1 anno fa 13/09/2021 11:58

Rugby: modifiche al regolamento, tempo fermo prima delle mischie

Ecco le 5 novità nel regolamento della stagione 2021/22

Sabato in occasione della prima giornata di Coppa Italia è iniziata la stagione rugbistica italiana. Le prime partite ufficiali della stazione 2021/22 sono state giocate a Roma tra Lazio e Calvisano, a San Benedetto del Tronto per Colorno - Fiamme Oro, a Padova per Petrarca - Mogliano e a Piacenza in occasione di Lyons - Valorugby. Essendo due gironi da 5 squadre hanno riposato i campioni d’Italia del Rovigo e il Viadana.

 

Proprio in occasione delle prime partite ufficiali sono stati introdotti dalla Federazione Italiana Rugby, con comunicazione al venerdì, alcune modifiche significative al regolamento di Peroni Top10 e Coppa Italia. La novità assoluta è rappresentata dal “Time Off” durante le mischie, l’arbitro fermerà il cronometro ad ogni mischia e lo farà ripartire all’introduzione del pallone. Questo per aumentare il tempo effettivo di gioco e rendere fisicamente più competitive le squadre. Oltre al cartellino rosso, in occasione di un’espulsione la squadra penalizzata rimarrà in 14 solo per 20 minuti, al termine dei 20 minuti potrà rientrare un giocatore (non quello espulso). Dopodiché per tutti i campionati nazionali entrano in vigore come regole imposte da World Rugby il calcio di rinvio dalla linea di meta o “drop out”, la regola dei calci di spostamento 50/22 e la mini unit abolita, non ci si potrà più legare da ripartenza da ruck prima del contatto.

 

Ecco le modifiche al regolamento dei campionati di rugby in vigore dalla stagione 2021/22:

 

Tempo fermo durante le mischie (solo per Top10 e Coppa Italia)

L’arbitro ferma il cronometro ad ogni mischia e lo fa ripartire all’introduzione del pallone. Questo per aumentare il tempo effettivo di gioco e rendere fisicamente  atleticamente più competitive le squadre.

 

Cartellino rosso da 20 minuti (solo per Top10 e Coppa Italia)
In occasione di un’espulsione la squadra penalizzata rimarrà in inferiorità numerica solo per 20 minuti, al termine dei 20 minuti potrà rientrare un giocatore (non quello espulso) se saranno disponibili giocatori non entrati in panchina.

 

Drop Out (Per tutta Italia)

Da tenuto alto in area di meta o pallone annullato in area di meta la squadra in difesa dovrà ripartire da un drop dalla propria linea di meta anziché dai 22 metri. Rimane la regola di calcio di rinvio dai 22 metri solo per un pallone calciato lungo oltre la linea dalla squadra in attacco.

 

50/22 (Per tutta Italia)

La squadra in possesso del pallone calcia dalla propria meta campo ed il pallone esce indirettamente (rimbalzando a terra) in touch nei 22 avversari, la squadra che ha calciato avrà diritto al lancio in touche. Regola dovrebbe garantire la creazione di spazi più ampi nelle difese a vantaggio di un gioco sempre più offensivo

 

Legatura Mini Unit (Per tutta Italia)

Due o più giocatori non si potranno più legare prima del contatto da ripartenza da ruck. Pena il calcio di punizione contro.

 

 

 

 

Foto Alfio Guarise

 

Consulta l'intero catalogo RM - materiale per il rugby ad ogni livello

 

 

 

Visita lo Shop online Rugbymeet 

 

notizie correlate

Serie B: Risultati e classifiche 17° giornata

Serie B: Risultati e classifiche 17° giornata

Paganica guadagna punti, Florentia non passa con i Caimani
Serie A: Risultati e classifica 18° giornata

Serie A: Risultati e classifica 18° giornata

Importante vittoria esterna del Napoli Afragola, Noceto cade con l’ASR
Top10, Mogliano vince lo scontro salvezza

Top10, Mogliano vince lo scontro salvezza

A Torino arriva una vittoria che sa di salvezza per i veneti
Serie B: Risultati e classifiche 16° giornata

Serie B: Risultati e classifiche 16° giornata

Derby di Firenze al Florentia, Novara vince lo scontro salvezza
Serie A: Risultati e classifica 17° giornata

Serie A: Risultati e classifica 17° giornata

Cade il Vicenza con Tarvisium, seconda vittoria stagionale per il Napoli Afragola
Serie B: Risultati e classifiche 15° giornata

Serie B: Risultati e classifiche 15° giornata

Conferme in alta classifica, lotta salvezza tutta aperta
Serie A: Risultati e classifica 16° giornata

Serie A: Risultati e classifica 16° giornata

Pareggio nel big match Parabiago - Noceto, la Lazio passa a Prato
Coppa Italia, la finale sarà Petrarca-Valorugby Emilia

Coppa Italia, la finale sarà Petrarca-Valorugby Emilia

Gli emiliani strappano il primo posto al Rovigo e volano in finale

ultime notizie di Top10

notizie più cliccate di Top10