1 anno fa 01/09/2021 01:50

Andrea Cavinato su arbitri e Top10

Torna a parlare l’ex tecnico di Italia U20, Calvisano, Zebre e Petrarca Andrea Cavinato

Dopo aver affrontato una chiacchierata su rugby italiano e nazionali giovanili torniamo a interpellare l’architetto Andrea Cavinato. Il 57enne trevigiano da poco passato sulla panchina del VII Torinese Rugby in Serie A ha avuto un passato “burrascoso” con alcuni arbitri, passano gli anni e la tendenza sembra cambiata.

Continuiamo a parlare con Andrea Cavinato di arbitri e Peroni Top10.

 

Arbitri, il dopo Mitrea si chiama Andrea Piardi e Gianluca Gnecchi, c’è anche una certa Clara Munarini ad affermarsi tra i maschi dell’alto livello.

Stiamo crescendo sotto questo punto di vista?

“Credo che la classe arbitrale italiana in questo momento sia competitiva, i giovani sono molto bravi, ci sono molti più Mitrea e molti meno saputelli, non faccio nomi. Gli arbitri hanno un ruolo fondamentale sulla crescita del rugby italiano. Ci deve essere un confronto continuativo tra allenatori e gli arbitri”.

“Da qui in poi mi aspetto un atteggiamento meno difensivo ma una situazione di confronto e di dialogo, gli arbitri devono andare in campo e sorridere, divertirsi, perché il buon arbitro è quello che non si nota, non è il protagonista”.

“Ribadisco che sono convinto ci siano ottimi giovani arbitri che possono far fare veramente un salto di qualità al rugby italiano.”

“Serve uno svecchiamento, meno pietre miliari e più giovani”.

 

 

Qualche soluzione attuabile per aumentare il livello tecnico e di interesse del Top10?

“Lo ho ribadito più volte… Giocare a gennaio e febbraio è una follia, per non scendere in campo a giugno e settembre... è incomprensibile. Perché sforzarsi inutilmente di far venire gente a prendere freddo e pioggia allo stadio in pieno inverno?”.

“Serve un gioco più veloce e spettacolare, per ottener ciò bisogna  avere confronti con la classe arbitrale con il fine di velocizzare il gioco. All’estero è stato fatto e i risultati si vedono (guardiamo la Nuova Zelanda). Velocizzare il nostro campionato è fondamentale, non ne posso più di vedere mischie che durano 3 minuti. Il prodotto Top10 sarebbe più interessante se al pubblico diamo belle azioni in velocità e mete, bisogna creare interesse, ci vuole adrenalina”.

 

Chi vedi favorite per i prossimo scudetto?

“Sono molto curioso di vedere il Rovigo di Coetzee. Un allenatore strapagato come lui dovrebbe far volare quella squadra. Favorito è il Petrarca, ha fatto una campagna acquisti di spessore e vanta di per se una struttura di altissimo valore. Non c’è da sottovalutare le Fiamme Oro nonostante gli alti e bassi. Presutti con la sua esperienza potrà fare più del bene che del male. Valorugby assieme al Petrarca ha il roster migliore ma oltre ai giocatori bisogna avere uno staff tecnico adeguato. Non dimentichiamo il Rugby Calvisano di Guidi, dirà la sua, sono i più duri da incontrare in semifinale, faranno fatica a sbagliare ancora”.

 

Le sorprese?

“Una squadra che mi piace è il Viadana, gioca un rugby veloce, bello da vedere”.

 

 

 

Foto Alfio Guarise

 

 

Consulta l'intero catalogo RM - materiale per il rugby ad ogni livello

 

 

 

 

Visita lo Shop online Rugbymeet 

 

 

notizie correlate

Andrea Cavinato: “serve una congiunzione tra l’alto livello giovanile e l’alto livello seniores”

Andrea Cavinato: “serve una congiunzione tra l’alto livello giovanile e l’alto livello seniores”

Il nuovo staff tecnico del VII Torino per riportare la città in massima serie
Andrea Cavinato ingaggiato dal Rugby Colorno

Andrea Cavinato ingaggiato dal Rugby Colorno

Lo staff tecnico del Colorno avrà un nuovo assistant coach dell’attacco
Allrugby Podcast: Andrea Cavinato presenta il campionato TOP10

Allrugby Podcast: Andrea Cavinato presenta il campionato TOP10

Episodio 3 della nuova stagione di Allrugby Podcast
Andrea Cavinato colpito da un malore “non so se continuerò ad allenare”

Andrea Cavinato colpito da un malore “non so se continuerò ad allenare”

“Questa con Mogliano è stata la stagione emotivamente più difficile”
Le dichiarazioni dai campi di Brunello, Properzi, Cavinato e Frati

Le dichiarazioni dai campi di Brunello, Properzi, Cavinato e Frati

Gli allenatori di Top12 dicono la loro al termine della 17° giornata
Sfide salvezza e lotta al titolo di campione d’inverno in Top12

Sfide salvezza e lotta al titolo di campione d’inverno in Top12

La presentazione e le formazioni della 11° giornata di Top 12
Clara Munarini dai campi della Serie C alla Champions Cup in 5 giorni

Clara Munarini dai campi della Serie C alla Champions Cup in 5 giorni

Sarà assistente arbitrale in London Irish - Montpellier

ultime notizie di Top10

notizie più cliccate di Top10