notizie in primo piano di Ranfurly Shield
Kevin Skinner: due colpi a KO
L'All Black che ha messo KO i due piloni sudafricani con un paio di pugni.

Nel 1956 gli Springboks sono approdati in Nuova Zelanda. Dopo i primi due test, durante i quali la prima linea sudafricana si è comportata in maniera molto scorretta, è stato richiamato in squadra Kevin Skinner, già in pensione da un paio di&nb …
Ken Gray: Il grande Hoodeyes
La pietra angolare della forte mischia All Black negli anni ’60.

Potente e tecnicamente dotato, il pilone Ken Gray è stato la pietra angolare della forte mischia All Black negli anni ’60.
Grant Batty: il piccolo diavolo
La piccola grande ala degli All Blacks dal 1972 al 1977.

Grant Batty era piccolo di statura, ma possedeva un grande cuore ed un carattere bellicoso tanto da essere considerato uno di migliori trequarti ala All Blacks di tutti i tempi.
Pat Walsh: ali per volare
Uno dei più grandi All Black degli anni '50.

Abbastanza versatile da rappresentare il suo paese in tre posizioni diverse, estremo, centro e ala, Pat Walsh era molto apprezzato in quanto giocatore intelligente e coraggioso, dotato di “piedi che ballavano” e un’abilità nella corsa …
Andy Haden: un uomo contro tutti
Enorme seconda linea che ha giocato 41 test match con gli All Blacks e altre 76 gare non ufficiali. dalla fine degli anni ’70 alla prima metà degli '80, Andy Haden è famoso anche per le sue lotte che hanno trainato il rugby verso il professionismo.

Enorme seconda linea che ha giocato 41 test match con gli All Blacks e altre 76 gare non ufficiali. dalla fine degli anni ’70 alla prima metà degli '80, Andy Haden è famoso anche per le sue lotte che hanno trainato il rugby verso il professionismo.
Warwick Taylor: un All Black a Venezia
Subito dopo essere diventato campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, il talentuoso centro Warwick Taylor è approdato in Italia per giocare con il Veneziamestre nel campionato di C1.

Subito dopo essere diventato campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, il talentuoso centro Warwick Taylor è approdato in Italia per giocare con il Veneziamestre nel campionato di C1.
Bryan Williams: ira di Dio
Bryan Williams è considerato uno dei più grandi giocatori che la Nuova Zelanda abbia mai prodotto. Il trequarti ala di Auckland ha indossato la maglia degli All Blacks dal 1970 al 1978, disputando 113 partite, tra cui 38 test internazionali, realizzand

Bryan Williams è considerato uno dei più grandi giocatori che la Nuova Zelanda abbia mai prodotto. Il trequarti ala di Auckland ha indossato la maglia degli All Blacks dal 1970 al 1978, disputando 113 partite, tra cui 38 test internazionali, realizzando 66 mete.
Kel Tremain: oltre la linea bianca
Flanker dotato di grande fisico, estremamente mobile e abile nel cogliere l'occasione vicino alla linea di meta, il neozelandese Kel Tremain ha totalizzato 136 marcature in 268 match tra nazionale e squadre provinciali ed è stato il capitano della squad

