico/fisico nel seocndo tempo, scozzesi che passano all'Arms Park 50-8. Unica meta delle Zebre a firma del mediano inglese Cook ripartito veloce da calcio di punizione nei 5 metri avversari, un unico lampo nel buio di Glasgow. Di seguito i tabellini e i video highights: 

 

 

 

Marcature: 6′ meta Morgan, 21′ meta Riera tr. Umaga, 25′ p. Myler, 32′ p. Umaga, 38′ p. Umaga; 49′ p. Umaga, 51′ meta Watson, 73′ meta Parry tr. Walsh, 81′ meta Morgan-Williams.

Note: cartellino giallo al 50′ per Deaves (OSP). Trasformazioni: Ospreys 2/3 (Myler 1/1; Walsh 1/2); Benetton Rugby 1/2 (Umaga 1/2); Punizioni: Ospreys 1/1 (Myler 1/1); Benetton Rugby 3/3 (Umaga 3/3). Man of the match: .

 

Ospreys:15 Iestyn Hopkins (67′ Matthew Aubrey), 14 Luke Morgan, 13 Owen Watkin, 12 Keiran Williams (67′ Michael Collins), 11 Keelan Giles, 10 Stephen Myler, 9 Reuben Morgan-Williams (60′ Jack Walsh), 8 Morgan Morris (23′ Harry Deaves), 7 Ethan Roots Sam Cross, 6 Dan Lydiate (60′ James Fender), 5 Huw Sutton, 4 Rhys Davies, 3 Tom Botha (60′ Rhys Henry), 2 Sam Parry, 1 Nicky Smith (c) (68′ Garyn Phillips).

Head Coach: Toby Booth.

Benetton Rugby: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy (52′ Giacomo Da Re), 13 Joaquin Riera (57′ Marco Zanon), 12 Filippo Drago, 11 Marcus Watson, 10 Jacob Umaga, 9 Dewaldt Duvenage (c) (52′ Alessandro Garbisi), 8 Riccardo Favretto, 7 Alessandro Izekor (60′ Matteo Meggiato), 6 Giovanni Pettinelli, 5 Carl Wegner (52′ Henry Time-Stowers), 4 Marco Lazzaroni, 3 Tiziano Pasquali (64′ Filippo Alongi), 2 Bautista Bernasconi, 1 Nahuel Tetaz (75′ Cherif Traore).

Head Coach: Marco Bortolami.

 

 

 

Glasgow Warriors v Zebre Parma 50-8 (p.t. 24-8)

Marcatori: 2’ m. Cook (0-5), 11’ m. Matthews tr Horne (7-5), 20’ cp Trulla (7-8), 28’ m. Matthews (12-8), 31’ m. du Preez (17-8), 40’ m. Matthews tr Horne (24-8); s.t. 48’ m. McDowall tr Horne (31-8), 58’ m. McKay tr Horne (38-8), 73’ m. Gordon tr Weir (45-8), 80’ m. Brown (50-8)

Glasgow Warriors: Smith, McKay (79’ Brown), McDowall (Cap), Johnson, Forbes, Jordan (56’ Weir), Horne (67’ Dobie), Vailanu, Darge (67’ Samuel), Cummings, du Preez, Bean (55’ Gordon), Berghan (55’ Kebble), Matthews (49’ Brown), Dell (49’ Bhatti); All. Smith

Zebre Parma: Kriel, Trulla, Boni, Lucchin (Cap) (40’ Mazza), Gesi, Eden (62’ Prisciantelli), Cook (27’ Jelic), Ruggeri (57’ Ribaldi, 67’ Ruggeri), Kvesic, Andreani (55’ Licata), Zambonin, Krumov (60’ Uys), Nocera (49’ Neculai, 64’ Nocera), Ribaldi (49’ Manfredi), Buonfiglio (49’ Rizzoli); All. Roselli

Arbitro: Chris Busby (Irish Rugby Football Union)
Assistenti: Jonny Perriam (Scottish Rugby Union) e Sam O'Neil (Scottish Rugby Union)
TMO: Brian MacNeice (Irish Rugby Football Union)

Calciatori: Tiff Eden (Zebre Parma) 0/1; George Horne (Glasgow Warriors) 4/6; Jacopo Trulla (Zebre Parma) 1/1; Duncan Weir (Glasgow Warriors) 1/2
Cartellini: al 55’ cartellino giallo a Marco Manfredi (Zebre Parma)
Player of the match: Johnny Matthews (Glasgow Warriors)
Punti in classifica: Glasgow Warriors 5, Zebre Parma 0

Note: Cielo parzialmente nuvoloso. Temperatura 2°. Terreno in ottime condizioni.

 

Foto Alfio Guarise

notizie correlate

Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

Benetton getta al vento tutto, i Lions vincono 28 a 32

I Leoni cadono in casa subendo una rimonta nell'ultimo quarto
Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Malakai Fekitoa al Benetton Rugby

Colpo di mercato del Benetton, ingaggiato un campione del mondo
Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Manfredi Albanese rinuncia a Benetton e Nazionale

Il 21enne rinuncia al professionismo per proseguire gli studi
Il XV di Benetton per gli Ospreys

Il XV di Benetton per gli Ospreys

Tra infortuni e Nazionale tante le assenze per Bortolami
Italia: Simone Ferrari “ora abbiamo il coraggio di sfidare tutti”

Italia: Simone Ferrari “ora abbiamo il coraggio di sfidare tutti”

ASR Milano e Benetton Rugby diventano partners sportivi

ultime notizie di United Rugby Championship

notizie più cliccate di United Rugby Championship