5 anni fa 16/08/2017 12:12

Mondiale Femminile: contro la Spagna serve una vittoria con bonus

GPS: “i dati dei GPS migliorano il lavoro di tutto lo staff”

Dopo i KO con USA e Inghilterra l’Italdonne si sta preparando per affrontare la Spagna all’”UCD Bowl” di Dublino giovedì alle ore 15.45. Si tratta della terza e ultima gara della Pool B dove l’Italia, fuori dalle semifinali, può ancora centrare la finale per il 5° posto posizionandosi come una delle due migliori 3° squadre delle Pool.

Contro le iberiche serve ovviamente una vittoria con bonus oltre a sperare che l'Australia vinca senza bonus o addirittura perda con il Giappone, cosa improbabile ma possibile.

Australiane e giapponesi si sfideranno giovedì alle 18.00, entrambe stanziano a zero punti in classifica come l’Italia.

Durante il mondiale femminile le azzurre hanno potuto contare sul monitoraggio tramite l’uso dei GPS di KSport. Parla di questo strumento Elena Chiarella, preparatore atletico della Nazionale Italiana Femminile: L’utilizzo dei GPS ci fornisce dei dati importanti circa il contributo metabolico di ogni singola atleta durante il match. Fattore da non sottovalutare in una competizione dove si gioca ogni quattro giorni. Il recupero tra una gara e l’altra è fondamentale e avere dei numeri su cui impostare il lavoro successivo è sicuramente di grande aiuto”.
Il preparatore Chiarella continua da Federugby: “Non basarsi solo sulla semplice prestazione visiva e avere a disposizione i dati dei GPS migliora il lavoro di tutto lo staff che ha a disposizione un ulteriore strumento di valutazione delle atlete. I numeri che abbiamo rilevato all’inizio del mondiale sono buoni. Abbiamo riscontrato una grande intensità nel gioco da parte delle atlete, superiore alla media del campionato Nazionale di Serie A”. 

 

Risultati e classifiche della Women’s Rugby World Cup

notizie correlate

Zebre Rugby Tech Day: una giornata di test fisici

Zebre Rugby Tech Day: una giornata di test fisici

Il commento di Giovanni Biondi, responsabile della preparazione atletica delle Zebre Rugby
La tecnologia K-Sport al servizio di FIR, Treviso e Zebre

La tecnologia K-Sport al servizio di FIR, Treviso e Zebre

Carlo Checchinato: "Con l'analisi di K-Sport alziamo il livello dei nostri atleti"
Sei Nazioni Femminile: il XV per l’esordio con la Francia

Sei Nazioni Femminile: il XV per l’esordio con la Francia

Il calendario delle partite del Tiktok Women’s Six Nations 2023
Rugby: 22 atlete sotto contratto con Fir anche per il 2023

Rugby: 22 atlete sotto contratto con Fir anche per il 2023

Rinnovato l’impegno federale verso le migliori giocatrici dell’Italia Femminile
Il meglio e il peggio del rugby nel 2022

Il meglio e il peggio del rugby nel 2022

Tra Ange Capuozzo e le vittorie delle Nazionali, un anno di successi per il rugby italiano

ultime notizie di Tecnologia

notizie più cliccate di Tecnologia