Flanker dotato di grande fisico, estremamente mobile e abile nel cogliere l'occasione vicino alla linea di meta, il neozelandese Kel Tremain ha totalizzato 136 marcature in 268 match tra nazionale e squadre provinciali ed è stato il capitano della squadra di Hawkie …
ultime notizie di Ranfurly Shield
- Il mediano d'apertura neozelandese Grant Fox è stato un calciatore fenomenale, uno dei più grandi di tutti i tempi, al quale sono bastate solo sei partite per raggiungere la quota di cento punti.
Grant Fox: infallibile cecchino
Il mediano d'apertura neozelandese Grant Fox è stato un calciatore fenomenale, uno dei più grandi di tutti i tempi, al quale sono bastate solo sei partite per raggiungere la quota di cento punti.
- Sid Going, il mediano di mischia degli All Blacks dal 1969 al 1977, è stato senza dubbio un genio della palla ovale di livello mondiale.
Sid Going: il piccolo grande uomo
Sid Going, il mediano di mischia degli All Blacks dal 1969 al 1977, è stato senza dubbio un genio della palla ovale di livello mondiale.
- L'All Black Sean Fitzpatrick è da tutti considerato uno dei migliori tallonatori della storia del rugby, nonchè il capitano per eccellenza della nazionale in maglia nera.
Sean Fitzpatrick: un eroe in prima linea
L'All Black Sean Fitzpatrick è da tutti considerato uno dei migliori tallonatori della storia del rugby, nonchè il capitano per eccellenza della nazionale in maglia nera.
- Le giocate sfrontate, la velocità, i lampi di genio, sono queste le caratteristiche che hanno fatto di Carlos Spencer uno dei giocatori più amati del nostro tempo.
Carlos Spencer: il funambolo degli All Blacks
Le giocate sfrontate, la velocità, i lampi di genio, sono queste le caratteristiche che hanno fatto di Carlos Spencer uno dei giocatori più amati del nostro tempo.
ultime partite
- non ci sono elementi per questa lista
prossime partite
- non ci sono elementi per questa lista
offerte dai partner
categorie più cliccate
tag più cliccati
notizie più cliccate di Ranfurly Shield
Sean Fitzpatrick: un eroe in prima linea
L'All Black Sean Fitzpatrick è da tutti considerato uno dei migliori tallonatori della storia del rugby, nonchè il capitano per eccellenza della nazionale in maglia nera.
Andy Haden: un uomo contro tutti
Enorme seconda linea che ha giocato 41 test match con gli All Blacks e altre 76 gare non ufficiali. dalla fine degli anni ’70 alla prima metà degli '80, Andy Haden è famoso anche per le sue lotte che hanno trainato il rugby verso il professionismo.
Carlos Spencer: il funambolo degli All Blacks
Le giocate sfrontate, la velocità, i lampi di genio, sono queste le caratteristiche che hanno fatto di Carlos Spencer uno dei giocatori più amati del nostro tempo.
Kevin Skinner: due colpi a KO
L'All Black che ha messo KO i due piloni sudafricani con un paio di pugni.
Grant Batty: il piccolo diavolo
La piccola grande ala degli All Blacks dal 1972 al 1977.
Sid Going: il piccolo grande uomo
Sid Going, il mediano di mischia degli All Blacks dal 1969 al 1977, è stato senza dubbio un genio della palla ovale di livello mondiale.
Bryan Williams: ira di Dio
Bryan Williams è considerato uno dei più grandi giocatori che la Nuova Zelanda abbia mai prodotto. Il trequarti ala di Auckland ha indossato la maglia degli All Blacks dal 1970 al 1978, disputando 113 partite, tra cui 38 test internazionali, realizzand
Grant Fox: infallibile cecchino
Il mediano d'apertura neozelandese Grant Fox è stato un calciatore fenomenale, uno dei più grandi di tutti i tempi, al quale sono bastate solo sei partite per raggiungere la quota di cento punti.
Ken Gray: Il grande Hoodeyes
La pietra angolare della forte mischia All Black negli anni ’60.
Warwick Taylor: un All Black a Venezia
Subito dopo essere diventato campione del mondo con gli All Blacks nel 1987, il talentuoso centro Warwick Taylor è approdato in Italia per giocare con il Veneziamestre nel campionato di C1.
Andrew Mehrtens: the score machine
Andrew Mehrtens è ampiamente considerato uno dei più grandi mediani di apertura che la Nuova Zelanda abbia mai prodotto.
George Nepia: palla alta nel vento
Estremo dotato di enormi doti tecniche e fisiche, leggenda del rugby neozelandese, George Nepia è stato il volto dei leggendari Invincibles del tour del 1924-1925, conclusosi con 32 vittorie in altrettante sfide.